Vai al contenuto

<3 Vale&Ross <3

Membri
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di <3 Vale&Ross <3

  1. Ed eccomi di nuovo qui con i miei mille dubbi. Anche se Ross è con me da quasi un mese devo dire che non sono ancora brava a decifrare tutti i suoni che emette. Quello che mi preoccupa di più è interpretare come un segno di apprezzamento un suono che invece indichi fastidio e quindi sottoporlo ad attenzioni per lui sgradite credendo di fargli un piacere. Mi riferisco ai versi che fa quando ogni tanto lo prendo in braccio per coccolarlo un pò. Premettendo che ho già consultato il vocabolario caviese-italiano sul forum e siti di ogni tipo, trovo qualche difficoltà perchè a volte le spiegazioni sono contrastanti, le sole descrizioni non sempre sono facili da comprendere senza sentire il suono corrispondente e anche quando riesco a trovare dei file audio con la spiegazione, mi pare che si tratti sempre di cavie adulte quindi non ho mai idea di come possa essere il suono corrispondente in un cucciolo. Ho naturalmente indentificato alcuni suoni, ma molti altri per me restano un mistero. Tipo: un verso come questo che significa? E un glu glu tipo quello che fanno quando se ne vanno in giro esplorando nei dintorni, ma più intenso e ripetuto? Inoltre sul forum spesso leggo delle frasi tipo "la mia cavia piange"...e quindi mi chiedo: come fa una cavia che piange? Magari il mio piange anche e io non me ne sono mai accorta? Perdonate il poema...ma dal momento che comunque sono animali "chiacchieroni" è un peccato non riuscire a capire il loro modo di comunicare... se riesco a fare una registrazione dei versi che per me sono i più misteriosi magari vedo di postarla in qualche modo e farvela sentire.
  2. Difficile da spiegare a distanza...non riesci proprio a creare la barra o non riesci a inserirla come firma?
  3. Scusate, c'ho provato e anch'io volevo rispondere per vedere se funziona!
  4. Ma sabglio o questo succede solo col chirping? Perchè a me è capitato di vedere altri video in cui c'erano altri tipi di versi caviosi e non avevo mai notato una simile reazione!
  5. Ecco una cosa curiosa che ho notato quasi per sbaglio: ieri sera ero seduta davanti la gabbietta di Ross, con lui sulle mie gambe che mangiava qualche foglia di insalata e si lasciava coccolare. C'era il mio ragazzo in stanza con me e, non so come, mi è venuto in mente di parlargli di questo verso misterioso che è il chirping. Visto che lui era al pc ha cercato su Youtube qualche video per sentirlo. Bene, quello che è successo è stato che Ross appena partito il video si è immoblilizzato, ha smesso di mangiare, ha iniziato a fare qualche brrr brrr e poi è scappato nella gabbia terrorizzato! Ovvio che se avessi saputo che gli avrebbe fatto questo effetto non glielo avrei mai fatto sentire...ma ormai! Chissà cosa ha sentito lui che ha i cromosomi giusti per capire questo verso! Ma comunque, la prossima volta vi aggiorno qui se mai avrò l'onore di sentire il chirping di Ross comunicandovi l'effetto che avrà su di me!
  6. Dalla foto sembra un bel peperino con quel musetto e quello sguardo! Dolcissimo! Benvenuti a entrambi!
  7. eh, ma ormai che è abitiato in quel modo non so se sconvolgergli le abitudini...mi sembra che cresca e sia in forma anche così! Tanto conoscendolo se gli mettessi le verdure al mattino quando torno a casa non ce ne sarebbe più nemmeno l'ombra e gli darei il pellettato per non lasciarlo digiuno fino a sera...si tratterebbe solo di invertire l'ordine!
  8. Ho visto le foto! Ma quanti bei caviotti! Devi essere orgogliosa di aver dato una vita piena d'amore a tutti loro! Poi trovo che avere in casa due fratelli sia una cosa meravigliosa!
  9. Sonia dove lo compri che vado anch'io?? Mi ero rassegnata al fatto di dover acquistare su internet se volevo un buon prodotto...
  10. E' un amore! Fagli una carezzina da parte mia!
  11. 200gr di mangime mi sembrano un pò tantini...
  12. Delizioso! Vero, si somigliano molto...magari essendo che siamo della stessa città sono anche parenti! Ma quanto ha il tuo? Io mi chiedevo anche se il pelo crescerà ancora visto che da quando l'ho preso 3 settimane fa mi sembra un pò più lungo...ma magari è solo una sensazione!
  13. Ah ecco, ora ha tutto più senso, grazie!
  14. <3 Vale&Ross <3

    Ma secondo voi?

    So benissimo che nei nostri negozi è assolutamente impossibile trovare razze "pure" (e del resto me ne frego della razza), ma così, per gioco, mi sono fatta qualche domanda sulla possibile "discendenza" del mio Ross. Secondo me con ogni probabilità ha un antenato abbissino perchè ha delle rosette sul corpo, ma non ho ancora ben capito se la lunghezza del suo pelo permette di definirlo "Abyruvian"! Vi metto una foto in cui è ben visibile com'è disposto il pelo in tutto il corpo, così se vi va mi date una mano! P.s. sarebbe anche carino se qualcun altro volesse partecipare allo stesso gioco postando la foto dei suoi porcelli!
  15. Ma solo io lo faccio mangiare a pranzo e cena? Il mio fa un pasto verso le 14 e un altro verso le 21. Mi rendo conto che così i pasti non sono equidistanti, ma la mattina non ho assolutamente tempo, gli do un pò di pellettato e via! Piccolo ot: me la togliete una curiosità? Come mai le verdure vanno date asciutte? Capisco il perchè vadano date lavate e a temperatura ambiente, ma questo rituale dell'asciugatura l'ho sempre eseguito per fede!
  16. scusami, ho letto ora che avevi scritto questa stessa cosa nell'altra discussione...mi dispiace per il piccolo! Penso che la cosa migliore che puoi fare sia comunque portarlo da un buon veterinario
  17. Perchè pensi sia malato? Solo perchè lo vedi poco attivo? Io attenderei qualche giorno per vedere se si ambienta prima di preoccuparmi...comunque a prescindere non sarebbe male portarlo da un veterinario esperto in esotici per assicurarti che sia tutto ok. Sulle responsabilità del negoziante non ti so rispondere, mi dispiace, però ormai che l'hai acquistato penso che la cosa migliore che puoi fare per lui e prendertene cura dandogli tutto ciò di cui ha o avrà bisogno in futuro, compreso eventuali cure mediche.
  18. Scrivo qui per evitare di aprire un'altra discussione, visto che l'argomento è simile. Come sappiamo il pellet ha il grosso difetto di sbriciolarsi, già dopo il primo giorno di utilizzo. Quotidianamente io tolgo le parti più umide e polverose dal fondo e aggiungo del pellet nuovo, in questo modo riesco a effettuare il cambio generale una volta a settimana. Però va da se che qualche briciolina di pellet qua e là rimane anche dopo la pulizia quotidiana. Mi chiedevo questo: se ingerito accidentalmente può causare problemi? Faccio questa domanda perchè, benchè io lasci le verdure dentro una ciotolina accuratamente pulita, il mio cucciolo ha l'abitudine di spargere il cibo qua e là e divertirsi poi ad andarlo a ripescare in mezzo al pellet...quindi potrebbe in linea teorica capitare che ingerisca, insieme al cibo, qualche briciola di pellet rimasto attaccato sopra ad esso.
  19. E' del tutto normale che sia impaurito e se ne stia rintanato nel lettino se è con te da poco, vedrai che pian piano, se saprai conquistarti con pazienza la sua fiducia, lo vedrai sempre più attivo...prova a dargli un pò di verdura come radicchio e peperone e accarezzarlo, associerà la tua presenza al cibo e capirà che non deve avere paura di te. Comunque approcciati a lui sempre con molta delicatezza, evita rumori troppo forti e movimenti improvvisi nelle sue vicinanze, perchè si spaventano facilmente
  20. Ciao e benvenuti a entrambi! Attendiamo un parere dai più esperti, ma per quello che ne so io che sono una neofita il tutolo di mais non va bene per le cavie, nè la frutta secca. Per quel che riguarda il mangime, assicurati che non contenga semi e cereali fioccati e diminuisci gradualmente le quantità fino a darne giusto un pò, una volta ogni tanto, come premietto. L'alimentazione della cavia deve basarsi su verdura, soprattutto quella ricca di vitamina c come il peperone, che non deve mai mancare, e poca frutta una volta ogni tanto. Fieno sempre in abbondanza! E' molto carino il tuo Eddy! Ma lo tieni in una scatola di cartone? Attento perchè se la rosicchia potrebbe creargli qualche problemino!
  21. Articolo interessante, anche io ho acquistato in negozio e ho avuto la fortuna di prendere un animale sano, di cui il venditore ha saputo definirmi con esattezza sesso ed età (entrambe confermate dal veterinario), anche se mi ha poi dato alcune informazioni non proprio esatte sull'alimentazione. Vorrei aggiungere che secondo me non si dovrebbe "demonizzare" i negozi di animali in toto, sono consapevole che ci sono tanti mascalzoni, in questa come in molte altre professioni purtoppo, che gli animali spesso sono tenuti in condizioni pessime, che le informazioni fornite sono spesso inesatte e volutamente distorte (quando ho acquistato il mio Fiocco molti anni fa il venditore ci disse che era un gatto persiano, quando invece è visibilmente un incrocio, e in più ci portammo a casa un gatto con le pulci e una micosi alle orecchie!), però credo che in quest'ambito, come in tutti, ci siano situazioni buone e situazioni meno buone e poi situazioni completamente disastrate...purtroppo non sempre si è fortunati. Riflettevo in questi giorni anche sul fatto che, se l'adozione sicuramente è un gesto nobile, spesso anche portare a casa un animale da un negozio significa salvarlo da una condizione di incuria e dargli una vita migliore! Mi chiedo spesso che fine avrebbe fatto il mio Ross se non me lo fossi comprata io: sarebbe ancora lì, in quella gabbia minuscola in cui tuttora, quando vado in negozio, vedo tutti i suoi fratellini in attesa di casa, magari sarebbe cresciuto e poi forse nessuno l'avrebbe più voluto, perchè troppo grande....e a quel punto?
  22. credo che lo faccia già. All'inizio informandomi ho letto che un brr breve e secco indica fastidio, ma i suoi sono proprio prolungati e li fa anche quando è disteso bello tranquillo che si prende le coccole quindi mi sembrava strano fosse un segno di fastidio...quindi mi corteggia quando fa così? Ahahahah, avviso il mio ragazzo!
  23. Ahahahahah, è vero, col mio ragazzo scherziamo dicendo che sembrano le orecchie di Gizmo il Gremlins! (Infatti per un momento ha rischiato di chiamarsi Gizmo! )
  24. Grazie davvero a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...