Vai al contenuto
sweetmichelle

sono arrivate Bianca e Trilly

Recommended Posts

ed eccoci qui....le nostre 2 caviette sono arrivate a casa nostra.

riassumo brevemente ..almeno spero...

abbiamo adottato 2 cavie dalla AAE ..le 2 piccole si trovavano a Roma e le aveva un utente che è qui sul forum.....

sabato siamo riusciti ad organizzare il trasferimento da roma a parma quindi verso le 15.30 siamo andate a prenderle.....

avevo preparato la gabbia prima e ce le hanno consegnate in uno scatolino chiuso con 2 finestrelle....

arrivati a casa ho aperto lo scatolo direttamente dentro la gabbia per la paura che scappassero invece una volta aperto sono rimaste immobili....non oso pensare come fossero terrorizzate.....6 ore e mezza di viaggio in macchina dentro uno scatolo chiuse cambiando 3 auto ...per metterle in gabbia quindi le ho prese in braccio e sono corse dentro la casetta....all'inizio sono rimaste dentro intanate....siamo usciti di casa per far si che si prendessero un pò di coraggio e uscire.....

non sta andando male ma sono ancora molto schive ed impaurite... stamattina quando gli ho dato la pappa facevano i saltelli.....:-DDDmentre ieri mattina fischiavano quando mi sono alzata....

se offro qualcosa dalla mia mano accettano...ieri ho avvicinato la mano senza nulla e hanno odorato un pò....

in questi giorni le stiamo lasciando in pace...ci limitiamo ad osservarle da lontano quelle rare volte che escono...cmq al minimo rumore o movimento nostro corrono dentro....

pensavo di aspettare qualche altro giorno e poi provare a farle uscire ....

adesso le stiamo disturbando solo per pulire la gabbia giornalmente e le teniamo in braccio 10 minuti il tempo dell'operazione.... stanno tranquille però tremano un pò e poi quando le rimetto dentro per qualche ora non escono neanche il muso.... secondo voi meglio evitare di prenderle? non so come comportarmi non voglio stressarle ulteriormente....

cmq devo dire che sto usando come lettiera la soluzione con il tappetino in gomma e mi trovo benissimo!!!

faccio cosi...sotto traversina...poi pellet e poi tappetino... giornalmente sbatto il tappetino e torna tutto pulito....grandissima invenzione!!!!

devo trovare invece una soluzione per il beverino perchè perde acqua e sta bagnando tutto il pellet....non so perchè lo fa.....ne ho già cambiati 2 (che cmq erano uguali) ma ogni tanto gocciola l'acqua...

ancora non sono riuscita a stabilire come e quando dargli la pappa....infatti chiedevo consiglio su quantità e orari migliori...

per adesso la mattina metto abbondante verdura (riempio le 2 ciotoline) ma ieri per esempio non hanno finito tutto in mattinata anzi... è bastato anche per la cena.... nel pomeriggio ieri ho messo una manciata di bunny che hanno divorato ovviamente poi a cena visto che avevano ancora le carote non toccate ho lasciato quelle e dato una foglia di insalata ciascuno visto che ho notato che l'adorano...cmq stamattina avevano le ciotole vuote tranne un pezzetto di carota rimasto....

non vorrei che mangiassero poco o troppo devo ancora capire quanta verdura dare anche perchè non ho la bilancia....vi elenco il menu cosi mi sapete dire com'è:

ieri mattina:

una ciotola ciascuno con:

una carota (tagliata in 2)

mezzo peperone rosso (era cmq piccolo)

non ricordo se avevo messo anche l'insalata ):- cmq una fogliolina

poi di pomeriggio una decina di bunny per tutte e 2 (quindi 5 a testa) ma non so chi delle 2 li ha mangiati e quanti.

poi a cena avendo ancora le carote intatte ho dato solo una foglia di insalata l'uno perchè ho visto che la mangiano subito e poi quando siamo andati a letto hanno mangiato anche le carote.

stamattina sempre 2 ciotoline con dentro rispettivamente

mezzo peperone giallo

abbondante insalata romana

come sto andando?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sicuramente l'approccio graduale è molto sensato: imparerete a capirvi a vicenda e ad interagire meglio. :)

Comunque mi pare che vada già molto bene, tenuto conto che il viaggio è sempre un piccolo grande stress.

Sul cibo: ti consiglierei di dividere il cibo in due pasti di quantità più o meno equivalente, togliendo ogni volta la roba appassita o sciupata avanzata.

Come diciamo spesso: all'inizio abbonda pure e guarda quanto avanzano, così col tempo riuscirai a mettere dosi più mirate.

E fagli provare da subito tante varietà di frutta e verdura per abituarle a non fossilizzarsi su pochi gusti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

devo trovare invece una soluzione per il beverino perchè perde acqua e sta bagnando tutto il pellet....non so perchè lo fa.....ne ho già cambiati 2 (che cmq erano uguali) ma ogni tanto gocciola l'acqua...

Prova a mettere sotto il beverino una ciotolina con del pellet per assorbire, prima o poi la sposteranno ma almeno limiti i danni. Non è una soluzione molto pratica, ma anch'io ho sempre avuto lo stesso problema e non avrei altre idee. (si accettano suggerimenti)

Share this post


Link to post
Share on other sites

siete bravissimi. :love:

Solo un piccolissimo appunto: forse stai esagerando con il pellettato. Non vorrei che si riempissero la pancia di quello e poi non mangiassero più la verdura. Meglio limitarsi a 2-3 tronchetti a testa al giorno.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benvenute nella nuova casa, piccole!!

Per il beverino gradualmente il mio ha cominciato a gocciolare sempre meno (io uso quello a spillo - ho anche quello con la rotella ma lo uso solo quando pulisco l'altro perché quello continua a gocciolare)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benvenute :)

un appunto per la carota, danne una rondella a testa al giorno, evita di esagerare perchè molto zuccherina e piena di vit. A, siccome dai anche il peperone (importantissimo per la vit. C) che contiene anche la A meglio se diminuisci molto la carota.

Le altre verdure inseriscele pian piano, come pomodorini, sedano e finocchio tagliati a pezzetti piccoli, cavolo, broccolo, spinaci (non troppi), indivia liscia o riccia, ecc...

Share this post


Link to post
Share on other sites

vi ringrazio per i consigli.

poco fa sono andata a casa a controllare...il peperone era ancora li hanno mangiato solo l'insalata e un pò di fieno....

erano come sempre intanate e con il cibo dentro la casa...

da oggi darò allora solo 2 tronchetti di bunny a testa...magari dalla mia mano cosi facciamo amicizia :love:

per il beverino proverò con una ciotolina sotto....

stasera aggiungerò al menu un pò di finocchio....vediamo se gradiscono....mentre volevo provare magari domani con un pò di arancia.....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benvenute :)

un appunto per la carota, danne una rondella a testa al giorno, evita di esagerare perchè molto zuccherina e piena di vit. A, siccome dai anche il peperone (importantissimo per la vit. C) che contiene anche la A meglio se diminuisci molto la carota.

Le altre verdure inseriscele pian piano, come pomodorini, sedano e finocchio tagliati a pezzetti piccoli, cavolo, broccolo, spinaci (non troppi), indivia liscia o riccia, ecc...

la carota l'ho data ieri ma non volevo darla tutti i giorni....avevo letto da qualche parte che non fa bene sempre....volevo limitarmi a 2 volte alla settimana....

i pomodorini pachino si possono dare?

Share this post


Link to post
Share on other sites

non vedo l'ora di vedere le foto!!! anche il mio beverino con la pallina gocciola un pò però se lo metti bene vedrai che cadrà mooooolta meno acqua. (io lo aggancio dal punto più alto della gabbi e il beccuccio lo metto in modo che la parte più spessa sia fuori dalle sbarre, non so se mi sono spiegata bene. comunque l'importante è che la pallina scivoli bene in punta

per evitare gocciolamenti!). Per quanto riguarda l'approccio ti consiglio di levare la casetta per qualche ora al giorno mentre sei nelle vicinanze così si abituano alla tua presenza!

Share this post


Link to post
Share on other sites

ok

ho notato che se metto l'aggancio del beverino piu in alto gocciola meno però qualche gocciolina ogni tanto esce.,..poi non so se sono loro che vanno a far uscire l'acqua sinceramente <_< perchè c'è proprio la montagna di pellet rigonfiato...

seguirò il consiglio di togliere la casa e provare a vedere se si avvicinano....

e domani proviamo con il pomodoro pachino...vedremo se gradiranno....

vi ringrazio tanto per i consigli e presto metterò le foto :afro:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...