Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Si, Franci; credo di aver comprato una delle sacche più belle presentate dagli espositori. Si tratta di una piccola borsa (chanteh), 42 x 33 centimetri, realizzata dalle tribù Afshari della Persia meridionale all'inizio del secolo scorso. In genere di questi manufatti si trova solo il pannello anteriore, decorato, ma in questo caso la sacca è integra, con il fronte lavorato a tappeto e la parte posteriore realizzata a kilim.
  2. La principale mostra collaterale di questa edizione era dedicata alle borse e sacche, quegli oggetti indispensabili per i nomadi e per chi si sposta seguendo le greggi; realizzate col materiale a disposizione, ovvero la lana delle stesse greggi, leggere e facilmente trasportabili, nei formati più vari: dalle sacche singole o doppie, anche per i bimbi, al baule, dalle sacche per il sale (quelle a collo stretto) alle pochette per oggetti personali o per il corano, dalle culle alle decorazioni per cavalli e cammelli, e tanto altro. Anche di queste vi lascio qualche immagine, un po' sacrificata, insieme alla foto della vista dal cortile principale della sede espositiva.
  3. Ieri ho visitato l'edizione 2013 del Textile Show di Sartirana. Tra le mostre collaterali c'era quella dedicata a Ken Scott, che ho scoperto essere diventata mostra permanente. Vi posto quindi qualche immagine nuova, spero vi piacciano. p.s.: in una foto ci sono anche io; indovina dove?
  4. paolo

    Dopa e Tachi

    Benvenuta e benvenuti i tuoi porcelli!
  5. Rientro solo adesso in Forum, ma ero stato comunque informato da altri. Anche io avevo sperato notizie diverse e sono dispiaciutissimo. Ricorderò sempre Andrea come "allagatore" di cellulari. Ciao piccolino, buon Ponte! Un abbraccio a te, Sullen!
  6. Quello che mi preoccupa è la parola "silicato"; mi fa pensare che possa essere abrasiva per le zampotte dei porcelli.
  7. paolo

    popcorning

    Quando gironzolano spesso chiacchierano o canticchiano, sono molto simpatici.
  8. Ti siamo vicini, coraggio!
  9. Forse abbiamo accusato ingiustamente chi ha tenuto la piccola...
  10. A me i tuoi piccoli non sono sembrati troppo patiti ; penso che se hanno possibilità comunque di sgranchirsi non siano così sacrificati.
  11. Hai avuto degli spunti di riflessione documentati e la testimonianza di chi cavie ne ha avute ed è già passato attraverso l'esperienza dell'intervento (e il nostro Forum non è nato ne' ieri ne' l'altro ieri). Questo perchè hai espresso la tua contrarietà alla sterilizzazione del maschio. Poi, nella prospettiva di quello che farai con i tuoi porcelli questa discussione servirà o non servirà e tu prenderai le tue decisioni insindacabili sul futuro della tua comunità caviosa. Però ora sei informato sul perchè è opportuno sterilizzare il maschio se lo si vuole mettere con una o più femmine.
  12. E' un gran bel vedere, ma io non avrei colorato nulla, anche se appaga l'occhio umano.
  13. Meglio contattare la vet. Nel frattempo puoi verificare che non ci siano "tappi" nella cloaca e massaggiare dolcemente il pancino.
  14. A volte le cavie sono gelose di altre cavie o degli altri umani. Capita quindi che assumano questi atteggiamenti possessivi. Prendila come una testimonianza di affetto verso di te.
  15. E' certamente in buone mani; lì possono intervenire nel modo più appropriato, cosa che non è sempre possibile a casa. Ora pensa che lo stanno curando.
  16. Il frontline è tossico per le cavie e i conigli. So di cavie decedute, sulle quali era stato applicato come antiparassitario da persone che non sapevano essere necessario lo stronghold. Nonostante ciò mi meraviglio un po' a leggere che un contatto lieve possa dare questa sintomatologia; comunque speriamo sia davvero questa la causa, così se Andrea viene monitorato bene te lo restituiscono come nuovo. Auguri per il piccino!
  17. Intendevi il frontline?
  18. Ti lascio un paio di spunti di riflessione:
  19. La nostra preoccupazione in questo momento va più alle conseguenze di gravidanze ripetute; per quanto riguarda il parto e il post-parto, invece, la mamma sa badare a se' stessa e ai piccoli e la nostra parte consiste solo nel verificare che non ci siano problemi. Hai comunque il recapito di un veterinario che conosce queste bestiole?
×
×
  • Crea Nuovo...