Vai al contenuto
alexbunton87

Kiki & Kiko con i due cuccioli

Recommended Posts

Ora vi metto le foto e un video, spero che qualcuno mi sappia dire la razza precisa perchè non ne capisco nulla laugh.gif

(Scusate per la qualità delle foto ma ho fatto degli Screenshot a dei video)

Kiki (marroncina a pelo lungo) e Kiko (il maschietto bianco e nero)

2mzi5i8.jpg

Ecco i due cuccioli nati il 4 novembre

123ppqo.jpg

w8vxpy.jpg

E un video:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Belli tutti, ma i cucciolini, ovviamente, mi fanno impazzire! :love:

Quanto alle "razze" lascio la parola a chi è più ferrato del sottoscritto, anche se mi azzarderei comunque a dire che sono degli incroci particolarmente ben riusciti. :azn:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Uh, che meraviglie! :love:

La mammina si potrebbe definire una peruviana, probabilmente leggermente incrociata con una abissina (le cavie a pelo intermedio con ciuffi di pelo definiti a rosette). Il papà è di tipo sheltie, cioè a pelo lungo, ma con il pelo corto sul musetto e tutto rivolto all'indietro (mentre le peruviane hanno sulla testolina un ciuffo direzionato in avanti verso il musetto). I piccini per adesso mostrano tante rosettine come le abissine, ma potrebbero diventare simili alla mamma considerato che il pelo potrebbe crescere :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Uh, che meraviglie! smitten.gif

La mammina si potrebbe definire una peruviana, probabilmente leggermente incrociata con una abissina (le cavie a pelo intermedio con ciuffi di pelo definiti a rosette). Il papà è di tipo sheltie, cioè a pelo lungo, ma con il pelo corto sul musetto e tutto rivolto all'indietro (mentre le peruviane hanno sulla testolina un ciuffo direzionato in avanti verso il musetto). I piccini per adesso mostrano tante rosettine come le abissine, ma potrebbero diventare simili alla mamma considerato che il pelo potrebbe crescere smiley.gif

Grazie!!!

Per i cuccioli lo spero tanto perchè AMO le cavie abissinesmitten.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ihih, dimenticavo che il "papà" è in realtà un papà adottivo :rolleyes:

Guardando i piccini il vero genitore era probabilmente un abissino, quindi il pelo potrebbe restare anche più corto di quello della mamma ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Oddiiiiooooo. ....ma sono meravigliosi. 💞💞💞 e devo dire che la mammina è un amore. Lei sta bene? Controllala in questi primi giorni che mangi che non ci siano anomalie. Cmq un grande benvenuto a tutti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Oddiiiiooooo. ....ma sono meravigliosi. 💞💞💞 e devo dire che la mammina è un amore. Lei sta bene? Controllala in questi primi giorni che mangi che non ci siano anomalie. Cmq un grande benvenuto a tutti.

Grazie mille a tutti!!! Comunque mangia come un leone hahahh smitten.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ragazzi ho un dubbio spero mi sappiate aiutare.

Ieri mi sono recato dalla veterinaria per il controllo al maschietto dei testicoli, le ho detto che sono nati i due cuccioli e mi è sorta spontanea la domanda di chiederle dopo quanto i cuccioli (dato che non so ancora il loro sesso) sarebbero pronti per la riproduzione, lei mi ha detto che i maschietti sarebbero pronti all'accoppiamento dopo 4/5 mesi in sostanza in primavera però io documentandomi in internet ho letto che il maschietto si può già riprodurre dopo 3/4 settimane... Siccome l'altra visita ce l'ho a fine mese per sapere il loro sesso, come posso fare per evitare che succeda qualcosa dato che non conosco il loro sesso????

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sicuramente la nascita di nuovi cuccioli porta sempre gioia,ma quanto è passato dall'altro parto? 2 mesi?

Penso alla mamma.....

Il suo corpo subirà nuovamente dei cambiamenti....sicuramente il parto non è stata e non sarà nuovamente una passeggiata, seppur tutto sia andato bene ....non so quanto le possa far bene tutto ciò....

I piccoli hai già pensato come sistemarli?Ottima decisione sterilizzare il maschio!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bellissima la mammina caviosa, appoggio anche io la decisione di sterilizzare il maschio, mettere Niki sotto stress per gravidanze a ripetizione non è il caso, anche perché più il tempo passa più tutto diventa più difficile per lei.

Aspettiamo l'arrivo dei piccoli e tante carezzine anche a Kiko.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ragazzi per i cuccioli li vuole adottare una mia collega, purtroppo sterilizzare le cavie costa parecchio, almeno qui a Milano... comunque tranquilli separerò il maschio prima del parto e poi lo farò sterilizzare

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...