Vai al contenuto
etherporky

Porky sta male

Recommended Posts

Buongiorno... stanotte mi sono strizzata le cervella per arrivare ad una conclusione... e sono arrivata a questa...

Domenica ho comprato delle salviette umidificate Vitakraft antibatteriche e credo che le abbiamo portato irritazione!!! Sintomi: non vuole toccata in nessun punto, salta urla e scalcia; si gratta in continuazione un po' ovunque.

Invece per il fatto del cibo: ho appena notato che mangia la roba morbida: lattuga, prezzemolo, radicchio. mentre tira un paio di morsi alle cose dure e le lascia: peperoni, indivia, finocchio.

purtroppo non posso guardarle in bocca per via del primo problema! non si fa toccare...

Tra un po' chiamo il veterinario e vediamo cosa mi dice....

Nel frattempo credo che le andrò a prendere il Cebion perché sta perdendo parecchio pelo, penso a causa del fatto che è stata una giornata a mangiare solo lattuga...

Vi tengo aggiornati... Buona Giornata a voi e i vostri caviotti... <3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi dispiace!

Non credo che siano le salviette per sè, ma forse aveva già un problema della pelle che si è palesato.

E il fatto che mangi solo cose morbide significa che c'è una probabile malocclusione.

Credo che debba essere comunque visto da un buon veterinario senza aspettare oltre.

Nel frattempo un po' di cebion non guasta comunque.

Facci sapere!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo che se si gratta molto e perde pelo possa davvero avere qualche micosi o parassita...io ho avuto esperienza con Ross di infestazione da acari e ti posso dire che sono davvero minuscoli e molto difficili da vedere ad occhio nudo se il pelo non è chiaro...io riuscivo a vederli solo dove Ross ha il pelo bianco. Può darsi che se ha la cute irritata essere toccata la infastidisce ulteriormente. Nulla che non si risolva con un pò di pazienza comunque. Per il problema del cibo non ti saprei dire, ma non credo che sia collegato a quello alla pelle.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho chiamato il veterinario... mi ha consigliato di lavarla e di darle 1 ml di cebion, ma come faccio a misurarlo se sul foglio si parla di gocce? voi in genere come vi regolate?

io attribisco il problema alle salviette perché in casa non ho animali, è sempre ben pulita... e appena le ho usate ha iniziato i problemi!

comunque se non risolvo così andrò settimana prossima a farla visitare.

vi terrò aggiornati nei prossimi giorni. :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se non mangia più come al solito è sintomo che qualcosa non va. Io fossi in te non temporeggerei più di tanto ma la farei visitare. potrebbero essere parassiti anche a livello intestinale e quindi causare problemi anche con il cibo...oppure può trattarsi di malocclusione e in tal caso prima si interviene meglio è altrimenti si rischia di pregiudicare la masticazione e non solo in modo piuttosto importante. Questo è il mio consiglio: fosse la mia agirei così.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao mi spiace per la piccina. Io ti do un consiglio che ripeto e scriverò all'infinito sul Forum per i principianti, MAI e ribadisco MAI aspettare quando si presenta un problema non sottovalutarlo perché significa che è già latente da giorni. Si deve correre dal veterinario se no si rischia di sprecare altro tempo prezioso. Poi si risolverà in una bolla di sapone, ma aspettare è sterile. Le cavie per natura tendono a nascondere i loro malesseri in quanto prede, il problema l'hai notato ora , ma sicuramente, ripeto, saranno giorni che vive questa situazione. CORRI!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Devi comunque andare da un vet realmente esperto, questo mi sembra abbia sottovalutato il problema.

1 mL di cebion contiene 100 mg di vitamina e sarebbero 15 gocce o poco più.

Considera che lavandola e dando il cebion non risolvi comunque il problema, perchè occorre una diagnosi e la conseguente terapia.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il veterinario che ho chiamato è quello scritto qui nel forum... comunque mi sa che domani mattina la porto, perché frugandola nel pelo ho visto dei puntini neri...

ora mi sorge il dubbio... possibile che questo la porti a non mangiare le cose dure? :undecided:/>

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il veterinario che ho chiamato è quello scritto qui nel forum... comunque mi sa che domani mattina la porto, perché frugandola nel pelo ho visto dei puntini neri...

ora mi sorge il dubbio... possibile che questo la porti a non mangiare le cose dure? :undecided:

La correlazione tra le due cose è improbabile.

Fai comunque bene a farlo vedere. Oltre a verificare l'eventuale presenza di parassiti e darti la cura, un po' lunga, ma semplice ed efficace, potrà guardare anche i dentini della piccola e fare una visita generale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come hai fatto ha misurarla? da cosa lo deduci? La temperatura corporea dei porcelli non è come la nostra. Comunque fai benissimo ad andare dal veterinario. Cerca di stare calma e tranquilla, agitarsi non serve a nulla, anzi ti crea ancora più confusione. Vedrai che il veterinario ti saprà dare spiegazioni chiare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sai loro disperdono il calore corporeo attraverso le estremità in particolare le orecchie, il muso e le zampine. Il fatto che una cavia stia ferma, immobile e rannicchiata è invece reale segno che qualcosa non va. Ora vai dal dottore e saprai cosa occorre alla tua Porky per rimettersi in sesto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono appena tornata... ha detto che ha qualche decimo di febbre e mi ha dato la Spiramicina.... inoltre x gli acari lo spray Acarene...

Ciao , ha detto che ha la febbre, ma la causa? I dentini come li ha trovati? Ha mangiato qualcosina?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo spray può anche andare, ma per curare effettivamente gli acari penso ci voglia qualcosa di più energico. Non ho mai sentito dare la spiramicina alle cavie, gli antibiotici più usati sono Mar..... o Ba...... Ha guardato i denti? Ha usato lo strumento apposito? Io ho qualche dubbio...cercherei appena possibile un altro veterinario (da contattare almeno per telefono) e nel dubbio non darei la spiramicina per ora.

Share this post


Link to post
Share on other sites

mi ha detto che ha problemi alle vie respiratorie... non sono molto sicura neanche io in effetti... di mangiare sta mangiucchiando... diciamo che se le do io il cibo lo mangia, però non vuole neanche da lontano il peperone... chissà perché! domani provo a richiamare quello di cosenza oppure vedo di contattare qualcuno del nord.. forse sa essere più preciso xtel rispetto a uno di qui che me la controlli... comunque no, non le ha guardato i denti...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io proverei con il parere di un veterinario più esperto...questo a me non da fiducia...i denti li doveva controllare...perchè non glie l'hai chiesto? Io aspetterei a dare il farmaco...piuttosto tienilo al caldo (ma non troppo), attenzione agli sbalzi di temperatura.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao, io ti posso dire che per debellare gli acari di Ross ci sono volute ben tre iniezioni di antiparassitario, una a settimana, più un mese di terapia con gli spot-on...non so che tipo di acari abbia Porky e se questo spray sia altrettanto efficace. Comunque gli acari di per sè sono un problema abbastanza innocuo...il mio Ross stava benissimo, mangiava ed era attivo come sempre, non aveva la febbre e non perdeva neanche molto pelo. Se la tua non mangia, ha la febbre ed è meno attiva del solito è segno che qualcosa non va....mi associo ai dubbi degli altri, io cercherei un vet più esperto. Sarebbe bene che la visitasse, un solo consulto telefonico non so fino a che punto possa essere risolutivo. Mi dispiace per la piccola, spero che troverete in fretta la giusta soluzione.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao a tutti... Porky ha i pidocchi!!

l'ho portato dal veterinario esperto e gli ha fatto tutti i controlli... a parte i pidocchi non ha niente. non gli è sembrato che abbia la malocclusione, vedendo i denti davanti la lingua e la bocca in generale, è pulita, rosea e senza problemi visibili.

mi ha dato degli spot-on da mettergli una oggi, una fra 20 giorni e poi uno dopo 40.

il problema che non mangia molto probabilmente è dovuto dallo stress: primo giorno unghie, secondo giorni prurito a palla, terzo giorno bagnetto. quest'ultimo mi sa che gli ha fatto alzare un po' la temperatura anche se ha alleviato il prurito.

ora mi metto con l'amuchina a disinfettare mezzo mondo... solo una cosa...

la casetta in legno come posso pulirla???

Share this post


Link to post
Share on other sites

Spesso quando hanno infestazioni da acari la cute è arrossata e loro sono riluttanti nel farsi toccare, anche se questo comportamento non è un parametro attendibile.

Francamente anche io la porterei da un altro veterinario.

Facci sapere

Edit.

Ho letto ora il messaggio: togli la casetta di legno, non è igienica nel caso di infestazioni da parassiti. Puoi usare un telo per coprire la gabbia o simulare una tenda.

La casetta puoi lavarla con del sapone e acqua molto calda, spazzolandola soprattutto alla base.

La cosa importante è farla asciugare bene, magari privilegiando giornate di sole.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho comprato amuchina spray... va bene per lavare gabbia e accessori??

allora la casetta la elimino.. peccato!! presa da 1 mese e lei la adora xke ci sale di sopra a sonnecchiare e mangiare :(/> la prossima la prendo di plastica...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Puoi lavarla bene e asciugarla al sole come ti ha detto Simmi, non occorre buttarla. Nel frattempo copri parzialmente la gabbia con un panno.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...