Vai al contenuto
<3 Vale&Ross <3

Ross!

Recommended Posts

Ciao a tutti, io sono Valentina, ho 26 anni e scrivo da Palermo.

Volevo presentarvi Ross! Potete ammirarlo nella foto in allegato! wink.gif

Ross è un piccolo caviotto di circa due mesi, è arrivato in casa mia ieri ed è ancora un pò spaurito...da quello che ho letto è normale nei primi tempi!

Però è un gran mangione! Adora il radicchio, che ama mangiare dalle mie mani mentre lo tengo in braccio, ricompensandomi con dei graziosi versetti di felicità! smitten.gif

Sto cercando di rendergli la gabbietta più confortevole...gli ho comprato una pallina giocattolo, ma non gliene è importato granchè... undecided.gifse ne sta sempre accucciato nello stesso angolino d]ella gabbia e raramente lo vedo passeggiare...così gli ho costruito una casetta con una scatola di cartone, gli ho mostrato l'entrata e lui si è subito rintanato là dentro col risultato che adesso se non lo faccio uscire io di lì quasi non lo vedo! grin.gif

Il prossimo passo che vorrei fare è comprargli una cassettina da inserire in gabbia per i bisognini e provare a insegnargli a sporcare solo li...anche se so che è difficile...ma piano piano, non voglio traumatizzarlo troppo visto che è con me da meno di 24 ore!

E nulla, vi ho detto praticamente tutto quello che so sul mio nuovo amico.

Sto anche cercando di capire che razza sia...sicuramente sarà un incrocio, ma ha diverse rosette su tutto il corpo, quindi presumo possa avere dei geni abbissini! Secondo voi quanto potrebbe crescergli ancora il pelo, considerato che ha due mesi e ce l'ha lungo circa 2 cm e mezzo?

Accetto qualsiasi consiglio o suggerimento vogliate darmi, visto che pur essendomi documentata a lungo prima di prenderlo sono comunque alle prime armi!

Saluti a tutti!

post-14632-0-99543400-1395239747_thumb.j

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un benvenuto a te e a Ross!

Piuttosto che mettere casette nella gabbia ad occupare spazio (inoltre il cartone potrebbe essere ingerito e provocare un blocco) ti suggerisco di coprire parzialmente la gabbia con un panno.

Ti sei informata su cosa mangiava in precedenza? Se era abituato a cibo confezionato devi passare alla verdura con gradualità, mentre il fieno deve essere sempre presente.

Hai già il recapito di un vet esperto in cavie per una visitina? E' importante.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un benvenuto a te e a Ross!

Piuttosto che mettere casette nella gabbia ad occupare spazio (inoltre il cartone potrebbe essere ingerito e provocare un blocco) ti suggerisco di coprire parzialmente la gabbia con un panno.

Ti sei informata su cosa mangiava in precedenza? Se era abituato a cibo confezionato devi passare alla verdura con gradualità, mentre il fieno deve essere sempre presente.

Hai già il recapito di un vet esperto in cavie per una visitina? E' importante.

Al negozio credo gli dassero solo verdure pellettate...io continuo a dargli quelle e il fieno, e qualche piccolo spuntino di verdure quando lo coccolo per cercare di farmelo amico! wink.gif

Ho iniziato col radicchio, adesso vorrei provare a fargli assaggiare un pò d'arancia, per la vitamina c.

Inoltre il venditore mi ha assolutamente vietato di dargli lattuga e verdure a foglia simili dicendo che sono tossiche per loro, anche se con tutte le ricerche che ho fatto non avevo mai letto nulla del genere...per si e per no al momento evito. Non l'ho ancora visto bere però...sarà normale?

Per il veterinario devo ancora informarmi...

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma che carino!

le cavie sono molto timide e hanno bisogno di un posto dove nascondersi quando ne avvertono la necessità, il cartone però potrebbe essere ingerito e creare danni, quindi io leverei quel riparo e adotterei un' altra soluzione, una casetta di quelle pensate apposta per loro, o la soluzione che ti diceva Paolo, ottima poi se per caso dovessi guadagnare spazio.

vedrai che man mano che passeranno i giorni prenderà più coraggio e si muoverà un po' di più, deve abituarsi alla nuova sistemazione e alla tua presenza, tu ogni tanto senza forzarlo, prendilo e porgigli del cibo, così lo conquisterai!

quella roba nella ciotola è cibo? non va bene. se è abituato a mangiare quella, comincia a diminuirla e ad aggiungere verdura fresca,

importante il peperone perchè le cavie hanno bisogno di vitamina C per stare bene.

e concesso un poco di pellet per cavie di buona qualità, ma deve essere solo un assaggio come premietto.

il fieno deve essere sempre presente per i dentini!

sul forum troverai qualsiasi cosa, e noi siamo a disposizione per qualsiasi cosa,

quindi benvenuta a te e a lui!smiley.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Al negozio credo gli dassero solo verdure pellettate...io continuo a dargli quelle e il fieno, e qualche piccolo spuntino di verdure quando lo coccolo per cercare di farmelo amico! wink.gif

Ho iniziato col radicchio, adesso vorrei provare a fargli assaggiare un pò d'arancia, per la vitamina c.

Inoltre il venditore mi ha assolutamente vietato di dargli lattuga e verdure a foglia simili dicendo che sono tossiche per loro, anche se con tutte le ricerche che ho fatto non avevo mai letto nulla del genere...per si e per no al momento evito. Non l'ho ancora visto bere però...sarà normale?

Per il veterinario devo ancora informarmi...

per la vitamina C è meglio il peperone perchè la frutta è zuccherina e va data poco. e il peperone ne contiene tanta di vitamina C.

la lattuga non è tossica,

alcune verdure a foglia contengono troppo calcio e con quelle bisogna stare attenti, poichè potrebbero causare calcoli, ma comunque non sono tossiche, e per le cavie giovani sono indicate per la crescita.

alcune cavie bevono poco, e prendono liquidi anche dalla verdura che mangiano.

c' è una bellissima lista dei veterinari regione per regione sul forum!smiley.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'info del venditore non è corretta.

Riduci gradualmente il pellettato a favore della verdura, di qualsiasi tipo e varietà per abituarlo da subito a sapori diversi. In particolare sarebbe opportuno dare da subito il peperone, così ricco dell'indispensabile vitamina C, e finchè è un giovanotto anche il prezzemolo (che più avanti dovrà essere dato con cautela perchè contiene molto calcio).

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma che carino!

le cavie sono molto timide e hanno bisogno di un posto dove nascondersi quando ne avvertono la necessità, il cartone però potrebbe essere ingerito e creare danni, quindi io leverei quel riparo e adotterei un' altra soluzione, una casetta di quelle pensate apposta per loro, o la soluzione che ti diceva Paolo, ottima poi se per caso dovessi guadagnare spazio.

vedrai che man mano che passeranno i giorni prenderà più coraggio e si muoverà un po' di più, deve abituarsi alla nuova sistemazione e alla tua presenza, tu ogni tanto senza forzarlo, prendilo e porgigli del cibo, così lo conquisterai!

quella roba nella ciotola è cibo? non va bene. se è abituato a mangiare quella, comincia a diminuirla e ad aggiungere verdura fresca,

importante il peperone perchè le cavie hanno bisogno di vitamina C per stare bene.

e concesso un poco di pellet per cavie di buona qualità, ma deve essere solo un assaggio come premietto.

il fieno deve essere sempre presente per i dentini!

sul forum troverai qualsiasi cosa, e noi siamo a disposizione per qualsiasi cosa,

quindi benvenuta a te e a lui!smiley.gif

Allora, il mangime che vedete me l'hanno venduto al negozio, non senza qualche perplessità da parte mia...sulla scatola c'è scritto "mangime complementare per roditori" e contiene le seguenti cose: cereali e derivati, farina di erba medica, foraggi e derivati, proteine vegetali, minerali e derivati e vitamine A, D3 ed E...ma tanto a lui non piace granchè!

Per la casetta ok, la farò sparire, anche se non ne sarà molto contento!

La prima uscita dalla gabbietta quando gliela faccio fare? ho paura che essendo piccino e impaurito si vada a rintanare in qualche angolino da cui poi sarà difficile tirarlo fuori unsure.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

per la vitamina C è meglio il peperone perchè la frutta è zuccherina e va data poco. e il peperone ne contiene tanta di vitamina C.

la lattuga non è tossica,

alcune verdure a foglia contengono troppo calcio e con quelle bisogna stare attenti, poichè potrebbero causare calcoli, ma comunque non sono tossiche, e per le cavie giovani sono indicate per la crescita.

alcune cavie bevono poco, e prendono liquidi anche dalla verdura che mangiano.

c' è una bellissima lista dei veterinari regione per regione sul forum!smiley.gif

Grazieeee, mi informerò! wink.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora, il mangime che vedete me l'hanno venduto al negozio, non senza qualche perplessità da parte mia...sulla scatola c'è scritto "mangime complementare per roditori" e contiene le seguenti cose: cereali e derivati, farina di erba medica, foraggi e derivati, proteine vegetali, minerali e derivati e vitamine A, D3 ed E...ma tanto a lui non piace granchè!

Per la casetta ok, la farò sparire, anche se non ne sarà molto contento!

La prima uscita dalla gabbietta quando gliela faccio fare? ho paura che essendo piccino e impaurito si vada a rintanare in qualche angolino da cui poi sarà difficile tirarlo fuori unsure.gif

ecco, non è assolutamente indicata per loro quell' alimentazione, anche se purtroppo la vendono. bravo lui che la snobba!grin.gif

leva la tana e mettigli un altro riparo:)

per l' uscita io aspetterei un attimo, visto che è appena arrivato in un ambiente nuovo. tu nel mentre metti in sicurezza l' ambiente, controlla che non ci siano cose con cui possa farsi male, cavi, ecc.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Che adorabile CUCCIOLOTTO.... Ti hanno già dato ottimi consigli, pian piano mettili in pratica tutti, IL PRIMO IN ASSOLUTO LA VISITA DAL USO FUTURO MEDICO PERSONALE. Fai molta attenzione a quando lo prendi fra le tue mani, molta molta calma e dolcezza e un piccolo premio come la barba del finocchio, prezzemolo, carotina, una foglia di romana,....così inizierai a capire i suoi gusti perchè ogni caviotto ha i suoi. Sono sicura di una cosa... ti regalerà autentici momenti di FELICITA' e DOLCEZZA. Benvenuti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benvenuta! :love: bellissimo il topino!

Aspetta ancora qualche giorno per le uscite, ci sono già stati tanti cambiamenti per lui! Comunque sembra un caviottino piuttosto socievole visto che ti mangia già in mano :)

Quando ti sembrerà più ambientato approfittane per organizzare una visitina di controllo da un vet esperto che ti potrà tranquillizzare sul suo stato di salute e magari ti dirà con maggior sicurezza il sesso ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

E per il sesso non ho molti dubbi....ho visto con i miei occhi! wink.gif

Invece ho un piccolo dubbio sulle quantità di cibo e pupù...la fa di continuo!!! blink.gifE' normale?

In 24 ore ha mangiato diciamo due bicchieri colmi di radicchio più una quantità imprecisata di fieno che ha sempre a disposizione e qualche crocchetta...non molte.

Non è che fa tutta questa pupù perchè ha mangiato troppo??? Fosse per lui mangierebbe di continuo e io non ho idea di quanto debba mangiare normalmente una cavia della sua età.

Comunque si, prenderò contatto con un veterinario, ho visto che in città ce ne sono diversi specializzati in esotici!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Puoi dargli 100-150grammi di verdure al giorno (un po' meno adesso che mangia anche il pellettato) e fieno in abbondanza. Il fatto che faccia tanta pupu e' normale e vuol dire che il suo intestino funziona bene! ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benvenuti! :)

A titolo generale, evita sempre mangimi che contengono cereali e che siano composti da qualsiasi cosa che non sia erba.

Le cavie sono erbivori stretti e non dovrebbero _mai_ mangiare cereali, semi e via dicendo.

Per quanto riguarda la vit C non ti consiglio l'arancia (la frutta va data massimo 2 volte a settimana e il suo succo potrebbe dare problemi alla mucosa della bocca), meglio abituarlo al peperone. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Puoi dargli 100-150grammi di verdure al giorno (un po' meno adesso che mangia anche il pellettato) e fieno in abbondanza. Il fatto che faccia tanta pupu e' normale e vuol dire che il suo intestino funziona bene! wink.gif

Se tanta pupù = salute, che ne faccia in quantità allora! grin.gif

Solo, c'è un modo almeno per fargli capire che non deve sganciarmela addosso??! tongue.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benvenuta a te e a Ross, topino bellissimo! hai già ricevuto tanti ottimi consigli, in particolare sull'alimentazione: sempre meno pellettato e sempre più verdura fresca. Fai un mix di pezzetti di varia verdura: cetriolo, peperone, finocchio, sedano, carota una volta ogni tanto, frutta solo un pezzetto 1 volta a settimana, oltre a qualche foglia di radicchio/insalate...ma non esagerare con le verdure in foglia, se non è abituato al fresco può provocare diarrea. Fieno sempre disponibile e erbette di campo. Questa deve essere la sua alimentazione, il cibo pellettato solo qualche pezzetto una volta ogni tanto come premietto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se tanta pupù = salute, che ne faccia in quantità allora! grin.gif

Solo, c'è un modo almeno per fargli capire che non deve sganciarmela addosso??! tongue.gif

All'inizio si emozionano un po' ad essere sollevati e tenuti in braccio, ma col tempo imparerà a controllarsi di più e ti farà capire, agitandosi, quando è il momento di tornare a casa.

Considera anche che la leggera pressione che si fa sul corpicino quando lo prendi favorisce l'espulsione di quello che è già pronto a partire.

In ogni caso tieni sempre sotto di lui un asciugamano o un panno.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...