Vai al contenuto

lawsonia

Membri
  • Numero contenuti

    53
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lawsonia

  1. Paolo mi ero persa queste foto. Sono fantastici, e che somiglianza tra loro, sembrano fiocchi di cotone *_*
  2. Bianca sei bellissima, sembri una giovincella Cimplimenti per la cavietta e la cagnetta!!
  3. Infatti, non è mica automatico che due maschietti litighino! Chiedi pure a tutti noi che abbiamo coppie di femminucce... ):-/> Comunque, ho letto di casi in cui la sterilizzazione veniva proposta come soluzione ai conflitti, ma una volta effettuata, i conflitti restavano. Io prima di sottoporre un animale a una operazione chirurgica, per quanto meno delicata di altre, ci penserei su, dal momento che non è nemmeno funzionale ad evitare ripetute gravidanze a una cavietta. Non sono un veterinario, ma credo che la sterilizzazione proposta come soluzione a conflitti di natura comportamentale, sia espressione di una visione un po' semplicistica della psicologia e della socialità della cavia :-(/>
  4. Un paio di mesi. Poi ciclicamente ricominciavano, e la durata delle "crisi" andava dimunuendo man mano. Di volta in volta il rapporto era più equilibrato, nel senso che non era più solo Kalinka a fare la rompiscatole, ma si scambiavano i ruoli . Non pensare che Gilda odi Nespola, perchè anche quando le mie erano ancora parecchio litigiose (con Kalinka che aggrediva sempre Lulù), capitava che se cercavo di prendere Lulù e lei si lamentava, Kalinka mi mordeva (ha morso anche il veterinario per difendere Lulù!), cosa che per esempio per autodifesa non faceva. Poi i rapporti sono un po' più complessi di quello che sembrano: nel senso che a prima vista sembrava fosse Kalinka a dare fastidio a sua sorella, perchè era quella che aveva modalità più aggressive, ma guardandole bene ho notato che Lulù utilizzava per dare fastidio a Kalinka tecniche più sottili, tipo posizionarsi in modo che Kalinka avesse difficoltà a passare, e fare cose ostruzioniste di questo tipo. Finchè un giorno, sentivo una gran rumba e poi il piagnucolio di Lulù, sono arrivata senza essere vista e c'era Lulù che faceva la rumba a vuoto e poi piangeva da sola e Kalinka non stava facendo nulla, era altrove :idiot:/>, insomma ci stava un po' marciando a fare l'angioletto :-DD/> Ma nonostante le zuffe e le finte zuffe, ora a volte sono così carine tra loro che può persino capitare che una delle due esca dal recinto a mangiare e rientri portando qualcosa di buono alla sorella :love:/>. Ora è un anno e 3 mesi che sono con noi, ieri erano in vena di baruffa e hanno litigato un po' per contendersi il beverino che avevo cambiato di posto e un cestino con il fieno che avevo aggiunto, ora sono qui davanti a me che mangiano in tranquillità una accanto all'altra. Quindi stai tranquilla :afro:/> e lascia che trovino in autonomia il loro equilibrio
  5. Laurana, se può confortarti, conosco bene le scene che hai descritto, pur avendo due caviette molto affezionate tra loro. Le mie due pesti, che stanno insieme dalla nascita perchè sorelle, hanno sempre avuto periodi di zuffa. Inizialmente era una delle due a prevalere, poi un bel giorno l'altra, la vittima, ha scoperto la rumba. Prima insomma litigavano senza sculettamento e vvvrr. E' stata una scena epica, le avevamo da poco con noi, e Lulù all'improvviso ha cominciato ad emettere questo suono basso e a sculettare: noi e sua sorella eravamo con gli occhi a palla stralunati. Kalinka ci guardava come a dire: "Ma questa che vuole, mo?!" era terrorizzata. Dopo questo episodio le litigate sono divenute sempre più equilibrate, nel senso che Lulù ha imparato a reagire (spruzzata di pipì, come racconti tu di Nespola). E il fatto che Nespola reagisca è già una conquista. Con il tempo le litigate tra le mie coinquiline caviose sono andate diradandosi. Ora succede, a volte, che partano per uno due giorni con rumba e tentativi di monta e quella specie di popcorning smasmodico che descrivi . a volte lo fanno attorno al posto preferito per il pisolino, come per contenderselo, a volte senza apparente motivo. Ma osservandole bene, mi sembra che sia un loro modo di stare insieme (forse anche l'estro ha il suo influsso), insomma come due sorelle che fanno baruffa ma si vogliono un gran bene. Se Gilda non l'ha ancora morsa, mi sembra un segnale del fatto che non voglia farle male, e che di fatto l'abbia accettata, ma che la sua sia in qualche modo una forma di comunicazione. In questi atti che ci sembrano litigi mi sembra che loro abbiano dei gesti molto simbolici: le mie mimano il gesto di mordersi, ma senza sfiorarsi, o si sfidano una di fronte all'altra a tenere alta la testa, poi a uncerto punto si lasciano in pace, come se in quei loro gesti avessero trovato in qualche modo un accordo. Cerca di stare serena, se può esserti di consolazione con il tempo i "litigi" tra le mie caviette sono molto diminuiti, vanno molto d'accordo. Per quella che è stata la mia esperienza, tendono a calmarsi se accarezzo e parlo con voce rassicurante alla "molestatrice" di turno e in particolare quando la accarezzo con gesti delicati e decisi dalla sommità della testa verso il naso. Misteri caviosi :rolleyes:/>
  6. Benvenuta Nespola, che tenera!! Sono bellissime lei e Gilda :love:/> Complimenti per il loro recinto, molto bello e colorato, magari ci fai un post su come mettere le ruote sotto?! :angel:/>
  7. Forza piccola Charlotte!! Forse la causa potrebbe essereil sopraggiungere dell'alta temperatura. Alle mie era successo proprio con questo cambio di stagione lo scorso anno. Purtroppo per i farmaci non so consigliarti, ma aiutala con dei massaggini al pancino. Un in bocca al lupo!!
  8. lawsonia

    Kalinka&Lulù

    Grazie a tutti ragazzi!!! :-)
  9. lawsonia

    Kalinka&Lulù

    Un saluto da Kalinka e Lulù! Le topole stanno bene e si divertono /> Lulù è diventata una cavio-parrucchiera professionale (ha pettinature sempre impeccabili, pochissimi nodi e si accorcia da sola i ciuffi fuori posto) /> Kalinka invece è felicemente spettinata e si dedica a piccoli furti (ortofrutticoli) occasionali /> Un caro saluto a umani e topastri
  10. Che fantastica sistemazione :afro:/>!!! PS. Che tipo di lettiera è quella nella gabbia?
  11. Grazie! Ho letto solo ora. Immaginavo ci fossero neem e tea tree di mezzo. Effettivamente il neem è un antiparassitario naturale molto valido ha anche funzioni antimicotiche, così come il tea tree. Mi sembra un buon prodotto, e visto il parere del veterinario, ancora meglio. Preferisco comunque l'uso di prodotti di origine vegetale laddove sicuri rspetto a quelli chimici. Come dicevo, con le fiale al neem prescrittemi dal vet per gli acari mi sono trovata ottimamente.
  12. Poveralai magari posta l'inci così abbiamo più cognizione dei principi attivi contenuti in questo prodotto. Mi sembra interessante. A me un veterinario aveva prescritto per gli acari delle fiale a base di neem, che sono state funzionali e non hanno prodotto controindicazioni.
  13. lawsonia

    FLO67

    Un gran benvenuto a te e alle piccole!
  14. Piccola Chloé, mannaggia, rimettiti presto! Capita ai golosoni di avere qualche problemino al pancino, ma poi passa: forza piccoletta :love:/> PS: Laura ho un debole per le tue topine, sembrano le sorelle delle mie Kalinka e Lulù, si assomigliano proprio tanto (specie Chloé a Lulù), hanno anche la stessa stazza minuta... chissà che non siano sorelle o lontane cugine... ):-/>
  15. eh sì :afro:/> Io gli avevo detto: "Guarda che se prendi delle cavie, anche se io non sono d'accordo, le amerò tantissimo": nessuno aveva pensato che dicessi così sul serio. Perchè io ero contraria a prendere delle bestiacce solo perchè mi sembrava una mancanza di rispetto della loro libertà farle vivere recluse. Ma le sue argomentazioni, effettivamente, hanno colpito al nocciolo della questione, ed eccoci qua :love:/>
  16. Bella e ingegnosa! Mi piacciono un sacco i tubi di collegamento e poi l'idea di utilizzare cassette della frutta x i soppalchi. Bravo! :-)
  17. lawsonia

    GiusiMolly

    Se mangia come al solito e quando é sveglia é vispa, non mi preoccuperei. Kalinka e Lulù, appena arrivate non dormivano mai, oppure dormivano ad occhi aperti. Man mano hanno capito che non le stavamo crescendo per cucinarle, e si sono fidate di più e hanno cominciato a chiudere gli occhi e ad assumere posizioni sempre più rilassate durante il sonno (stile superman in volo per intenderci :-) ). Poi per esempio, loro due tendono a fare lunghi sonnellini quando piove. Oppure in questi ultimi giorni, che si sta facendo sentire il cambio di stagione, sono particolarmente assonnate, proprio come me Magari anche per Molly é lo stesso.
  18. lawsonia

    Kalinka&Lulù

    Grazie a tutti per i complimenti alle piccole e alla loro tana, potessi tradurli in caviese, vi manderebbero lattughine omaggio :love:/> Ottima vista Rocky :afro:/> sono semplici pinze per documenti (tipo queste: http://www.matitaemouse.it/prodotti/upload/pinza.jpg ), si trovano nelle cartolerie, 99 cents, negozi cinesi. Fisso il pile sul polionda lungo il perimetro del recinto, così resta ben fermo quando lo spazzo, e soprattutto così Kalinka e Lulù non si trasferiscono a vivere sotto il pile :idiot:/> Credo stessero mettendo mano a una traduzione in caviese delle "Memorie dal sottosuolo" di Dostoevskij Si, LaBere, sono curiose e socievoli!
  19. Che bei video Walter!!! Non avevo mai avuto occasione di conoscere il mondo dei criceti e Raissa e Ljuba mi hanno conquistata :love:/>hanno delle zampette così tenere e così abili al contempo... che esseri interessanti :-DDD/> PS: Molto indovinato l'accostamento della poesia di Hikmet con il quadro di Pellizza da Volpedo, oltre al messaggio della poesia, che condivido :afro:/>
  20. lawsonia

    Rieccoci

    Bentornata!! :)/>
  21. lawsonia

    Renzo e Lucia

    Come sono carini e paciocchi :love:/>:love:/> Renzino, non fare preoccupare la tua bipede :afro:/>
×
×
  • Crea Nuovo...