Una forma di artrosi, se così si puo definire, alla mandibola l'ha avuta anche il mio Augusto, il pelosino che ho avuto prima di Gianni. Per lui è stata acquisita quasi sicuramente dopo drenaggi di un ascesso e problematiche ai molariformi. I miei consigli sono 2: 1) intanto cerca di fare pezzetti piccoli piccoli della verdura in tal caso non deve aprire troppo la bocca per afferrarli e deve fare meno sforzo per masticare. Il fatto però è che così facendo la limatura naturale dei denti (anche incisivi) viene compromessa e quindi sono da tenere veramente sotto controllo. Importantissimo è che mangi fieno o erba di campo come la semplice gramigna: i fili d'erba verde che sono ruvidi e aiutano la limatura durante la masticazione. 2)Poi se non vuoi abusare dell'antidolorifico a me era stato prescritto una cura omeopatica a base di arnica: l'arnica è un potente antiinfiammatorio naturale. Io usavo le fialette una siringhina da 1ml al giorno, meglio al mattino prima dei vari pasti. La si da per bocca con la siringa senza ago. E' inodore e insapore quindi non pregiudica l'appetito e il gusto. Essendo una cura naturale impiega più tempo a fare effetto ma può trovarne giovamento. E' un pò costosa, la trovi in farmacia specializzata in omeopatia (ormai ovunque!) informati anche col tuo veterinario. Tante carezzine a Grinnie.