-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
L'erbetta di campo è una delizia a cui i pelosi non possono rinunciare. Io ti consiglio di dargliene piccoli mazzolini alla volta e insieme a questa lasciare anche tutte le altre verdure fino al pasto successivo: se si riempie di erbette poi non tocca altro, è normale...ma se finita la quantità moderata di erbe ha ancora fame dovrà per forza mangiare le verdure fresche.
-
... Walter, dopo l'uomo che sussurrava ai criceti, ora abbiamo L'uomo che sussurrava ai merli!! E' fantastico!! Sto morendo dal ridere al solo immaginarmi la scena!:rotfl:/>:rotfl:/>
-
Wow!! Che silouette invidiabile!!:rolleyes:/>
-
La rogna si riesce a curare con successo ma ci vuole tempo e pazienza. L'antibiotico purtroppo ha come effetto collaterale quello di creare inappetenza e a volte disturbi al pancino. Ti consiglio di usare anche fermenti lattici come enterogermina o il Florentero che aiutano la flora intestinale, direi che puoi anche fare l'infuso di fieno e darlo tiepido con una siringhina senza ago: di solito i pelosi gradiscono e aiuta a non disidratarsi. Tieni a portata di mano anche il Critical Care in caso la piccola mangi poco: puoi integrare i suoi pasti inoltre è ottimo alleato per i problemi gastrointestinali e la convalescenza. Un po' alla volta la cura darà i suoi frutti e la piccola tenderà a grattarsi sempre meno. Importante è pulire bene e disinfettare la gabbia e tutti gli accessori.
-
Ciao e benvenuto a te e alla tua cavietta che spero presto ci presenterai con una foto e parlandoci un po' più di lei...come si chiama , se è maschio o femmina, come l'hai alloggiata e come vi state conoscendo. Per quanto riguarda l'alimentazione considera che nei negozi solitamente vengono alimentate in modo non troppo consono. Solitamente viene lasciato loro a disposizione cibo secco e spesso sono semi misti inadatti alle cavie ma solo al business di chi te lo dovrà poi vendere, e fieno. La sua dieta dovrà essere a base di verdure fresche, più varietà possibile e preferibilmente di stagione, fieno a volontà e cibo pellettato senza semi e fioccati vari -solo pellettato di erbe pressate- da proporre solo di tanto in tanto come premio, così come per la frutta! Il cambio di alimentazione però dovrà avvenire in modo graduale altrimenti rischi problemi gastrointestinali e in una cavietta cucciola possono essere un problema grosso. Quindi poco alla volta vai eliminando il cibo pelletato aumentando la verdure. Intanto che è cucciolina basteranno 100 gr circa di verdure al giorno divise in 2 pasti. Mi raccomando acqua e fieno sempre disponibili. Tu continua a proporre sempre un mix di verdure, anche quelle che al momento scarta perché imparerà ad apprezzarle. Prediligi verdure più consistenti rispetto alle verdure in foglia che sono molto acquose e poco nutrienti. Leggi bene le schede sull'alimentazione che trovi in Forum, sono molto utili. Tieni monitorato il peso : consiglio pesare almeno una volta a settimana, sempre allo stesso orario, per monitorare la crescita. Questo ti potrà aiutare anche ad avere in modo abbastanza preciso la certezza dell'età: spesso i negozianti "barano" sull'età reale dei piccoli, molti vengono venduti che hanno sì e no un mesetto di vita, mentre ci viene detto che ne hanno 2 o 3!! Un altro suggerimento è quello di portare quanto prima la piccina da un veterinario esperto in esotici ed in particolare in roditori: servirà a definire con certezza il sesso, l'età, la condizione di salute: eventuali parassiti, micosi, gravidanza... Se hai dubbi non esitare a fare domande!
-
Il fatto che non ha perso peso ma si è stabilizzato è una cosa buona.Io credo che con qualche aiutino extra possa addirittura recuperare. I molari sono veramente dei rompiscatole di denti!! Purtroppo i problemi ad essi collegati si manifestano quasi sempre quando la loro situazione è già abbastanza "compromessa" nel senso che i porcelli cercano in tutti i modi di modificare la loro masticazione, ma poi si arriva al punto che se crescono troppo possono creare fastidio e ferite interne, impedire i normali movimenti di masticazione/deglutizione, oppure creare problemi di infiammazione articolare alla mandibola e i porcelli, doloranti, mangiano meno. Ora Pepito è stazionario, il molariforme problematico è uno soltanto, non ha ferite o ulcerazioni interne alla bocca, quindi è una situazione con la quale può provare a convivere...a meno che il veterinario non reputi sia il caso di limare o intervenire su quel dente. Comunque noi facciamo il tifo per il dolcissimo Pepito!!:love:/>
-
Piccolo ippopotamino dolcissimo...mancherai tanto alla tua mammina ma mancherai tanto anche a noi...avrei voluto leggere una bella notizia invece ora sono piena di tristezza. Corri felice sul Ponte dell'Arcobaleno, ti porteremo sempre nei nostri ricordi, sperando che la tristezza lasci spazio ai ricordi di te più belli, quel nasone spelacchiato tutto da sbaciucchiare, il sederone tondo da accarezzare...Sei stato tanto amato e tu lo sai bene. Diletta non ti devi colpevolizzare, Cesare ti vorrà bene per sempre, tutto il bene che gli hai voluto e gli hai fatto lui non se lo dimenticherà mai...
-
:love:/>:love:/> Topine nottambule!!! Noto che anche Raissa nonostante la stazza è molto atletica e prestante nella scalata della gabbia!!
-
Anche io do il benvenuto a te, tua figlia ma soprattutto alla piccola e bellissima mais...vedrai, quando farà popcorning il nome risulterà ancora più azzeccato!!:afro:/>
-
Bravo Poldo, prendi la medicina e presto tornerai in forma splendida!!
-
Grazie per aver condiviso la bella storia caviosa!! Poldino mi fa una gran tenerezza...il decorso post intervento è diverso da caviotto a caviotto. Le vostre cure e il vostro amore sicuramente lo aiuteranno tantissimo. Tante carezzine all'ometto convalescente!!
-
Io sono convinta che siete in buone mani, come ti hanno già detto ci vuole pazienza ma la cosa si sistemerà...Baciotti sulla testolina del topino!!
-
Puoi disinfettare con poca poca acqua ossigenata o disinfettante senza alcool. Ma per stare tranquilla io la porterei ad una visita dal veterinario per scongiurare eventuali parassiti che potrebbero infestare anche le altre. potrebbe solo essere una feritina causata dalla convivenza con altre cavie prima che tu la portassi a casa, oppure potrebbe essersi ferita grattandosi. Il veterinario ti saprà sicuramente tranquillizzare.
-
Mi associo a Cavio93, direi che un controllo dal veterinario esperto potrà toglierti ogni dubbio. Non temporeggiare che il week-end si avvicina! Se fosse una micosi o infestazione da parassiti è bene procedere quanto prima con la giusta cura anche perché potrebbe essere già contagiata anche l'altra.
-
Ma noooo!!! Birretta nel forno?! Ma cosa ci fa?! e il forno era acceso per cuocere la torta?!! Ma roba da matti!! Birretta, tesoro della zia, chi ti ha messo lì dentro?! Dimmi che non ti hanno spennellato il pelo di burro e zucchero per caramellarti?!! Biscottone bello!!:love:/>
-
Romagnoli (e dintorni) a rapporto!
Simo74 ha risposto a Gretel nella topic Appuntamenti e iniziative.
Va bene, ma se noi vicine volessimo incontrarci anche prima a me va bene...contattiamoci con MP e scambiamoci mail o cell. privati!! -
Non vogliono gironzolare fuori dalla gabbia
Simo74 ha risposto a sara95 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Puoi posizionare delle casette o dei tunnel dove possono trovare riparo, lasciare poi in giro la ciotolina con il cibo, il fieno...in questo modo sono stimolate ad avventurarsi motivate dal loro appetito...e un po' per volta prenderanno confidenza con lo spazio esterno alla gabbia. -
Forza Pepito Bello! Forse questo caldo improvviso ha influito sul suo sistema immunitario e l'ha un po' debilitato...ma perché l'antibiotico franci? Non è meglio un po' di betotal per l'appetito? Hai provato l'infuso di fieno per il pancino? Baciotti a Pepito...proprio sul suo bel nasone dove ha il pelo più chiaro!!:love:/>
-
Bellissima Lucia e bravo Renzino innamorato!!:love:/>
-
Ti siamo vicini coi nostri pensieri più belli.
-
Romagnoli (e dintorni) a rapporto!
Simo74 ha risposto a Gretel nella topic Appuntamenti e iniziative.
Di dove sei Billa?....perché sai che se Maometto non va alla montagna....... -
Romagnoli (e dintorni) a rapporto!
Simo74 ha risposto a Gretel nella topic Appuntamenti e iniziative.
Mettiamoci d'accordo anche tramite MP. Io ho maggio un po' impegnato...ma vediamo di organizzare entro l'estate o al massimo inizio settembre. Intanto possiamo proporre location o situazioni, contesti in cui trovarci coi nostri pelosi... -
Buon ponte piccolino...hai vissuto una vita felice insieme alla tua famigliola terrena, ora sarai felice per sempre anche se un po' più lontano da noi.:love:/>