Vai al contenuto
Laurana

Aria nella pancia,malocclusione,inappetenza

Recommended Posts

Ciao a tutti!

è ormai una settimana e 2 giorni che le mie due caviette (di 3 anni e 2 anni e mezzo) non stanno bene...

Parto col dire che chi le cura è una veternaria BRAVISSIMA di Lecco esperta in esotici...

detto questo,sabato scorso hanno iniziato a mangiare meno del solito, domenica la situazione è peggiorata,quindi lunedi sono corsa dalla veternaria,che ha trovato ad entrambe aria nel pancino (soprattutto alla piccola,mentre l'altra ne aveva poco)....quindi inizio subito la cura col mxxxxxn, bxxxxxl (antibiotico), mxxxxxxxl (antidolorifico) , pxxxxl e critical care....

Passano 2 giorni ma la situazione non migliora,nel senso che continuano a non mangiare! torno dalla veterinaria che le rivisita e trova molta meno aria nella pancia,ma in compenso un principio di malocclusione nella piccola...ma proprio due puntine lievissime...sta di fatto che la opera e le lima le due puntine!

Torna a casa ma niente....rifiuta sia la verdura che il critical care,che sputa non appena glielo metti in bocca con la siringa...ci viene il brutto sospetto che sia una di quelle cavie,che dopo l'operazione non tornano mai più a mangiare...

La vet decide di ricoverarla,così può farle le flebo e tenerla sotto controllo,la porta addirittura a casa sua per non lasciarla in clinica sola di notte....vado a prenderla sabato quando rinizia a mangiare due foglioline d'insalata al giorno...

Ora è a casa da sabato,domenica ha iniziato ad avere diarrea....chiamo la vet che mi dice di togliere il pxxxxl!!!

Ieri le ho portate in clinica per un'altra flebo,e oggi anche (la piccola ha perso più di un etto in una settimana)

Oggi la piccola ha fatto cacche più belline,e anche più durette....

Resta il problema che entrambe hanno pochissimo appetito...dai 200 gr di verdura a testa che mi mangiavano prima,ora non arrivano nemmeno a 50....

L'aria nel pancino non c'è più...

Nel frattempo la grande non vuole più stare con la piccola e ho dovuto separarle perchè la morsica...

INSOMMA UNA SETTIMANA D''INFERNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La domanda è,non è che ora il loro poco appetito dipende solo dall'antibiotico??? (è quello che sinceramente spero) perchè quando le porto la ciotola si avvicinano e smangicchiano qualche fogliolina...quindi la finirebbero se avessero appetito penso....dite che può essere il bxxxxxl? blink.gif Lo finirebbero venerdì...

Modificato da Nemuriko
oscurati farmaci

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'antibiotico ha questo effetto.

Inoltre l'assunzione dei farmaci e dell'alimentazione forzata procura non poco stress ai caviotti.

Se poi alla piccola ha anche limato i dentini, può essere che senta un pochino di fastidio in bocca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche io ho sperimentato che l'antibiotico deprime l'appetito. Se ha subito anche la limatura, alla più piccola potrebbe comunque servire un antidolorifico.

In queste situazioni non è mai facile trovare un equilibrio. Il pancino deve comunque essere protetto con fermenti lattici o infuso di fieno, se mangiano poco cibo fresco bisogna integrare con cebion e si può stimolare un pochino l'appetito con vitamina B (betotal o simili).

E' comunque importante che mangino, meglio spontaneamente, e soprattutto che mastichino (mangiano il fieno?).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Stai facendo tutto bene. L'unico consiglio che mi sento di darti è di prenderle per la gola: prova a dar loro erbe di campo in particolare la semplice gramigna che è di semplice digeribilità ma le sue foglie ruvide aiutano la naturale limatura dei dentini. E' importante che riprendano a mangiare da sole quanto prima.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche io ho sperimentato che l'antibiotico deprime l'appetito. Se ha subito anche la limatura, alla più piccola potrebbe comunque servire un antidolorifico.

In queste situazioni non è mai facile trovare un equilibrio. Il pancino deve comunque essere protetto con fermenti lattici o infuso di fieno, se mangiano poco cibo fresco bisogna integrare con cebion e si può stimolare un pochino l'appetito con vitamina B (betotal o simili).

E' comunque importante che mangino, meglio spontaneamente, e soprattutto che mastichino (mangiano il fieno?).

L'antidolorifico lo sta prendendo!! il fieno lo smangiucchiano...uguale alle verdure....quindi non troppo

Stai facendo tutto bene. L'unico consiglio che mi sento di darti è di prenderle per la gola: prova a dar loro erbe di campo in particolare la semplice gramigna che è di semplice digeribilità ma le sue foglie ruvide aiutano la naturale limatura dei dentini. E' importante che riprendano a mangiare da sole quanto prima.

domani allora provo a prenderla!!!! grazie!!!

il vet dice di andare avanti fino a venerdì con l'antibiotico undecided.gifundecided.gif uffffffff

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se hai una buona vet devi affidarti a lei e continuare la cura come prescritto; però ti puoi fare consigliare anche da lei su come superare questo momento così impegnativo.

Il suggerimento di Simo74 sulle erbette di campo è ottimo!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda, la mia veterinaria è davvero ottima,è molto molto esperta, ed è famosa qui in provincia per gli animali esotici! mi sono sempre trovata benissimo e ha sempre centrato il problema al primo colpo,risolvendolo in quattro e quattrotto!!!

Ora poverina non sa più che pesci pigliare nemmeno lei.............prima era l'aria nella pancia,poi erano i denti (ma solo per una), poi era il blocco psicologico da cibo......e ora???? Non capisce, ne lei ne il suo collega,molto bravo anche lui, cosa possa essere a fare avere ad entrambe così poco appetito.....lei esclude l'antibiotico dicendo che non le è mai capitato di casi di inappetenza..............

Uff sono demoralizzata......... cry.gifcry.gifcry.gifcry.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

L' antibiotico secondo l' esperienza di parecchi utenti può fare questo effetto. Adesso comunque i problemi principali di aria e malocclusione sono risolti, secondo me devi solo avere pazienza per qualche giorno e continuare con l' alimentazione forzata se necessario. Terminato l' antibiotico vedrai che si riprenderanno :x

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo spero tanto!!!!!

Il problema dell'alimentazione forzata è che solo la grande accetta il critical care (anzi ne va ghiotta), la piccola (quella conciatina,con la diarrea fino a ieri) non lo vuole nemmeno a pagare...urla,si dimena,e se riesci a infilarle la siringa in bocca lo sputa!!!!!!!! Infatti pesava 620 grammi settimana scorsa,e ora ne pesa 530 cry.gifcry.gifcry.gif scende ogni giorno.....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prova ad aggiungere al Critical care un pochetto di betotal sciroppo: stimola l' appetito e nel caso del mio Romeo ho visto che ha un odore e un sapore graditissimi!

Altrimenti puoi usare un po' di succo di frutta sempre per renderlo più appetibile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Provo! Però non penso sia il critical care che non le piace,perchè l'ha sempre divorato!!!!!! non si capisce che blocco abbia cry.gifcry.gif

Stanotte Gilda (la grande) ha mangiato 89 gr di verdura,quindi quasi la sua cena abituale...

Mentre Dori solo 22 grammi cry.gifcry.gifcry.gifcry.gif

Lei fischietta anche quando arrivo con la ciotola (non come al solito,solo un accenno diciamo) ,ma come ho detto ne spilucca un pò e poi smette....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Una cavia che mostra appetito, ma non riesce a mangiare, o ha un problema di dentini o prova comunque dolore alla bocca. Bisognerebbe accertare meglio i suoi problemi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'hanno già operata,ma aveva un accenno lievissimo di malocclusione....le fanno le flebo tutti i giorni con anche l'antidolorifico,e io le do l'antidolorifico per bocca...non penso sia un problema di dolore.....cry.gif

Sono entrambe svogliate nel mangiare....non si riesce a capire cosa le è successo!!!!! E anche l'altra comunque non mangia come al solito,nel sensoche il pasto in 10 minuti massimo era già spazzolato tutto!!! ora ci vuole tutto il giorno,se lo finisce...

Share this post


Link to post
Share on other sites

FORSE siamo arrivati a una!

Ieri,durante il solito appuntamento per la flebo, si sono decisi a fare una lastra ad entrambe,sotto la mia insistenza, e hanno trovato un versamento di liquido fuori dall'intestino!! Ad entrambe!!!

Quindi ritorna il sospetto dell'intossicazione da qualcosa,e l'unica cosa di "strano" che ho messo nella gabbia è stato quel cavolo di tunnel....che al resto delle cavie del mondo non fa male se lo rosicchiano,alle mie si blink.gifunsure.gifundecided.gif

è l'unica cosa che mi viene in mente perchè schifezze da mangiare non gliene do...la verdura è sempre fresca lavata ed asciugata....mah

Comunque ieri non c'era la mia veterinaria ma c'era il collega,oggi le vede lei e mi sa dire meglio....comunque dovrò continuare con le flebo ma mi ha chiesto se non è il caso che mi insegni a farle,così risparmio loro un ora di viaggio ogni giorno.....che già sono abbastanza stressate......

Inoltre ha rimesso il m*****n e il p****l !

Mah...vedremo! comunque vi aggiorno kiss.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se c'è stata un'intossicazione è comunque bene sottoporle alla terapia giusta...ma quanto ne hanno mangiato? di cosa è fatto questo tunnel? Adesso che si è fatta un pò più di luce speriamo che la cura faccia presto i suoi effetti e che le pelosine tornino ad essere quelle di sempre. Erbette gliene hai date? le mangiano?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si sto variando molto la verdura,ma mangiano sempre la solita quantità,cioè poca per loro fighting0050.gif

Il famoso tunnel sembrava fatto interamente di fieno, per questo l'ho comprato,altrimenti non me lo sarei mai sognata....poi sgranocchiandolo è saltato fuori che la base era di cartone....non ne hanno mangiato molto perchè appena me ne sono accorta gliel'ho tolto,ma un pò hanno fatto in tempo a mangiarlo...

Detto questo conosco anche altri che hanno lo stesso tunnel e non hanno mai avuto problemi......

Quindi non è sicuro che sia stato quello......dry.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

O qualche germe o sostanza tossica presente nella verdura.

L'importante è avere le idee un po' più chiare.

Mi meraviglia però che sia stata TU a dover insistere per fare una lastra; vabbè.

Anche io ti consiglio di farti spiegare come fare la flebo, così risparmi denaro e stress per loro. Il problema è che bisogna avere una certa freddezza, cosa non facilissima quando si devono fare queste manovre sui nostri pelosini. E direi che è indispensabile che qualcuno a casa ti aiuti nell'operazione.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Meraviglia anche a me!!! Vedendo che le cose non migliorano,io l'avrei fatta già giorni fa lipsrsealed.gif

A parte questo....ora sto tentando di prelevare l'urina con la siringa perchè oggi la vet vorrebbe fare anche quell'esame buck2.gif

Con la grande ce l'ho fatta subito,ne ha fatta un litro e l'ho aspirata ben bene con la siringa....con la piccola è un delirio...la fa misto cacca e poi è sempre poca poca...

è da ieri che mi aggiro per casa con la siringa in mano in attesa che la povera Dori, appollaiata sul trasportino senza lettiera, faccia pipì buck2.gif

Se lo racconto in giro non mi credono rotfl.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche io ti consiglio di farti spiegare come fare la flebo, così risparmi denaro e stress per loro. Il problema è che bisogna avere una certa freddezza, cosa non facilissima quando si devono fare queste manovre sui nostri pelosini. E direi che è indispensabile che qualcuno a casa ti aiuti nell'operazione.

Si oggi mi faccio spiegare...perchè in 2 settimane ho già sborsato più di 250 euro di medicine e visite,ancora devo pagare le flebo di questa settimana e le lastre...senza contare la benzina avanti e indietro,essendo la clinica a una mezz'ora da casa mia lipsrsealed.gif e io sono pure in disoccupazione.......se riuscissi a risparmiare qualcosina non sarebbe male!

Le punture e ho sempre fatte alla mia povera mamma,ma lei stava ferma fighting0050.gif vedremo quel che ne viene fuori smiley.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda mi meraviglia che possa essere stato il cartone. I miei si sono mangiati vari pezzi di copertine di libri e non hanno avuto nulla. Io ovviamente mi sono accorta quando ormai il danno era stato fatto. Secondo me hanno ingerito altro o tipo colla o qualcosa nel fieno o nella verdura. Comunque vedrai che le terapie faranno effetto. Una carezzina speciale per entrambe.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...