-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Brava tu e il tuo campione! Fai bene a godere dei piccoli, grandi progressi di Mork...ingolosiscilo e vizialo pure...fa tutto ciò che lo fa felice e che stimola il suo appetito e interesse verso il cibo.
-
Come ti dice Paolo la cavia va pesata sempre allo stesso orario e possibilmente con frequenza di una settimana/10 giorni per verificare la crescita di una cavia giovane, nelle cavie adulte come la tua (anche se a 5 anni è una cavia anzianotta) il peso va monitorato ogni 15/20giorni. Se il calo di peso è importante allora è un campanello d'allarme, valuta bene tutti gli aspetti e senti il parere di un veterinario esperto che potrà consigliarti e tranquillizzarti dopo aver fatto una visita più approfondita. Non eccedere col cibo pellettato, mi raccomando. Per le cavie che sono strettamente vegetariane il pellettato deve essere solo una piccola ricompensa da proporre di tanto in tanto. I cibi confezionati, tutti anche i meno peggio, a lungo andare compromettono la masticazione, la crescita dei denti in modo non corretto e possono anche provocare danni all'apparato digerente (stomaco e intestino).
-
Ti posso rassicurare dicendoti che anche Gianni fa come Ross: si mangia prima tutte le altre verdure e il peperone lo lascia sempre in ultimo. Ma io non gli do altro se non il fieno e al massimo 2/3 pezzetti di pellet Pincky... poi quando vado per fornire la nuova razione del pasto, ad esempio quella della sera, vedo che ha ripulito tutto, anche il peperone, anche se l'aveva sparso per la gabbia. C'è da dire che quando vedo che lo lascia e lo disperde in giro, allora io prendo i pezzetti dal fondo della gabbia, do una pulita dall'eventuale lettiera che si è sbriciolata e appiccicata e poi li rimetto nella sua ciotolina. Gianni in tal modo non avanza nulla!
-
Intanto faccio i complimenti a te per le cure che dai al tuo pelosino...ma anche a lui per la longevità! otto anni per un caviotto sono davvero tantissimi!! Considera quindi che anche le riprese post operatorie saranno più lente e i vari acciacchi richiedono tempistiche diverse. Comunque il tuo caviotto ha un ottima fibra!! Ci sono anche possibilità di cure come l'agopuntura e alternare massaggini....il tutto forse non risolverà del tutto il problema ma potrebbe aiutare il piccolo a soffrire meno.
-
Io penso che la nostra guerriera si stia rimettendo in forma e tra poco sarà di nuovo pronta per combattere con Charlo!!
-
Sempre simpaticissimi i tuoi pelosi!!
-
Buon Ponte piccola Hermione....sei passata veloce ma hai dato e ti è stato dato tanto amore!
-
Un topino bellissimo!! Guarda che musotto da baci!!:love:/>
-
Io continuo a non vedere le foto...
-
Bellissimi!! Immagino la tua voglia di averli finalmente a casa per coccolarli e amarli!!
-
La foto non c'è. Forse deve ancora caricarla.
-
Fa parte del loro vasto repertorio sonoro: può essere un verso di corteggiamento o spartizione di territorio/gerarchia, oppure associato alle coccole è come le fusa dei gatti, se accompagnato da scatti bruschi o battire dei denti indica fastidio e nervosismo, oppure lo possono emettere per manifestare gioia quando gli si porta il cibo tanto atteso...dove poi puo essere accompagnato dal popcorning : sgroppate che li fanno sembrare pazzi epilettici in realtà sono pieni di gioia!!
-
Benvenuta a te e a Charlie il terribile...che qui è in buona compagnia!!
-
Lasciala mangiare, si regola da sola tra secco e fresco. Probabilmente sta meglio col pancino e l'appetito le sta tornando...unica cosa tieni sotto controllo le feci, io credo che smaltito l'antibiotico (che non ho capito per cosa lo prende), lo stress da casa-veterinario-casa, la Julie si rimetterà presto. Lei è una dura!!:box2:/>
-
Io non riesco ad esserti d'aiuto, aspettiamo il responso del veterinario...le cavie andrebbero pesate sempre allo stesso orario: se li pesiamo appena rimpinzati possono risultare anche di 50 gr e oltre più pesanti rispetto al momento di intervallo tra i 2 pasti...Poi sinceramente da profana non trovo il nesso tra problemi all'apparato respiratorio e quello riproduttivo/genitale...Tienici informati...
-
Ma che topini bellissimi!! Benvenuti piccini!!:love:/> :love:/>
-
Ma che pacco ne hai comprato?! La busta che io di solito compro costa sui 14 €., che non è poco dato il peso del contenuto...(mi pare 140 gr) ma è una cifra ragionevole ed è ottimale quando i topastri sono convalescenti o debilitati...e poi si spera di non usarlo mai o quando proprio serve di usarlo per breve periodo...
-
...Si è fatto tagliare quasi tutte le unghiette senza fare storie!! Ed io ho ancora tutte le dita!!...Ma non voglio illudermi troppo con quel selvaticone di topo che mi ritrovo!!
-
...interessante per caviochef...non vi pare?
-
...Il fidanzato del moroso...che strano rapporto è il vostro?!!:rotfl:/>
-
Bellissima notizia!! e brava la veterinaria...ci fossero più di queste persone al mondo si vivrebbe tutti meglio!!...mi viene in mente il ritornello di quella canzone anni '60/'70..".Viva la gente"! Me la cantava mia nonna da bambina ..." se più gente guardasse alla gente con favor, avremo meno gente difficile e più gente di cuor!" Che saggia verità!!
-
Sono contenta di vedere la Julie attiva che mangia....l'aria casalinga le farà senz'altro bene. Io ti suggerisco di procurarti comunque il Critical care, falle le polpettine e vedi se le mangia da sola senza dover così passare all'alimentazione assistita. Poi i fermenti lattici per le cacchine molli, mi raccomando oppure aiuta anche il carbone vegetale meglio se contiene anche fermenti. Brava la Julie!! Sei la nostra campionessa!!
-
:rotfl:/>/> :rotfl:/>/> :rotfl:/>/> Sto morendo!! Al di là della pipì...io per natura credo a tutto (patacca!! Si dice da queste parti) quindi non insinuo il dubbio, vedo che ha preso confidenza con tutta la gabbia e i suoi accessori!! gironzola libera su e giù per le rampe, la casetta, la vaschetta!! Brava Raissa!! Credo che presto la vedremo appisolarsi sulla tua mano proprio come faceva Katiuscia!!:love:/>
-
Ben ritrovata!! I pelosini sono proprio belli....Quindi hai maschio non sterilizzato e femmina insieme e lei non è rimasta incinta? Direi che per ora sei stata fortunata, quanto tempo hanno ora i piccoli? Io direi che faresti bene a trovarlo quanto prima il veterinario esperto in cavie, parlare con lui della sterilizzazione, farti dare delucidazioni sui tempi e le modalità dell'intervento e fare la visita giusta e accurata ad entrambe.