-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Vorrei essere propositivo. Premesso che al momento non ho idea di come potrebbero essere le condizioni meteo del periodo maggio-giugno, spero discrete, ma verificheremo andando avanti; proporrei una data all'interno dei due primi fine settimana di giugno, ovvero: sabato 2 - domenica 3 o sabato 9 - domenica 10 Qualcuno ha problemi in tali date?
-
Qui si tratta banalmente di proporre una data che accontenti, se non tutti, almeno la maggior parte degli interessati. In pratica, chi sa di essere indisponibile in un determinato giorno lo faccia presente, cercheremo di aggirare i vari "paletti". Se poi volete organizzare un sondaggio "esterno" fate pure.
-
La dermatofitosi o micosi nella cavia.
paolo ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
La risposta è difficile perchè l'eventuale insorgere del sintomo clinico dipende da tanti fattori. La cosa più logica è portare la bestiola dal veterinario che saprà ricercare i parassiti ed eventualmente partire con la terapia. Tu puoi intanto tenere spazzolato e pulito il pelo e la cute, anche usando aceto di mele diluito in acqua. -
Guarda che le tue cavie stanno benissimo e probabilmente se ne strafregano della tua mancanza, ma sono impegnatissime a capire quanta pappa si può ottenere da quest'altro umano.
-
Per le relazioni tra peso ed età puoi approfondire qui. Una visita dal veterinario è importante, per controllarne la salute, per accertare il sesso e per verificare gravidanze in corso.
-
Ti avevo appena risposto sopra. Sulle gravidanze poi: devi sapere che noi sosteniamo attivamente le Associazioni di volontariato, che tra l'altro hanno vagonate di cavie rifiutate, abbandonate, recuperate e maltrattate in affido. Per questo motivo facciamo sempre presente che esiste anche la possibiità dell'adozione quale alternativa alla riproduzione. Anche perchè gravidanze ripetute non fanno bene alla mamma e ci sarà poi il problema di sistemare i cucciolini e sterilizzare gli eventuali maschi per evitare crescite esponenziali. Fatto doverosamente presente questo mi zittisco, perchè ognuno fa le sue insindacabili considerazioni. Tante carezze alla piccola!
-
Allora potrebbe essere sui 7 mesi; e se ha già fatto cuccioli il pericolo distocia non c'è più, però tante gravidanze non fanno così bene...
-
Mi permetto di inserirmi nella discussione. Dall'immagine nella presentazione la porcellina non mi sembra così piccola; sarebbe opportuno che chiedessi notizie esatte sull'età a chi te l'ha data; in assenza tentare di risalire all'età dal peso. Dico questo perchè hai espresso il desiderio di avere una cucciolata: devi pensare che se la piccola avesse già i fatidici 6-7 mesi d'età la cosa potrebbe essere rischiosa per il pericolo della distocia.
-
Dimenticavo una cosa importante: hai già il riferimento di un veterinario esperto in cavie per una prima visita e per ogni evenienza? Se può servire guarda anche questo database.
-
Benvenuti! Ti invito a "sfogliare" il Forum e non esitare a porre domande.
-
Allora cominciamo ad escludere 19-20 maggio e a verificare se si può spostare ai primi di giugno.
-
Perchè non ci siamo incontrati al Caviando? L'organizzazione che proponi può essere messa su da un'Associazione, noi siamo solo un gruppo di amici. Sarebbe comunque bello realizzare questa prima e farla diventare un appuntamento annuale.
-
Penso anch'io che sia una risposta istintiva ad un suono molto ben riprodotto. Comunque i maschietti iniziano molto presto a provare lo stimolo di accoppiarsi, anche se la fertilità si ragginge quando sono scesi i testicoli, solitamente intorno ai 3-4 mesi.
-
Vitakraft emotion o pellet bunny?
paolo ha risposto a Katia nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Prova intanto a farglielo assaggiare e se dovessero gradire danne magari un piccolo assaggio a volta. I prodotti Pincky sono molto validi; anch'io sto usando quel cibo pellettato al posto del più caro Bunny. -
feci morbide
paolo ha risposto a ily&wackos nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Appena fatte sono più morbide e un po' untuose, poi si asciugano e seccano. Inoltre, le prime dopo un pasto possono essere decismente mollicce: quelle sono i ciecotrofi che la cavia mangia per recuperare alcune sostanze importanti. -
Ricordo a chi ha partecipato all'evento di inviare, se lo desidera, una selezione di immagini all'indirizzo: staff@amicacavia.com per la realizzazione del servizio fotografico da pubblicare qui in Forum.
-
Speriamo che "Caviando..." diventi un appuntamento annuale fisso. A maggio e a settembre dovrebbe esserci il "Conigliando a tutto pelo & Friends" a Ferrara e Milano, rispettivamente.
-
Il tempo stringe, le immagini continuano ad arrivare... ... E TU ???
-
In attesa del servizio fotografico su "Caviando a tutto pelo..." vi anticipo una bella porzione di Staff.
-
Servizio Fotografico + Visita Veterinario
paolo ha risposto a Scheggia&Birba nella topic Le nostre cavie
Che immagini meravigliose! Carezzine alla tribù pelosa. -
Foglie di fragole e lamponi, fiordaliso
paolo ha risposto a Nici nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Yummm, slurp! Sicuramente è adatto anche al consumo umano per tisana.