Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Eve e Fanny

    Oh si, sono proprio un bel giovanotto e una bellissima signorina!
  2. Può essere che avesse un po' d'aria nel pancino, ma non sottovaluterei il consiglio di accertare un'eventuale gravidanza. Quando ne avrai occasione portala per una visitina da un veterinario esperto in cavie.
  3. Che bella notizia: un libro per bambini che insegna a prendersi cura della cavia! Grazie Benjo!
  4. Ma che bel piccino! Mi rendo conto che hai già abbastanza pensieri per questa nuova esperienza, ma credo che se avesse compagnia caviosa il topino si calmerebbe un po'. Comunque fa tanta tenerezza per questo bisogno di stare insieme a te!
  5. Grandeeee!!! Complimentoni a tutti e un enorme grazie a Laura! E che belle vallette !!!
  6. Finalmente lo vedo anch'io: è bellissimo! GRAZIE LAURA !!! Agli utenti del Forum vorrei dire, in considerazione del lavoro organizzativo fatto dallo Staff e dell'immenso lavoro esecutivo fatto da Laure3, se vorrete esserci riconoscenti potreste fare una vostra piccola offerta, facoltativa e segreta, a qualsiasi Associazione che si occupa di pelosi o di umani a vostro piacere. Grazie a tutti!
  7. Magari apprezza il morbido e il tiepido. Potresti provare a fargli un angolino in pile, oppure mettergli una di quelle amache o cuscinetti, e vedere se gradisce.
  8. Nel caso di un topino in salute, come sicuramente è Benjo, direi che non ci sono problemi. Naturalmente i testicoli sono già scesi da tempo, vero?
  9. paolo

    Olivia

    Allora un benvenuto ad Olivia! La cavia new entry che sparisce nella casetta è un classico: ci vuole tempo e pazienza per conquistarne la fiducia. La casetta è un rifugio necessario, soprattutto all'inizio, ma non favorisce certo la socializzazione. Ti consiglierei di togliere la casetta per qualche ora al giorno (inizialmente per tempi brevi), magari quelle in cui tu puoi essere presente, e coprire parzialmente la gabbia con un panno, in modo che ci sia comunque un riparo per la cavietta; in questo modo dovrebbe accorgersi che il mondo cirocstante non è poi così pericoloso. Hai già il veterinario esperto di riferimento per una visitina e il controllo del sesso di Olivia ? Aspettiamo le foto!
  10. paolo

    sito pet-sitter

    Vi segnalo il sito http://www.annunci-dogsitter.com per chi cerca o offre un servizio di pet-sitter, non solo per cani o gatti. La registrazione al sito è gratuita e le eventuali donazioni sono devolute in beneficienza ai canili. Il portale offre una ricerca per provincia.
  11. Sono le ultimissime ore, domani sera ci sarà l'estrazione dei biglietti vincenti. C'è ancora qualche biglietto disponibile, invito soprattutto i nuovi iscritti a partecipare scegliendone uno.
  12. paolo

    Oinkville 2.0

    Un bel recinto molto spazioso! Il pellet di legno sarebbe sotto al tappetino in gomma?
  13. paolo

    Musa

    E' una cucciola bellissima, complimenti!
  14. Non sono certo d'aver capito il meccanismo dello "schizzo", comunque ti converrà mettere una protezione plastica davanti al muro. Il colore biancastro, lattiginoso, della pipì della cavia è normale e come ha detto Fatamorgana puoi talvolta osservare pipì di colore giallo, arancio o rosso e, più raramente, verdolina.
  15. E' possibile che i dentini siano ora un po' corti e che la bestiola provi anche un po' di dolore, anche per questo avrebbe difficoltà a mangiare. Continua col critical care o con pappe delle sue verdure preferite, con tanta pazienza, senza cercare di "sparargli" in bocca il cibo, per evitare che vada anche nelle vie respiratorie. La controindicazione dell'alimentazione forzata è che in questo modo i dentini non si consumano, ma nel nostro caso forse un pochino di allungamento non guasta. Comunque non smettere di proporre pezzetti di verdura. Carezzine a Dino!
  16. Vedo dalla foto che Belle ha pensato di aggiornarsi autonomamente sul web...
  17. Per la misura della gabbia puoi farti un'idea studiando la scheda di Nemuriko. Poi, tu sai che non sempre l'inserimento di un maschio con un altro va a buon fine, quindi la sterilizzazione dell'attuale e l'inserimento di una femmina ha maggiori garanzie di successo. Nonostante ciò, non è detto che la convivenza tra maschi non possa realizzarsi felicemente.
  18. Credo che la Befana ci porterà... qualcosa che incomincia per "ca..." Carbone? Si, certamente, ma anche qualcos'altro...
  19. Come ho detto prima, in quella sacca possono accumularsi residui di pellet e frammenti di fieno o dei loro bisogni, quindi la parte potrebbe arrivare ad infiammarsi; sempre meglio prevenire che curare.
  20. Il maschietto ha una cloaca in cui si affacciano il pisellino e l'altra estremità dell'intestino. In questa specie di sacca si può accumulare sporcizia che potrebbe successivamente irritare il piccolo o degenerare in infiammazione. Una periodica pulizia, nel corso della toelettatura generale, con le solite salviettine passate delicatamente sulla parte, non guasta di certo. E lo stesso vale per le femminucce.
  21. Direi che è senz'altro preferibile dare sempre la verdura e ogni tanto aggiungere un pezzettino di frutta.
  22. [quote name=micky:)' timestamp='1325686233' post='32601] Che tipo di legnetti dovrei mettere? ... I negozi solitamente vendono dei mazzzetti di legnetti innocui sui quali cimentare i dentini, anche se i miei li hanno sempre snobbati. Se poi preferisci il fai-da-te puoi legggere Piante commestibili e innocue per poter scegliere quelli innocui.
  23. paolo

    Benjo!

    Ma che bel giovanotto!
×
×
  • Crea Nuovo...