-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Non ho capito. Questi strati di tessuto hanno la funzione di lasciar filtrare la pipì sul piano sul quale sono appoggiati, o hanno la funzione di mega-pannoloni che assorbiranno la pipì, inzuppando progressivamente gli strati inferiori?
-
A differenza degli umani la cavia non deve restare digiuna nel pre-operatorio, altrimenti ci arriverebbe stressata; tienila però un po' leggerina al mattino.
-
Mi dispiace molto, un abbraccio!
-
Sono felicissima!!!Abbiamo deciso!!!!
paolo ha risposto a Fatina83 nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Tra gli iscritti al Forum che cedono cuccioletti e hanno messo l'annuncio nella sezione "Adozioni e affidi" non c'è nessuno nei tuoi dintorni? edit: chiedo scusa, vedo che lo hai già fatto. -
Il coniglio è un autentico guastatore e bisogna mettere in sicurezza gli ambienti, anche pensando che può rosicchiare le protezioni. Il cartone è pericoloso, potrebbe bloccarsi e sarebbero dolori. 1. il coniglio salta e anche parecchio, però la misura è individuale; 2. le scale non sono il loro massimo, soprattutto in discesa. Se puoi realizzare una rampa (non scivolosa) sarebbe più facile per lei; 3. meglio il buio.
-
Il linguaggio del corpo è importante, ma il coniglio ha anche tanti suoni, anche se per lo più leggeri, tali che solo il proprietario attento o quello che ama stare loro vicino può udire. Talvolta però "alzano la voce", per esempio quando desiderano fortemente qualcosa da mangiare che a loro piace.
-
Sono felicissima!!!Abbiamo deciso!!!!
paolo ha risposto a Fatina83 nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Le volontarie sono sempre molto indaffarate, porta pazienza! -
un amicizia che non dimenticherò
paolo ha risposto a LunaCippy nella topic Non solo allevamento e cure...
Se LunaCippy ce lo permette potremmo raccontare in questo topic la nostra prima esperienza o quella che comunque ci ha coinvolto di più. -
Ricordo che oltre ad adottare o tenere in affido i pelosini, possiamo contribuire alle necessità delle Associazioni di volontariato devolvendo ad esse il 5 per mille. Non è un aiuto immediato, ma anche quello è utile.
-
Ben arrivata Pochetta! Mi ricorda tanto la mia Toffi che ora è sul Ponte, ariete nano dal carattere dolcissimo... Sappi che abbiamo anche una scheda sul coniglio e comunque alcuni tra noi hanno, o hanno avuto, qualche lagomorfo, quindi non esitare a chiedere.
-
Bellissimi tutti! Io adoro i criceti, ma preferisco non tenerne più proprio perchè se ne vanno troppo presto.
-
Commenti a "Sarà maschio o sarà femmina?"
paolo ha risposto a paolo nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Sei sempre benvenuta in casa tua! -
Ti invito a proseguire in questa discussione.
-
Credo che dove ci sono bambini avere dei pets e consentire ai bambini di contribuire alla loro cura, in proporzione alla loro età, sia fondamentale nella formazione di una coscienza etica. Il punto è se i genitori li supportano correttamente in questa formazione, cosa che non sempre accade. Scusate l'O.T.
-
Diciamo che a meno che non si tratti di piante pericolosissime (es: ricino, aconito, papavero...) la minima quantità di foglia, fiore o stelo non dovrebbe creare problemi. Il punto è che non sono disponibili studi tossicologici sui piccoli roditori, quindi è opportuno praticare la prevenzione evitando di lasciare a portata dei dentini le piante d'appartamento e le piante pericolose in genere. Ho forse usato un certo eccesso di prudenza nella compilazione del database delle piante commestibili e non (vedi appunto le foglie degli agrumi), ma preferisco esagerare nella cautela piuttosto che correre rischi.
-
Tutti i vegetali contengono vitamina C in diversa quantità (vedi). Un'alimentazione adeguata in quantità e varia in qualità dovrebbe essere sufficiente per raggiungere il fabbisogno giornaliero di vitamina (vedi). Il peperone, giallo, rosso, verde, è ai primissimi posti nelle tabelle dei valori nutrizionali, per questo sarebbe importante e conveniente abituare i porcelli al consumo.
-
Infatti! Vorrei puntualizzare che l'esperienza che Franza ha voluto condividere con noi è molto particolare, perchè nasce da una situazione molto particolare. Lei stessa sottolinea le difficoltà nel gestire al meglio la colonia allo stato brado. La foto con tutti i pelosini è stupenda, ma vorrei ammonire chi ne viene sedotto e vorrebbe magari portare all'esterno le sue cavie: non fatelo, o perlomeno documentatevi con grande attenzione prima di fare un passo così radicale.
-
In che zona siete?
-
-
Si,si, comunque dagli anche tu un assaggio a crudo per essere certa che non siano piccanti o abbiano qualche altro gusto sgradevole.