Vai al contenuto
Franza

La mia esperienza con due orfani

Recommended Posts

Come ho accennato nel topic di presentazione mi son ritrovata ad avere a che fare con due cuccioli più o meno orfani...

Partendo dal principio: il 27 marzo facendo il mio solito giretto per distribuire verdure e frutta alle cavie outdoor noto che ha partorito sotto una catasta di rami l'unica femmina gravida che non riesco a prendere neanche se la pago, 3 cucciolotti di ottime dimensioni, vivaci e allegri...

3 giorni dopo al giretto serale di controllo noto che uno dei cuccioli trascina il posteriore sinistro, cercando di prenderlo per controllare la situazione mi imbatto anche in un altro cucciolo fermo a terra che non scappa: lo prendo e non si muove, freddino ma respira ancora, lo rigiro un attimo nelle mani e me le ritrovo sporche di sangue...controllando meglio noto una ferita profonda a livello della scapola sinistra, a quel punto avvolgo questo cucciolo nel maglione e mi infilo letteralmente dentro la catasta di rami per acchiappare anche quello della zampetta che intanto si era trascinato al riparo: anche lui lo trovo con una ferita al posteriore sinistro e un'altra più in alto sulla groppa...

La mamma l'ho trovata sotto un'altra baracca, i cuccioli feriti non se li filava più e si preoccupava solo dell'ultimo cucciolo apparentemente indenne, i due feriti ho deciso di portarmeli su dato che il primo sarebbe morto sicuramente nel giro di poche ore e anche quello della zampetta aveva gran poche possibilità di sopravvivere senza le attenzioni della mamma...

Pulisco le ferite, arresto l'emorragia e riporto ad una temperatura buona i cuccioli con una coperta termica...non ho latte di capra in casa quindi come primo pasto d'emergenza si son cuccati il latte vaccino tiepido (nessun problema di diarrea il giorno dopo), il cucciolo della zampetta dopo il pasto e appallottolato nella coperta termica non mi dava l'idea di esser conciato tanto male, l'altro cucciolo invece continua a non muovere niente e devo sorreggergli anche la testina quando lo allatto, ha perso molto sangue e per tentare di ripristinare il volume ematico gli faccio 1 ml di fisiologica sottocute divisa in 3 round viste le dimensioni dello scricciolo...intanto chiamo la professoressa dell'università esperta di esotici con cui sono in tesi, corro a prendere il latte di capra, l'antibiotico per evitare possibili infezioni e del glucosio al 5% per dargli una bottarella di energia in fretta...

Il cucciolo della zampina viene battezzato Glück dalle mie sorelle, quello preso peggio volevano chiamarlo Lucky ma quando ho fatto notare che c'erano poche possibilità che passasse la notte hanno deciso che Sfilucky gli si adattava meglio...undecided.gif

La prima notte la passo ad allattarli ogni 2 ore e svegliarmi di soprassalto ogni volta che facevano qualche versetto strano, ogni volta convinta di trovare il cucciolo preso peggio morto...invece passa la notte e il giorno dopo sembra essere migliorato: ha la forza per tener su la testina da solo e chiama come un dannato quando ha fame...

Mi passo il week end ad allattarli, dare antibiotico, stimolare il pancino e la zona perianale per indurre la minzione e la defecazione...Glück continua a trascinare la zampina ma per il resto non sembra star male, Sfilucky invece non muove nessuno degli arti...Lunedì li porto all'università per farli visitare dalla prof, fratture o lesioni evidenti non ce ne sono, gli arti sono ipotonici e sembra che il problema sia proprio a livello di conduzione nervosa degli stimola...

Da lì parte la mia guerra del complesso B: le vitamine del gruppo B hanno un buon effetto neurotropo, stimolano il recupero del sistema nervoso e combinate alla giovanissima età dei cuccioli si sperava che potesse recuperare la funzionalità delle zampette...

Infatti i posteriori dopo qualche giorno ricomincia a muovere i posteriori, continuo con la vitamina B e l'unico problema che sorge nei giorni seguenti è quello delle 3 sveglie a notte per allattarli...buck2.gif

Dopo due settimane finalmente riescono a tirar dritto da mezzanotte fino alle 6 del mattino e io ricomincio a sembrare una persona normale e non un vampiro, comunque il problema seguente è quello della pipì: a farla si arrangiano tranquillamente già da giorni ma dato che son passati dai 1.5-2 ml a poppata dei primi giorni, ai 3-4 ml di ora anche la pipì aumenta di quantità e Sfilucky finisce per farsela addosso e restare nella pozza di segatura bagnaticcia insozzandosi tutto, quindi partono i bagnetti ogni massimo 2 giorni...

Intanto imparano ad usare l'abbeveratoio, mangiano già erba, fieno e verdure, il mangime se lo schifano del tutto ma visto che continuano a prendere peso non mi preoccupo più di tanto...sono un po' piccolini rispetto al normale ma considerato quello che hanno passato mi sembra capibile...Sfilucky muove i posteriori ma gli anteriori ancora zero, per spostarsi nella gabbietta si spinge con i posteriori e scivola sul petto...

A fine aprile compiono un mese e come festeggiare? gli spunta la rogna e si grattano come dannati...uglystupid2.gif quindi di nuovo antibiotico per evitare ascessi e infezioni e dose di ivermectina per combattere gli acari, durate tutto il mese me li son portata sempre dietro nel week end quando mi sposto a casa del mio ragazzo, si sono anche fatti 2 ore di auto per raggiungerlo fino a Trieste dove lui studia, di lasciarli a casa con le mie sorelle non ci pensavo nemmeno...figurati se gli facevano il bagnetto o se si preoccupavano di pulire la gabbia...knuppel2.gif

Il week end scorso li lascio a casa per la prima volta, raccomandandomi di continuare con l'antibiotico e controllare che Sfilucky non si sporchi troppo (è migliorato abbastanza da spostarsi dalla pisciatina)

Torno a casa la domenica sera e cosa mi trovo? la gabbia che praticamente aveva una lettiera alta 10 cm con vari strati di pellet-cacca-fieno, invece di pulirla le sorelle hanno continuato ad aggiungere altro pellet...e Glück ha un bel bozzo sul lato interno della coscia sinistra perchè a lui non riuscivano a dare l'antibiotico....angry.gif

Ieri l'ascesso era maturato e aveva fistolizzato, pulisco e disinfetto per bene e riprendo l'antibiotico (Glück lo detesta ma mescolato al latte di capra riesco a farglielo andar giù) e oggi c'è già una crosticina, muove bene la zampetta e non sembra esserci infiammazione...

La settimana prossima li riporto all'università per farli vedere di nuovo alla prof, anche se ormai temo che Sfilucky non riprenderà più la funzionalità degli anteriori...però è allegro e non fa altro che chiamare per avere dell'erbetta fresca, mangia come un bue e cresce bene...tanti mi dicono che devo farlo sopprimere e basta, ma dopo tutto quello che ho passato mi ci son troppo affezionata...

Pensavo di tentare di fargli un carrellino anteriore dato che si spinge bene e ha molta forza nei posteriori, lui e Glück avranno la loro gabbietta in camera mia e resteranno sempre in casa...ora la guerra più grande è convincerli a mangiare anche il radicchio, lattuga o cicoria: peperoni, pomodori e carote ne vanno matti...fanno fuori un casino di erbetta fresca ma le verdure in foglia proprio non se le filano, non so come farò in inverno quando non potrò prendergli l'erbetta fresca...unsure.gif

Tutto sommato sono stata molto fortunata, non posso dire con certezza cos'ha causato le ferite con cui li ho trovati ma studiando la zona e il tipo di tagli penso che sia stato un gatto che ha tentato di acchiapparli in mezzo ai rami sotto cui erano riparati...forse un'artigliata o un morso, comunque grazie all'antibiotico non hanno fatto infezione e hanno cicatrizzato bene...

In ogni caso ecco i miei due sfigatelli, con loro mi sono fatta una maternità anticipata in praticarotfl.gif Glück è tutto bianco e nero mentre Sfilucky è quello con anche del rosso nel mantello...

p1140461.jpg

Questa è di fine aprile, prima che gli partisse la rogna...devo fare qualche foto aggiornata ora che ci penso...smitten.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Una bella storia a lieto fine, fortunati che studi veterinaria x esotici :)

si che non sei tanto abituata ad averli in gabbia...viste le ferite potresti usare traverse igieniche al posto del pellet per evitare infezioni ai piccoli e per le verdure a foglia non preoccuparti perché a forza di riproporgliele le ameranno! Bisogna solo un po' insistere perché sono animaletti testardi :)

non Dar retta a chi ti dice di abbatterli, non sono cavie da laboratorio ma piccoli cuccioli bisogno si di cure e affetto soprattutto loro due :love:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Questa cosa della vitamina B è importantissima... con tutti i parti sfigati che abbiamo avuto in forum.

basta comprare il Be***al sciroppo da umana (non so come vi regolate qui nel forum con i nomi di farmaci o i marchi..undecided.gif), i primi giorni ne davo 0.5 ml circa con la siringa di insulina misto al latte di capra, poi son salita anche a 0.8-1 ml intero diviso in due dosi sempre con il latte per farglielo andar giù meglio...

La prof mi aveva detto di non preoccuparmi di abbondare anche man mano che crescevano perchè tanto male non poteva fare (ovviamente dosandolo con un po' di testa e senza far cose assurde tipo 10 ml ad un cucciolo..), l'unica cosa è che colora di giallo fosforescente la pipì e macchia quindi occhio ai vestiti...grin.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non mettiamo mai nomi di medicinali tranne quando prescritti dal Vet per evitare che gli utenti si avventurino in pericolosissime cure fai da te.

Una domanda ma la vit B so che può Dar fastidio ai caviotti in eccesso poiché al contrario dei conigli non riescono a "smaltirla" bene, passami il termine ma la Vet sei tu,tant'è che si limita il consumi di carote in genere...è così?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non mettiamo mai nomi di medicinali tranne quando prescritti dal Vet per evitare che gli utenti si avventurino in pericolosissime cure fai da te.

Una domanda ma la vit B so che può Dar fastidio ai caviotti in eccesso poiché al contrario dei conigli non riescono a "smaltirla" bene, passami il termine ma la Vet sei tu,tant'è che si limita il consumi di carote in genere...è così?

le carote sono ricche di beta-carotene che è il precursore della vitamina A, non della B wink.gif

Comunque non sono ancora laureata, tra ultimi esami e tesi mi ci vorrà un altro annetto...buck2.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

I tuoi pelosini sfigatini sono bellissimi e sono davvero fortunati ad avere te come mammina dottoressa!! Cosa potrebbero desiderare di meglio? io incrocio le dita perchè anche Sfiluky possa migliorare ancora un pò le sue capacità motorie...dopo tutto ve lo meritereste entrambi!!

Vorrei avere una vicina di casa come te...sarei di continuo a sottoporti i miei dilemmi col mio topastro!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

basta comprare il Be***al sciroppo da umana (non so come vi regolate qui nel forum con i nomi di farmaci o i marchi..

...

Finchè parliamo di cebion, betotal, amuchina, betadine... non c'è alcun problema: è difficile farne un uso sbagliato o dannoso.

Porrei invece assoluta attenzione a citare farmaci veri e propri e dosaggi, perchè la nostra politica è di scoraggiare le cure fai-da-te e invitare invece a rivolgersi sempre al veterinario esperto in cavie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao! ho letto solo ora questa storia bellissima... ma perchè mai ti suggeriscono di sopprimerlo? ha dimostrato di essere fortissimo! e tu sei stata bravissima! finalmente un veterinario o quasi sul forum wink.gif beh di sicuro hai fatto un bel tirocinio coi piccoli "sfigatelli"!

Share this post


Link to post
Share on other sites

No no adesso di sopprimere non se ne parla minimamente...posso capire che effettivamente all'inizio il dubbio ci fosse perchè ancora non riusciva ad essere autosufficiente ma ora Sfilucky si sposta dal beverino al fieno o alla verdura senza troppi problemi, ovviamente cerco di tener tutto vicino così lui fa meno fatica ma potrei tranquillamente star via tutta la giornata senza avere il terrore che lui non riesca a bere o mangiare...

Qualcuno ancora mi dice che devo farlo sopprimere perchè la sua è solo sofferenza, io non sono d'accordo...sicuramente non è la vita classica di una cavia ma ora non sta soffrendo fisicamente (tranne quando Gluck gli salta in testa..dry.gif), le sue coccole e attenzioni le reclama a gran voce, se riesco a fargli il carrellino potrà anche correre dietro a suo fratello...insomma, non è poi chissà che schifo di vita...

Sono la prima ad essere favorevole all'eutanasia quando serve (anche in umana), è l'ultimo atto di amore che si può dare al proprio animale, bisogna capire quando è il momento di smettere di tirarla per le lunghe perchè per l'animale i vantaggi son diventati minori rispetto alle sofferenze...ma non mi sembra proprio questo il caso...ora l'unica cosa che devo controllare spesso è la situazione della cute sullo sterno perchè potrebbe rischiare di piagarsi se la lettiera non è al massimo, ed prestare un po' di attenzione in più all'alimentazione dato che lui muovendosi poco non stimola la motilità intestinale come una cavia normale, diciamo che è un po' più predisposto ad avere costipazioni e blocchi ma basta prestare un briciolo di attenzione alla fine...

Li ho portati proprio oggi dalla veterinaria all'università e anche lei era molto soddisfatta, considerando che nemmeno alzava il muso la prima settimana che era con me...

Gluck invece è una peste, passa la notte a far la danza della dominanza, tutto un "brrrrrr brrr brrrrrr" e poi schizzi e salti di popcorning...mi sa che per tenerlo più calmo dovrò castrarlo più avanti, sennò non dormo di notte...uglystupid2.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se fosse sofferente si lascerebbe andare lui.

Gli animali non soffrono per gli handicap ne inviadiano quelli "sani". Si adattano o (se non ci riescono) muoiono, lui si adatta dipendendo maggiormente dall'uomo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...