Vai al contenuto

Nici

Membri
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nici

  1. Ichi mangia nella ciotola, butta fuori tutto quello che gli piace poco per prendere i suoi pezzi preferiti, poi alla fine passa a mo' di aspirapolvere per far sparire il resto. Il fieno nel recinto è in una vaschetta. Ci si butta dentro quando è "vecchio", nel senso che aggiungo tutti i giorni quello nuovo, ma sotto rimane quello meno buono e dopo un po' il livello si alza. Per dimostrarmi la sua disapprovazione ci fa la pipì, così lo cambio tutto
  2. E' brutto da dire, ma non si possono salvare tutti. Già vi siete presi la responsabilità dei gemelli inaspettati e di Tippy (un po' meno inaspettata), poi vi siete offerti di prendervi cura di Willy e ancora state a pensare a tutte le soluzioni possibili per farli vivere tutti serenamente, nonostante i sacrifici che comportano. Ammetto sia frustrante ragionarci su e non accogliere tutte le bestioline in situazione di disagio, ma la vostra è una grande famiglia e non può esserci altro che stima per tutto ciò che avete creato, in cui ogni esserino ha trovato il suo spazio. Rimane che arriverà l'amichetta per Willy (da dove o quando cambia poco), ormai è tutto pronto e dubito seriamente che vi leverete questo dubbio di Willy solo, avete condiviso con noi tutte le esperienze dall'arrivo dei primi due e credo sia abbastanza scontato il vostro prossimo passo.
  3. Sono certa che Willy avrà una compagna, ormai hai il tarlo
  4. Nici

    Minù

    Chiederò alla mamma di comprare un altro formaggio allora. La frutta secca è anche nel mangime, quindi per ora non lo faccio aggiungere. Il resto è sempre in casa... speriamo non diventi grosso come me, mi sembra molto più grande di tre giorni fa. Ha una casetta a base quadrata che usa come magazzino, ci porta dentro la pappa più buona e mangia (la mamma mi ha fatto vedere la pellicina dell'arachide che era rimasta!). Dorme e fa i bisognini al piano sotto in un angolo, dove ha portato tutta la carta che era sparsa per la gabbia e il mio fieno. Sembra una formichina, impazzisce a prendere un pezzettino per volta! Più o meno fa lo stesso con il beverino, si contorce tutto per bere... quello deve averlo preso da me, però il mio beverino è più bello e non devo mettermi in piedi per arrivarci. Speriamo non scoppi. Per ora non è ancora uscito dalla gabbia, la mamma ancora non lo prende, però è riuscita ad accarezzarlo dopo il primo morso (è diabolico, io non ho mai osato tanto!). Io glielo avevo detto di lasciarlo stare appena arrivato, ma non mi ha ascoltato. E' incuriosito, si alza sempre in piedi per annusare le dita, forse è troppo presto. La gabbia non è ancora stata pulita, dice che le caccone vanno tutte sotto la lettiera, quindi controlla ogni sera per regolarsi, forse basterà una volta alla settimana. Grazie per i consigli, crescerà sano e forte come me! Io vorrei che fosse una sorellina, ma è talmente piccolo che anche un fratellino sarebbe uguale. Lo proteggerò lo stesso dalla mamma! Certo che se fosse una sorellina avrei problemi a spiegare le questioni da donne...
  5. Nici

    Minù

    Niente nonni qui, è un mondo libero Per ora la mamma gli (o le.. che sarà mai?) ha preso una pappa che a guardare in giro è tra le più quotate, ma non c'era quella del signor Bunny che fa anche quella per noi topini. Abbiamo letto diversi forum oltre che quella pagina (una sintesi per ovvi motivi), ma ci è rimasta tanta confusione, non sono bravi come qui! Hanno detto che dobbiamo aggiungerci le verdure e carne/uova/yogurt, ma che sarebbe meglio fare il misto di semi in casa e poi integrare con il resto e poi comprare i corn flakes che durano per ottanta criceti e poi lui è piccolo quindi gli servono più proteine una volta a settimana e mangia talmente poco che non capisco se mangia davvero o fa finta perché si avventa sulla verdura ma non sui semi e la cacca la fa quindi forse va bene così. Insomma, spero che quel misto di semi e la verdura di base siano sufficienti, perché se no non ho capito niente e peggio ancora la mamma.
  6. Nici

    Minù

    Diglielo, mamma di nasino rosa e zampetta assassina! Non ne azzecca mai una la mia! Appena arriverà la ruota nuova ti aggiornerò, Marica. Sempre ammesso che sia davvero silenziosa
  7. Nici

    Minù

    Sentivo che la mamma stava tramando qualcosa alle mie spalle. Ora è tutto chiaro. Sabato è uscita per fare la spesa, ma invece che con la pappa è tornata con una nuova gabbia. Io avevo chiesto una gabbia più grande per la notte, non una più piccola e per di più di plastica. Siamo diventati matti? Io non ci entro! Mi si è avvicinata con quell'espressione che ha sempre quando sta per mettermi uno dei suoi costumi orribili e mi ha detto: "E' il tuo fratellino!" Fratellino? "E' un cricetino russo." E come faccio a parlarci se non mi capisce? Poi, mi ha spiegato che lui è russo come io sono peruviano e che possiamo parlare tutti la stessa lingua. Meglio così. Ora dovrò fare il mio dovere e insegnargli tutto ciò che so, anche perché la mamma mi sembra un po' impreparata. Intanto, non sono sicuro che sia proprio un fratellino. E' ancora piccolo e la mamma non lo prende perché è appena arrivato, come quando ero piccolo io che per qualche giorno mi ha lasciato stare. Ha la sua gabbietta di plastica con una lettiera che non è come la mia. C'è scritto "Chambiose". Secondo me non va benissimo quella che ha trovato. Dirò di prendergli la Carefresh quando sarà finita. Ci sono anche dei pezzi di carta che di solito la mamma usa per asciugare le mie verdure e ho dato il mio permesso per metterci anche un po' di quel fieno che non mi piace più. Sarò un bravo fratello, ma non cederò il fieno buono. Già ho concesso due dei miei dolcetti, non pretendiamo. Stavo parlando di pappa, sì. In una ciotolina ha delle cose strane che la mamma dice sempre che non posso mangiare perché mi fanno male e nell'altra le verdurine come le mie. Dovreste vedere che faccia cattiva fa quando le mangia! Io ho le mie, non vado a rubargliele. Quante dovrà mangiarne? Abbiamo cercato informazioni in giro, ma non abbiamo capito quale sia la quantità corretta. Cinque grammi? Dieci? E se gli viene la diarrea? Il formaggio Emmental non gli è piaciuto tanto, ma gli servono le proteine. Dovrò trovare un'altra soluzione, la mamma da sola non può farcela. Appena si alzerà la temperatura l'accompagnerò dal veterinario, così almeno saremo sicuri. Nel frattempo, gli spiegherò che non è il caso di fare tutto quel rumore di notte. Va bene scavare, ma un po' di rispetto. Mi spiace solo che sia senza ruota. La mamma gliela toglie proprio di sera quando ci vorrebbe andare. Per fortuna, ne sta per arrivare un'altra che dovrebbe essere più silenziosa. Speriamo bene. A parte questo, sono contento che la mamma mi dedichi le stesse attenzioni di prima. Non potrei sopportare di vedere lui al posto mio in braccio alla mamma la sera. Diamo a Ichi quel che è di Ichi. A Minù possiamo dare il pettine. Io non lo voglio.
  8. Ichi non chiede quasi mai, solo quando viene a pranzo suo cugino (cane), probabilmente perché passa più tempo dal recupero ciotola alla pappa. Credo sia più legato alle varie azioni che all'orario in sé.
  9. Mi è venuto in mente un video che avevo visto tempo fa, non so se l'avevate già pubblicato: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-946abfcf-3cf7-44c4-afaa-329f2a206f7f.html Ne parla dal minuto 17 (per chi non ha voglia di guardarlo tutto). Le regole sociali sembrano essere apprese quando le cavie sono piccole. Diversamente, i segnali che mandano risultano essere "errati" o comunque non comprensibili alle altre cavie (quindi immagino nemmeno loro capiscano cosa vogliano dire quelle del "gruppo"). Io proverei con Tippy.
  10. Finché non hai la casetta, prova a infilare un asciugamano nel buco della porticina e fallo ricadere verso l'esterno in modo che crei una sorta di rifugio/tendina. In alternativa, prendi una scatola da scarpe e fai un buco perché ci possa entrare. In entrambi i casi, attenzione che non li assaggi.
  11. Nici

    Topino Ichi

    Avete presente quella splendida sensazione di pace ovattata che provate al mattino appena svegli, quando ancora il vostro cervello non si è messo in funzione e vi appallottolate godendovi il silenzio e il calduccio? E avete presente la rabbia che prende il sopravvento nel momento in cui qualcuno decide di disturbarvi? Se è tutto chiaro, mi capirete. Come ogni mattina, perso nel mio torpore, mi è parso di sentire "Buongiorno, Ichi". E' andata a prepararmi la pappa e a sistemarmi il recinto. Tutto nella norma, fin qui. Di solito, accende la lampadina sul comodino, toglie la copertina che copre la gabbia e mi porta a mangiare. Oggi no. Oggi ha pensato bene di alzare tutta la tapparella facendo una confusione incredibile, poi ha strappato via la copertina permettendo al gelo e alla luce di assalirmi! Ho cercato di protestare, sono scappato, ho provato a spaventarla mordicchiandola perché mi lasciasse nel mio letto di fieno e rimettesse tutto come prima. Non c'è stato verso. Alla fine mi sono arreso, in fondo mi stava aspettando la pappa. Mi ha preso con le sue manacce e ho capito. Non stavamo andando a mangiare, stavamo andando sul lettone a scattare fotografie! Perché? E' già Natale? Mi ha messo un papillon rosso e via col primo round, come se in tutto questo tempo non avesse ancora capito che non è in grado di farle. Ha aggiunto il cappello di Mago Merlino... è Carnevale! Carnevale? Non è possibile, ho letto del concorso qui sul forum, è già passato. E allora? "Auguri, Ichi!" Auguri... auguri... che sia... il mio compleanno? Sì! Oggi compio un anno! Sono un cavietto! Sono diventato grande e non sono più obbligato ad ascoltare la mamma! Potrò farmi spazzolare solo quando vorrò! Potrò mangiare tutte le carote del mondo! Potrò dormire fino a tardi! Potrò farmi crescere i rasta! Potrò smettere di farmi immortale in fotografie imbarazzanti con costumi sempre fuori luogo! Potrò fare tutto ciò che vorrò! Volere è potere! Stai in guardia, mamma! E... mamma... ma i regali e la torta con la candelina dove sono?
  12. Prova a tagliare il peperone o l'altra verdura che non vuole a striscioline e prova i diversi colori del peperone. Anche i broccoli hanno un buon contenuto di vitamina C. Per la frutta, Ichi lascia "seccare" un po' le fragole e le clementine, se gliele do appena tagliate/sbucciate non le guarda. Potresti provare così.
  13. Io diffido sempre da chi risparmia sui dettagli, come quei sottoprodotti di origine vegetale (15% erba sconosciuta.. e il resto?). Nella descrizione c'è anche scritto che è cibo povero di calcio, però non è indicata la quantità nell'analisi garantita. Prodotto per prodotto, piuttosto ne scelgo uno che sembra poco adatto (come tutti), ma che chiarisce esattamente cosa sto dando da mangiare al topino.
  14. Aggiungo la scarsissima resa come lettiera. Io mi trovavo il lago sotto gli strati di tutolo. Oltre al tutolo in grani fini, c'è anche quello con grani più grossi dalla superficie irregolare che possono irritare i piedini, se non ferirli. Il problema si potrebbe aggirare aggiungendo uno strato spesso di fieno sopra, ma non toglie che rimangano le pozzanghere sul fondo. Avevo provato entrambe le versioni, tra cui quella a grani grossi alla mela verde appunto. Oltretutto costicchia e i sacchi sono miseri. Per ridurre l'odore del pellet potresti provare a tenere il sacco nuovo aperto vicino a una finestra o su un balcone, oppure passare ai tappetini assorbenti e al pile..
  15. Sembrava proprio pelle dalla foto. Meglio così!
  16. In che senso era sporcizia? Era sporco che era rimasto appiccicato e si è staccato?
  17. Nici

    Lettiera sostitutiva

    Più o meno ha la stessa resa del pellet di legno. A mio parere con il caldo tende a puzzare un po' di più provocando l'effetto stalla ed essendo più costosa quando si ha il pellet non vale la pena acquistarla. In mancanza del pellet, ritengo sia una buona alternativa.
  18. Nici

    Assomiglia a?

    Oddio, Ichi ne ha una scontatissima.. vediamo se ne troviamo anche un'altra
  19. Grazie a entrambi! Proviamo questa piantaggine e fiordaliso.. e troviamo uno spazio per dell'erbetta
  20. Gli deve bastare E' più una routine che altro trovare i "dolcetti" nella ciotola al ritorno in gabbia. Gli do sempre tre pezzettini di pellettato, anche se a volte sono spezzati e alla fine è come se ne avessi dato uno solo. Non si lamenta per la quantità, basta che la ciotola non sia vuota. Poi va a bere e si mette a mangiare il fieno (che è diverso da quello nel recinto). Mi addormento sentendolo tirare i fili giù dalla mangiatoia
  21. Ecco perché non avevo più comprato la rucola, non ero impazzita . Dovevo rileggere la tabella del calcio Le zucchine le mangiava, ma l'ultima volta le ha lasciate nella ciotola (con grande stupore di tutti visto che non lascia mai niente).. mi è rimasto un po' il dubbio, forse non era una zucchina buona . Con la zucca non ho mai provato. Ho guardato tutte le erbe della JR Farm, ma c'è sempre qualcosa che se si può evitare si evita. Rimane la questione fiordaliso. A questo punto, se coltivassi qualcosa in casa? Non ho un giardino, solo un balcone, ma vivendo in città preferirei evitare di coltivarci qualcosa. L'erba gatta dicono che sia molto nutriente.. 5 filetti d'erba al giorno diventerebbero troppi?
  22. Ho cercato un po' di immagini in giro e le cause sono diverse, tra cui appunto le cisti o gli accumuli di grasso. Il veterinario ha la possibilità di analizzare le cellule, quindi potrà darti una diagnosi certa ed eventualmente rimuoverlo.
  23. Ogni sera Ichi, appena torna in gabbia, trova i suoi tre pezzettini di cibo pellettato. E' capitato una paio di volte che me ne dimenticassi ed è rimasto atterrito a guardarmi come per dire: "Non penserai di andare a letto ora, vero?" Da qui, il dramma : la confezione sta per finire, dopo quasi un anno di onorato servizio. Ormai ho spulciato gli ingredienti e le analisi garantite di tutte le marche e di tutti i prodotti e non penso di ricomprarne. Prima di raggiungere il punto di non ritorno, vorrei provare ad alternare un pezzettino con qualcos'altro per abituarlo al cambio "dolcetti". Ho trovato un po' di erbette/vegetali essiccati, dopo aver escluso tutti quelli che dovrebbero essere limitati o proprio evitati (grazie, opzione di ricerca nel forum ): - foglie di fragola e lampone: andranno bene o no? [Edit: a quanto pare le foglie dei lamponi contengono molto calcio, quindi sono da escludere - info] - piantaggine e fiordaliso: la piantaggine sembra andare bene, ma il fiordaliso? - rucola e pomodori (essiccati) - cetrioli, zucchine e zucca (essiccati) Servono appunto solo come "dolcetti", quindi vorrei escludere solo quello che può far male o contiene nutrienti in eccesso che dovremmo limitare. Sulle verdure elencate andrei sul sicuro, ma per variare vorrei valutare anche le altre opzioni, ammesso non rientrino appunto nelle categorie "pericolose".
  24. A Ichi il Bunny proprio non è andato giù, ho provato sia quello normale che quello con i fiori Va a gusti e... a periodi. Tempo fa mangiava di gusto l'Orchard Grass della Oxbow, ma da quando ha provato lo Zupreem non lo guarda nemmeno (6€ quasi di fieno ), piuttosto si butta sul JrFarm che uso sopra la lettiera Incontentabile
  25. Non credo che qualcuno abbia pensato di dare un cucchiaio di frutta disidratata come premio. In genere sono pezzettini da 5x5mm o simili e alcune marche indicano chiaramente di darne 2-3 al massimo per volta, ben lontani dal raggiungere la dose di una fetta di mela. Oppure, invece che una rondella di banana al mese si può usare una rondella di banana essiccata. Continuo a non essere d'accordo sul divieto, oltretutto se paragonato al cibo pellettato che viene tollerato e contiene elementi che non dovrebbero proprio essere presenti nella dieta, non solo limitati.
×
×
  • Crea Nuovo...