Vai al contenuto

Lucantropo

Membri
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lucantropo

  1. Quelli non gli piacciono, avevo già provat quando il mio vicino mi aveva portato della cicoria raccolta sapendo che alla cavia piace.. c'erano dentro anche quelli. Ho notato che non gli piacciono gli steli dei fiori.. c'erano anche dei fiori e quelli li ha lasciati da parte.
  2. Grazie.. se è tutta roba che può mangiare allora magari ogni sera gliene porto su un bel mazzo... :love:/>
  3. Nel prato davanti a casa mia crescono queste erbe spontanee... siccome non conosco bene le piante, ho fatto una foto per vedere se qualcuno di voi scorge qualche specie che non vada bene. In linea di massima io ho riconosciuti Trifoglio, Cicoria e poi quegli steli d'erba altissimi che penso vadano bene.. non capisco invece quelle foglie alte a punta verde scuro che cosa siano.. e più in generale non vorrei dargli delle erbe che possano fare male. Grazie..:rolleyes:/>
  4. E' birbante eccome !! :rotfl:/> ma è anche tanto simpatico.. :love:/>
  5. Si infatti... la piccola vedetta lombarda ! Ora è ritornato dentro a mangiare in fieno.. />
  6. Poi gli ho aperto lo sportellino, è saltato giù ed è venuto a spaparanzarsi fuori dalla gabbia..:rotfl:/>
  7. Quardate un po' dov'era quando sono tornato in camera dopo aver cenato.. /> Sull'attenti !!!
  8. In effetti chissà perchè Ivan che ormai ha raggiunto la definitiva taglia adulta, abbia iniziato a sdraiarcisi solo adesso.. :uglystupid:/> Penelopo invece faceva il contrario.. saliva da piccolo.. e poi pian piano ha smesso.
  9. Si ok, entro stasera provvedo ! /> La casetta la lascio perchè la usa.. specialmente durante il pomeriggio quando entra a fare il pisolino.. altrimenti, quando è "sveglio" se ha finito di fare le sue cose al "piano terra" salta sul tetto e rimane li appollaiato a scrutare l'orizzonte.. />
  10. Da qualche settimana Ivan ha deciso che gli piace stare sul tetto della casetta... prima si sdraiava sempre per terra... poi per qualche motivo un giorno è salito sul tetto della casetta.. e dev'essergli piaciuto talmente tanto che adesso non vuole più scendere..:rotfl:/>:rotfl:/>:rotfl:/> ovviamente scende... ma appena ha finito di mangiare o di gironzolare.. salta su... e fa come per sdraiarsi.. solo che non ci sta.. :rolleyes:/> però vuole stare li.. ahahaha.. gli piacerà dominare la visuale dall'alto ? A volte poi gioca a saltare su e giù.... adesso ad esempio è sdraiato sul tetto.. tutto compatto perchè non è che c'è proprio tutto questo spazio per allungarsi.. se appoggia la testa gli penzola per metà... ma insiste nell'andare li... è troppo buffo.... chissà che cosa gli gira in quella testolina.. e come mai adesso ci ha preso gusto a stazionare la sopra !
  11. 80cm è come la gabbia che ho io per Ivan... avendo ampia possibilità di uscire durante la giornata a sgranchirsi le zampe se anche fosse da 100cm se ne farebbe poco.. tanto nella gabbia ci va per mangiare e dormire... e spesso si sdraia a dormire anche quando esce.. /> Oppure ci resta dentro anche se è aperta (come in questo momento che è tornato dentro a mangiare il fieno, anche se lo sportellino è sempre aperto../>) Secondo me per una Cavia sola può andare bene.. certo di solito più grande è e meglio è, sicuramente... ma se non la si lascia sempre rinchiusa, cosa che in ogni caso non si dovrebbe sicuramente fare neanche con una gabbia da 1m e mezzo (certe volte quando Ivan è fuori si mette proprio a correre da un capo all'altro della stanza.. altro che 100cm, 120 o 150 /> )..... perchè comunque non si può correre neanche in un metro e mezzo.. quello che conta è che la gabbia abbia abbastanza spazio per permettergli di gironzolare un po', avere un luogo dove dormire e dove mangiare comodamente... Poi, se è come quella della foto, ha la porticina grossa e le sbarre larghe (non sottili come quelle per i criceti).. a me sembra proprio che vada bene dai />
  12. Ma l'orientamento del suo pelo va dalla testa al sedere lungo tutta la schiena o ci sono dei punti in cui va al contrario (dal sedere alla testa)..? E se li ha, quando passi contropelo su questi punti non le da fastidio ?
  13. Ah ok, quindi nel caso di Tinky non amano le carezze e basta.. (o forse non si sono ancora abituate). Desy, ma allora vedi che anche per Nocciolina più o meno è come per Ivan.. se non fai attenzione e accarezzi contropelo le rosette si irrita.. solo che non è proprio facile.. o almeno nel mio caso, lui ne ha un sacco.. :undecided:/>
  14. Le tue sono entrambe abissine vero ? Vorrei focalizzare la cosa sulle Abissine.. per via del loro particolare orientamento del pelo.. Ivan ha quasi 9 mesi ed è con me da quasi 7 ormai.. ha da tempo preso oramai pressoché totale confidenza con noi.
  15. Anche quando la accarezzi contropelo laddove ci sono le rosette immagino, vero ?
  16. Quasi 9 mesi.. è ancora un cucciolotto.. anche se ormai è cresciuto del tutto.. -)

  17. Vi domanderete perchè parlare di carezze e di una varietà di cavia i particolare... come se ci fosse una differenza... beh.. io ho il sospetto che ci sia.. per lo meno per quanto riguarda la varietà Abissina.. e vorrei sapere se il mio è un caso isolato oppure no. Prima di tutto... perchè l'Abissina ? Beh.. perchè a differenza di tutte le altre cavie ha le rosette.. e quindi il pelo non è orientato tutto nella stessa direzione.. ma quasi " a caso"... Veniamo ora al dunque: Quando c'era Penelopo.. che era uno Sheltie.. quindi pelo lungo e liscio ricordo che gli piaceva molto farsi accarezzare.. tanto che se smettevo per alcuni secondi subito tirava su la testa come per dire "perchè hai smesso?? "... e ricordo anche che ogni tanto gli facevo dei piccoli dispetti />, per giocare... perchè se lo accarezzavo contropelo.. andava in bestia ! Si metteva a saltare su se stesso.. tipo popcorning.. ma visibilmente infastidito ! e se poi riprendevo a carezzarlo noralmente si rimetteva subito bello disteso per prendere le carezze per tutta la loro lunghezza possibile.. /> Quindi penso che il fatto di essere accarezzato contropelo generasse in lui un riflesso di fastidio incontrollabile. Ora, veniamo a Ivan.. che invece è un abissino... ecco.. non sono mai riuscito ad accarezzarlo come si deve... /> E' sempre inquieto.. e dopo un po' inizia proprio a stufarsi, e inizia anche a dare avvertimenti (dentatine) per dire di smetterla... insomma.. non gli piace farsi accarezzare su tutto il corpo.. solo sulla testa sembra tollerarlo... /> Però sta volentieri in braccio.. infatti a volte me lo tengo ni braccio mentre guardo la tv e lui si sdraia beato e tranquillo e sta li.. ma se lo accarezza.. ben presto inizia ad innervosirsi.. ed ho notato che lo fa in particolare quando carezzandolo vado a lisciargli le rosette.. Così ho pensato: vuoi vedere che Ivan prova lo stesso fastidio che provava Penelopo quando lo accarezzavo contropelo per scherzare... solo che nel suo caso è praticamente impossibile non accarezzarlo un po' anche in contropelo, vista la quantità e posizione delle rosette ?':-|/> Per caso qualcuno di voi ha riscontrato la stessa cosa..? ha mai notato nelle Cavie abissine una minor tolleranza alle carezze rispetto ad altre cavie a pelo liscio o comunque senza rosette ?
  18. Ciao.. grazie! In realtà è una piccola peste.. -))

  19. Difficile da dire.. si morsicano o fanno solo "pui pui pui" correndo di qua e di la ? Sai se sono maschio e femmina ?
  20. Bello quello tutto neroo !!!! :D/>:D/>:D/>
  21. Purtroppo molti di voi, GIUSTAMENTE, si devono esser fatti ingannare dai colori.. erbivoro= verde.. In effetti la scelta della Oxbow è errata dal punto di vista intuitivo per il consumatore.. rosso per il carnivoro mi sta bene.. ma per gli erbivori dovevano farlo verde ! e il bronzo per la "via di mezzo".. mica il contrario..:idiot:/>
  22. Paolo, scusa, ma quello nella foto qui accanto è PLJ ?? Ma è gigantesco.. :-D

  23. Il Mxxxxxxn non sono fermenti (o almeno non è quello che so io), è un antiaria.. serve per eliminare le sacche d'aria nell'intestino... il veterinario me l'aveva prescritto anche per Penelopo che aveva un sacco di aria sia nello stomaco che nell'intestino e aveva smesso di mangiare e di scaricarsi. Ma per la radiografia non bastava che la tenessi ferma con le mani, indossando l'abbigliamento protettivo ? Io ho fatto così quando dovetti far fargli le radiografie..
  24. Ne sono convinto anch'io... penso sia stata una coincidenza di due fatti.. non abbiate rimorsi per la scelta di sterilizzarlo, sono convinto che non sia stata quella la causa. Comunque sono molto dispiaciuto per com'è andata a finire.. />
  25. Io resto convinto che non si possa escludere un problema all'apparato digerente.. mi ricorda Penelopo, anche lui alla fine se gli davo il Critical non lo deglutiva più.. d'altronde se il cibo assunto in precedenza non si muove.. lui non può ingerirne dell'altro. Ti sono vicino.. coccolatelo.
×
×
  • Crea Nuovo...