Vai al contenuto
feliseta

Feliseta

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Mi presento, ho due caviette a pelo lungo: Goccia presa a fine settembre che era una cucciolina di circa un mese e mezzo (pesava 262 gr, adesso ne pesa 470) è bellissima, timidissima anche se si sta abituando a noi pian pianino; Fiocco presa il 15 novembre sempre cucciolina (pesava 269, quindi circa due mesetti) sta crescendo regolare come la prima.

Siamo andati dalla veterinaria che ha stabilito che Fiocco in realtà è un maschietto!!!!! E per di più ha una micosi iniziata da qualche giorno.

Sono stati presi entrambi nello stesso negozio, abbiamo preso anche una gabbia a due piani perché stiano comodi, le do quasi solo verdure (poco pellettato a diminuire praticamente), gocce di vitamine.

Ho optato per una lettiera in trucioletti di faggio (versele laga wood bedding) con sotto traversina per cani e mi sembra vada bene sia per loro che per me a livello di pulizia.

Ho preso alcuni giochini (ponticello in legnetti, tunnel di vimini)

Do abbondante fieno Bunny verde e lungo (all'inizio mi avevano dato un fieno della vitalkraft ma era troppo giallo e polveroso e quindi l'ho cambiato subito).

Per la micosi appena scoperta sto dando I... a entrambe anche se solo il piccolino presenta le crosticine ma avendoli messi insieme già da alcuni giorni (convinta fossero due femmine) devono fare tutti e due il trattamento.

Siccome la notizia del maschio è recentissima ancora non abbiamo avuto modo di ragionare sul da farsi...Li ho subito divisi da ieri (ma il fattaccio potrebbe essere successo in questi due gg) dobbiamo decidere se finita la cura per la micosi sterilizzare il maschio in modo da tenerli tutti e due (sarebbe la cosa migliore e quello che io in quanto responsabile della decisione di prenderli vorrei tanto fare) o se a malincuore, finita la cura per la micosi trovare una casa nuova per il maschio e tenere al momento solo la cucciola (mi dispiacerebbe, ma assolutamente non siamo preparati per avere ulteriori cuccioli, sempre che come dicevo prima non sia accaduto qualcosa in questi due gg di convivenza).

Grazie per avermi letto fino a qui e spero non mi critichiate troppo per le scelte fatte (acquistare i piccoli in negozio, cosa successa di impeto senza grandi nozioni di causa) anche se poi mi sono documentata al meglio per accudirli come si deve e per essermi fidata del negoziante che ha sostenuto fosse femmina la seconda ( a dir la verità una volta a casa ho controllato anche io e confrontando le due erano uguali a mio parere, probabilmente dovuto al fatto che il piccolino non era ancora sufficientemente sviluppato).

Un saluto a tutti

Federica

post-15930-0-15486500-1457348231_thumb.j

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao! Benvenuta a te e ai pelosini! Sono bellissimi.

Nessuno ti criticherà...non è questo il luogo. In forum ci si confronta e ci si consiglia scambiandosi esperienze e chi ha conoscenze più approfondite le condivide.

La micosi va trattata si entrambi perché potrebbero essersi contagiati, importante è anche ripulire ben bene la gabbia e tutti gli accessori che contiene.

Hai fatto bene a separarli per via del sesso...ci sono maschi molto precoci che a 2 mesi possono già combinare "guai". Per la sterilizzazione però dovrai aspettare non solo la fine della cura, che richiederà tempo e pazienza ma darà i sui buoni risultati, ma devi attendere attorno ai 4/5 mesi d'età quando i testicoli avranno raggiunto la loro "sede" e saranno ben evidenti.

Se la tua veterinaria è esperta in esotici saprà consigliarti al meglio, così come ha fatto find'ora diagnosticando la micosi e dando la giusta cura nelle giuste dosi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benvenuta!

Che bei porcellini!

Anche io ho acquistato la prima cavia, non immaginavo neppure che si potessero adottare e non sapevo nulla su di loro.

Hai fatto bene a separarli e ti consiglio, quando sarà il momento opportuno, di sterilizzare il maschietto per poi rimetterlo con la sua compagna; potranno stare felicemente insieme senza combinare eventuali guai.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a tutti Voi per il benvenuto!

Vi chiedo una cosa, per quanto ne sapete o per esperienza: il vet. (lei ne possiede 10 di cavie, è proprio un'amante e si vede appassionata del suo lavoro) mi ha detto che dobbiamo stare attenti alla micosi anche noi umani (tra le altre cose abbiamo una bimba di 6 anni che adora già queste caviette come potete immaginare) e che finchè la cura non è finita (5 settimane totali) le cavie possono essere sempre contagiose. Avete esperienze in merito?

Grazie mille

un salutone

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a tutti Voi per il benvenuto!

Vi chiedo una cosa, per quanto ne sapete o per esperienza: il vet. (lei ne possiede 10 di cavie, è proprio un'amante e si vede appassionata del suo lavoro) mi ha detto che dobbiamo stare attenti alla micosi anche noi umani (tra le altre cose abbiamo una bimba di 6 anni che adora già queste caviette come potete immaginare) e che finchè la cura non è finita (5 settimane totali) le cavie possono essere sempre contagiose. Avete esperienze in merito?

Grazie mille

un salutone

mah, che io sappia la micosi non è contagiosa all'uomo salvo rarissimissimi casi in cui la persona ha un sistema immunitario particolarmente debole... le mie caviotte hanno avuto la micosi e ti assicuro che a me nn è successo proprio nulla! Unico accorgimento che sento di darti: lavarsi bene le mani dopo aver toccato i porcelli :afro:/>

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per la tua testimonianza!

da ieri uso i guanti usa e getta quando le prendo per dare loro lo sciroppetto, ma la mia paura era ed è che avessero potuto contagiarci anche nei gg che ancora non sapevamo avessero la micosi.

Avevo letto anche io del discorso delle difese immunitarie basse....speriamo di non averle! Certo starò attenta alla pulizia della gabbia e la pulizia delle mani quella già è d'obbligo, soprattutto alla mia piccola.

Grazie ancora e buona serata

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come ti hanno già detto, le normali norme di igiene dovrebbero essere sufficienti a salvaguardare un umano in buona salute; comunque fino a che la micosi non sia stata completamente debellata meglio porre maggiore attenzione a ciò che si tocca e lavare mani, braccia, superfici, gabbie e accessori con maggiore frequenza.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie! Stamattina alle 5.45 i miei pelosetti erano già svegli che si chiamavano (sono in gabbie divise e lì ho messi pure in due stanze diverse x evitare che magari sentendo odore e rumore l'un l'altra potessero appunto chiamarsi o piangere perché non sono più insieme) ma evidentemente non è servito. Sono un po' triste a pensarlo ma forse è meglio che cominci a cercare una nuova mammina per il maschietto. Qualcuno ne avrebbe voglia? O sa se qualcuno cerca un cuccioletto? Io sono di Vicenza ma potrei portarlo anche a Padova o Verona. Magari posto un messaggio anche in sede più adatta.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ri-ciao!Volevo aggiornarVi sulla stato dei miei pelosetti:Goccia sta bene, non mostra segni di micosi (anche se sto dando la medicina anche a lei per sicurezza), ha una nuova casetta nella quale si è ambientata subito.

post-15930-0-76317400-1449055523_thumb.j

Fiocco ha finito la prima settimana di cura per la micosi, le crosticine ci sono ancora e la vet mi ha detto che è normale che non si vedano al momento dei miglioramenti (e per fortuna nessun peggioramento) in quanto la cura è lunga. Per il resto sta bene, l’ho trasferito nella gabbia che prima era di Goccia e sono divisi in due stanze, cosa che comunque non li dissuade dal chiamarsi spesso durante il giorno!

post-15930-0-03082200-1449055515_thumb.j

Vi metto qualche fotina... p.s. ho visto le foto del concorso e siete tutti bellissimi, padroni e pelosetti (mi dispiace non aver notato prima la cosa altrimenti magari partecipavo anche io, sarà per il prossimo anno)

post-15930-0-70740600-1449056008_thumb.j

Share this post


Link to post
Share on other sites

La terapia per le micosi è lunga, ma efficace; ci vuole un po' di pazienza. L'importante è che il porcellino stia bene (ma quant'è carino!).

Anche se non hai partecipato al concorso con una tua immagine puoi però votare le tue preferite, ci contiamo!

Share this post


Link to post
Share on other sites

La terapia per le micosi è lunga, ma efficace; ci vuole un po' di pazienza. L'importante è che il porcellino stia bene (ma quant'è carino!).

Anche se non hai partecipato al concorso con una tua immagine puoi però votare le tue preferite, ci contiamo!

Votato! Ma che difficile scegliere...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...