Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Benvenuta Pallina!! Anch'io sono curiosa di vedere il tuo musetto!!
  2. Ero fuori città e non potevo collegarmi, siccome siamo una grande famiglia avevo chiesto a Nemu se poteva aggiornarmi tramite sms...purtroppo mi ha dato la notizia che non avrei mai voluto sentire....Piccolo Andrea, sii felice sul Ponte...non ho parole, solo un gran nodo di tristezza che mi stringe forte. Ti sono vicina cara Sullen, non farti sensi di colpa...lui sa quanto bene gli vuoi...Difatti ti ha aspettata.
  3. Come va Andrea? hai sentito/visto i veterinari?
  4. L'importante è che tu la tieni in forza con l'alimentazione...spesso i vecchietti sono di fibra robusta. L'anestesia poi verrà dosata da esperti. Speriamo non ce ne sia bisogno ma che basti solo un pò di sedativo e una fasciatura. Carezzine alla pelosina.
  5. Solo il veterinario ti saprà dire se sono i molari lunghi...dato che sarà sedato per il controllo conviene che, se sono lunghi, provveda subito alla limatura...per esperienza ti dico che prima riprende a mangiare normalmente e meglio è...altrimenti tutta la bocca subisce un cambiamento e la masticazione viene compromessa. Tanti in bocca al lupo per Leon!!
  6. Inutile dirti che io e Giannino facciamo il tifo per Andrea. Non sentirti in colpa, come potevi saperlo? Quante cose si fanno per abitudine senza sapere che possono avere un risvolto imprevisto...Se la causa ora è stata individuata siete già sulla buona strada. Certo che 72 ore da passare, per chi aspetta, sono infinite!!
  7. ...si era un pò lasciato andare e Stellina l'ha riportato sulla retta via!!
  8. Se Gianni dovesse mangiarne un pò per sbaglio, me lo troverei che si arrampica su per i muri!!
  9. Sono vicina a te e al piccolo Andrea, se non ci sono problemi neurologici vedrai che migliorerà. Carezzine al bellissimo topino.
  10. Simo74

    nuovo arrivato:)

    Ho visto il pelosino!! E' meraviglioso! Con la testina tutta nera è proprio bello...e dev'essere morbidissimo!!:love:/>
  11. Benvenuta Macchia, hai un musetto in punta come quello di un topino!! Sei veramente carina!! E presto diventerai una bella pallina cicciotta e sarai ancora più bella! Importante è portarla dal veterinario, ci sono parassiti che vengono trasmessi dai conigli e possono infestare le cavie...quindi attenzione anche a Luna.
  12. Bravissimo Leon!! Adesso non sai quanti vizietti ti verranno concessi!!
  13. Mi dispiace tanto. Io fossi in te proverei per qualche giorno a darle, in aggiunta ai suoi pranzetti, anche un pasto col critical care, aiuta molto anche nei problemi al pancino. E anche i fermenti lattici, oppure il carbone vegetale. Poi fare delle polpettine se le mangia da sola così non dovrai stressarla con l'alimentazione assistita. Quando la prendi in braccio massaggia sempre le sue zampine anche il calore delle tue mani e il massaggio possono aiutarla. Mi pare di capire che Giuggiolina ha sei anni...ci sono anche gli acciacchi della vecchiaia sai, quindi potrebbe essere in atto anche un pò di artrosi...Con i vecchietti ci vuole tanta pazienza e infinito amore...ma sono certa che tu li hai entrambe da donare alla tua piccolina!
  14. Credo che tu faccia riferimento ai prodotti sprai repellenti per gatti: per evitare che in giardino o dentro casa scelgano alcuni posti per farci i propri bisogni. Non credo che ne esistano per le cavie...se devi tenerle lontane da alcuni posti basta creare delle barriere che non permettano al porcello di avvicinarcisi. Purtroppo se una pipì o una cacchina vengono rilasciate bisogna pulire: puoi però coprire eventuali tappeti con tappetini assorbenti (io per esempio uso vecchi tappetini da bagno o vecchi asciugamani), se invece scappa sul pavimento beh! pulire è molto più semplice: una passata di disinfettante e scottex alla mano ed ecco fatto!
  15. Se le feci sono liquide non va assolutamente bene procedere con la verdura, rischi problemi di disidratazione...a questo punto io farei 2 cose urgentemente: la porti dal veterinario e l'ideale sarebbe con un campione di feci per farlo analizzare, secondo ti procuri il critical care o dei fermenti lattici (florentero in pasta o enterogermina) oltre a vitamina c. Poi vai a darti un'occhiata alla scheda sulle feci molli presente qui in forum.
  16. Simo74

    Fra88

    Benvenuto a te e a Macchia! Speriamo di vedere presto il suo musetto!! E' sempre bello sapere che c'è chi si tiene informato leggendo il forum anche senza iscriversi, ma ancora più bello è quando la famiglia caviosa si allarga e accoglie un nuovo bipede che ama il suo pelosino!!
  17. Il multivitaminico Versele Laga è ottimo! Ma come detto anche dagli altri troppa frutta. fai tu i frullati di verdura, costa meno e fanno sicuramente meglio! Se poi reperisci il critical care puoi mettere anche quello nel pappone! Oppure darlo a parte creando piccole polpettine e lasciarle a disposizione del pelosino.
  18. Sono contenta di leggere questa splendida notizia!!
  19. Per me non ha neppure un mese! E' piccolissimo e pesa poco per l'età che il negoziante ti ha riferito...ma si sa, molti negozianti sono commercianti non commercianti amanti degli animali e del proprio lavoro. Adesso che è piccino ha bisogno di molte cure e attenzioni soprattutto sull'alimentazione. Ti suggerisco di leggerti bene le sezioni dedicate agli argomenti qui sul forum...piccolo batuffolino bello!!
  20. Puoi anche frullare la sua verdurina preferita aggiungendo gocce di cebion o altro multivitaminico e somministrare il tutto per bocca con la siringhina senza l'ago. Va bene tenerlo al calduccio, ma la temperatura deve poi essere costante perchè se poi in gabbia è più fresco ecco che non risolvi nulla! gli sbalzi termici sono micidiali! carezzine al bellissimo Leon!
  21. Concordo col dirti che il farmaco prescritto è un antidolorifico...non so cosa c'entra col colpo d'aria?! Piuttosto provare con l'aerosol e semplice fisiologica se ha il naso chiuso. Non lasciarlo oltre le 8/10 ore senza che tocchi cibo!! Provvedi con l'alimentazione assistita!
  22. Io farei in questo modo: metti in una ciotolina un mix di verdurine, qualche pezzo di cetriolo, qualche pezzetto di sedano, peperone, finocchio...in tutto circa 50/60 gr e lascialo a disposizione. sempre presenti acqua e fieno e una piccola manciata del suo cibo pellettato in un altra ciotolina. Fa questo mattina e sera. Poi integrerai un pò alla volta con erbe di campo o verdura in foglia aumentando la quantita (200/250 gr di fresco al giorno) fino ad arrivare a lasciare solo il fresco e il fieno a disposizione oltre al fieno e il pellettato lo darai solo di tanto in tanto come premietto o piccolo snack tra un pasto e l'altro.
×
×
  • Crea Nuovo...