Vai al contenuto

<3 Vale&Ross <3

Membri
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di <3 Vale&Ross <3

  1. Dev'essere una curiosona allora, pensa che il mio, dopo un mese di uscite che consistevano nell'andarsi a piazzare per ore sempre nello stesso angolino della stanza, solo da qualche giorno ha scoperto che esiste anche una stanza intorno a quell'angolino! Benvenute ad entrambe!
  2. Ma che carino!!! Vedrai, ti stupirai di quante soddisfazioni sanno dare questi piccoli animaletti!
  3. Stamattina è stato incontenibile, mi sono seduta davanti la sua gabbietta per dargli la colazione e ha iniziato a fare una raffica di saltelli intorno e sopra di me! Non avevo mai visto tanto popcorning tutto di seguito! Credo mi stesse dicendo che gli sono mancata! Me lo sono coccolata a dovere!
  4. Ed eccomi di nuovo qui...visto che non mi faccio sentire da un pò vi aggiorno sulle ultime news! Per il ponte del 25 mi sono concessa un viaggetto di pochi giorni...siccome era impensabile portare Ross con me dalla Sicilia fino a Roma, l'ho lasciato con una signora, vecchia amica di famiglia, di cui mi sono fidata ad occhi chiusi perchè ha avuto tanti animali e ci sa davvero fare. E' andato tutto bene, Ross mangiava (anche troppo perchè la Signora mi ha poi confessato di avergli dato cibo a volontà ogni volta che fischiava! ) e si lasciava anche coccolare, ma non ne voleva proprio sapere di stare fuori dalla gabbia...siccome io avevo chiesto alla signora se ogni tanto poteva fargli fare qualche passegiatina per sgranchirsi un pò le gambe, lei lo prendeva e lo metteva fuori...e lui subito rientrava nella gabbia! Oggi sono rientrata e ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata andarmelo a riprendere...mi è mancato! E confesso che avevo un pò paura che si fosse scordato di me! Arrivato a casa gli ho aperto la gabbietta e lui subito è schizzato fuori e si è messo a gironzolare tranquillo come sempre! Poi ho notato un altra cosa: gli parlavo e lo chiamavo e ogni volta che sentiva la mia voce lo vedevo scuotere il capo...avete presente quando fanno popcorning che a volte scuotono il testolino? Ecco era una roba del genere, ma senza saltello. Se smettevo lui stava fermo...poi ricominciavo a parlargli e di nuovo lui scuoteva il capo! Io ho spesso l'abitudine di chiamarlo e parlargli, ma non avevo mai notato nulla di simile...avete idea di cosa possa voler dire? io l'ho preso come un "che bello mamma che sei tornata!" Ma magari mi sto facendo i film!
  5. Scusami, ho la testa talmente per aria che sto vedendo solo adesso la tua risposta...meglio tardi che mai! Una volta creata la firma devi cliccare sulla freccetta in alto, vicino al tuo nome, poi su "impostazioni" e da lì vai su "profilo" e trovi la voce "modifica la firma". A questo punto devi solo copiare la firma che hai creato e incollarla nello spazio apposito...sono stata più chiara che potevo, spero di esserti stata utile, anche se in ritardo!
  6. Si, diciamo che tutte le informazioni, da quelle del venditore, a quelle del veterinario, ora anche il peso, convergono nell'indicare come età approsimativa i 3 mesi!
  7. Ecco, vorrei sapere anch'io la stessa cosa...il mio ha 3 mesi, le unghiette non sono lunghissime, ma io sono sempre più piena di graffi che mi fa inavvertitamente quando mi passeggia addosso! Dite che ancora è presto per taglliarle?
  8. Oggi il mio Ross fa un mese che è con me e per festeggiare l'ho pesato! Lo so, avrei dovuto pensarci prima, ma diciamo che tutto questo primo mese insieme è stato di assestamento: lui ha dovuto abituarsi a me e io a lui. D'ora in poi conto di pesarlo settimanalmente. comunque in questo mese l'ho visto crescere a vista d'occhio e diventare sempre più vispo, quindi non ho avuto grossi dubbi che fosse in salute! Veniamo al responso di oggi: 520 gr! Purtroppo non saprò mai la sua età esatta...il venditore quando l'ho preso mi ha detto che aveva circa due mesi, quindi adesso ne avrà circa 3. Io non sono molto esperta a riguardo, ma dalle informazioni trovate qua e là mi pare che sia un buon peso per la sua età...d'ora in poi vi aggiorno qui sui suoi progressi!
  9. Scusate se mi inserisco, ma più volte ho pensato che quando il mio Ross sarà cresciuto questa gabbia che mi hanno venduto sarà piccina anche per trascorrerci poche ore. Pensavo proprio di cambiarla, ma sai che la tua soluzione mi piace? Penso che prenderò ispirazione (o meglio la farò vedere al mio ragazzo il quale prenderà ispirazione, perchè io con ste cose sono un'impedita! ) Ti posso chiedere in che materiale è la base?
  10. Ti ringrazio della risposta! Mi sembra un'ottima soluzione di compromesso...certo che in questi due giorni è stato davvero ingestibile per quanti dispetti mi ha fatto...ha ricominciato anche a farmi la pipì addosso, cosa che non faceva più da settimane...tutto questo per un cambio di wc? Andiamo bene...devo stare 10 giorni a casa dei miei e ovviamente me lo porterò appresso...mi preparo al peggio!
  11. Te l'hanno già detto in molti, ma ribadisco il concetto: la foto nella carrozzina è meravigliosa! E lui sembra proprio felice di farsi coccolare dalla cuginetta!
  12. Piccolo problema sorto negli ultimi giorni: il mio cucciolo già dalla prima uscita aveva individuato il suo angolino preferito, in cui trascorreva la maggior parte del tempo quando era fuori dalla gabbia, depositando i relativi ricordini del suo passaggio! Avendo visto che li faceva sempre nello stesso punto gli avevo piazzato un sottovaso rettangolare di plastica, mettendo dentro un pò di pellet e lui spontaneamente aveva iniziato a fare i suoi bisognini là dentro, raramente ne trovavo qualcuno nei dintorni. Passava anche molto tempo dentro al sottovaso (forse attirato anche da qualche filo di fieno che mettevo insieme al pellet) e si sdraiava anche lì a fare dei pisolini. Adesso è successo che ho preso un altro sottovaso più o meno della stessa dimensione, ma con i bordi più alti, per evitare la fuoriuscita di pellet ovunque ogni volta che ci cammina sopra. Il problema è che questi bordi, essendo appunto più alti, sbattevano nell'anta del mio armadio ogni volta che cercavo di aprirlo, quindi ho dovuto spostare il sottovaso di qualche cm più a destra, invertendo l'ordine del mobilio: ho un piccolo mobiletto con le ruote che adesso si trova alla sinistra del sottovaso, mentre prima era alla sua destra. Il risultato sapete qual è? Che il piccolo adesso se ne sta per la maggior parte del tempo sotto il mobiletto (dove prima si rifugiava solo in caso di rumori o movimenti improvvisi nella stanza) e i bisognini li fa quasi tutti là sotto! Per il momento ho messo una traversina usa e getta tra il pavimento e il mobile, ma ho la sensazione che la morbidezza di quest'ultima lo induca ancora di più a stare rintanato lì sotto! Cosa devo fare secondo voi? Togliere il mobiletto dalla stanza per un paio di giorni può servire? O semplicemente mi rassegno e d'ora in poi vado di traversina o similari? Fosse solo per le cacchette non sarebbe un grosso problema, una passata di scopa e via, ma mi fa a terra anche le pipì e non è molto piacevole asciugare e lavare continuamente il pavimento!
  13. Giusto! Anche perchè ho fatto più attenzione in questi giorni e quando mi siedo davanti la sua gabbia e lui viene spontaneamente a sedersi su di me fa lo stesso identico verso...non avrebbe senso sottoporsi spontaneamente a qualcosa che lo infastidisce...a meno che non abbia tendenze masochiste!
  14. lo fa anche il mio! Ho notatato che sedendosi al loro livello è molto più facile interagire, mentre quando dall'alto ci caliamo per prenderli probabilmente anche se ci riconoscono la nostra mole istintivamente li impaurisce...
  15. Anche il mio ha fatto lo stesso la prima volta che l'ho portato dal veterinario...ce l'avevo da due settimane e sono rimasta di stucco quando, terrorizzato sul tavolo di visita, è corso verso di me e si è nascosto sotto il mio braccio. L'ha fatto più volte: ogni volta che il veterinario mollava la presa lui veniva verso di me e mi si buttava fra le braccia. Non so dirti cosa significhi, io l'ho preso come un segnale del fatto che il mio piccolo mi riconoscesse e in una situazione di stress preferisse il contatto fisico con me, piuttosto che essere toccato da un estraneo. Poi anche lui tuttora quando voglio coccolarlo un pò si fa rincorrere per tutta la stanza...a meno che non ho del cibo per lui, in quel caso è lui a rincorrere me!
  16. Si si, certo, per via del calcio. Ho provato a darlo stasera per la prima volta, ma non se l'è filato proprio...ma a volte lui con gli alimenti nuovi fa il diffidente. Se domattina non lo trovo più nella ciotola significa che ha gradito! Grazie per aver risolto il mio dubbio!
  17. Grazie mille...purtroppo ancora adesso in certi momenti ho paura di sbagliare qualcosa nel mio modo di approcciarmi a lui! Ad ogni modo sono riuscita a fare una registrazione del verso che sento di più quando lo coccolo. Inserisco il link, magari può essere d'aiuto anche a qualcun' altro. https://soundcloud.com/valentina-panepinto/i-versetti-di-ross-il-mio
  18. Evito di aprire un'altra discussione con lo stesso titolo...a me il prezzemolo l'ha consigliato il vet ma mi chiedevo: si possono dare anche i gambi? o solo le foglie?
  19. Il mio quando lo prendo in braccio si sdraia lungo lungo sulle mie gambe e inizia a fare quel verso...dalla postura sembra rilassato, in certi momenti socchiude anche gli occhietti, ma in altri il suono diventa più acuto e stridulo, quasi un urletto, quindi mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che lo infastidisca...magari un punto in cui non ama essere toccato o semplicemente il fatto che inizia a scappargli la pipì? (che devo dire già da un paio di settimane non mi fa più addosso, è bravissimo!) Mi chiedevo semplicemente se faccio bene a prenderlo e coccolarlo ogni tanto o se lo infastidisco e basta.
×
×
  • Crea Nuovo...