Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Oggi ho chiamato il veterinario perché eravamo d'accordo per aggiornarci e ieri non ce l'ho fatta. Gianni si comporta più o meno allo stesso modo: giorni in cui mangia di più e giorni in cui mangia meno. Produce cacchette e il peso è stabile. Dorme molto, è pigrone e se ne sta rilassato sull'amaca, non contratto o appallottolato. Da ieri sera integro con un po' di critical care fine grind via bocca, lo mangia volentieri e non devo forzarlo. Continuo col betotal e a giorn alterni la cura omeopatica, quest'ultima mi ha detto il veterinario che va prolungata per ottenere i migliori benefici. Lui adora sgranocchiare i gambi di cicoria, ma mangia anche la foglia, la carota...ma non posso esagerare, gli steli duri e quasi legnosi della gramigna e dell'erba medica...mentre di quest'ultima mangia le foglie quando sono appassite. Per il resto va a momenti: il giorno prima mangia il cetriolo il giorno dopo no e così via per il sedano, il finocchio il peperone...e dire che ha sempre mangiato tutto...non c'era nulla che non assaggiasse e se anche una cosa non gli era gradita più di tanto, se proprio quella avanzava lui se la mangiava lo stesso! Penso che forse sono stata troppo fortunata fino adesso! Ha tra l'altro adora la salvia e il rosmarino...ma gli do pochissime foglioline e non tutti i giorni. Comunque siamo rimasti che ci sentiamo tra una settimana 10 giorni e valuteremo così un'eco o una lastra, io spero che Gianni si rimetta in riga e che non ce ne sia bisogno, ma se così non dovesse essere in quell'occasione farò fare anche un esame del sangue.
  2. Oggi pubblico anche io le mie risposte...aiutoooo!! 1 b, 2 b, 3 a, 4 a, 5 b, 6 b, 7 b, 8 a, 9 a, 10 b, 11 b, 12 a, 13 a 14 b, 15 b, 16 b, 17 a, 18 b, 19 a, 20 b, 21 a, 22 b, 23 a, 24 a, 25 a, 26 a 27 b, 28 a, 29 b, 30 a, 31 a, 32 b, 33 a, 34 a, 35 b, 36 a, 37 a, 38 b, 39 b
  3. Ma che bella novità!! Benvenuta Lea!! Sei adorabile!! ....Avanti popolo animale!! Che nell'arca in pianta stabile di Walter c'è sempre postoooo!!!:rotfl:/>
  4. Oh no! che notizia triste...dagli ultimi post pareva che il nostro eroe si fosse stabilizzato...speravo di leggere notizie migliori. Immagino il tuo sconforto e il tuo dolore...Buon Ponte piccolo eroe peloso! Ora hai ritrovato Minny e cicori...ma a noi mancherai tanto!
  5. Simo74

    Jinny

    Ciao Jade! Peccato ritrovarti con questa notizia...Jinny è stata una cavietta fortunata e anche tu a godere della sua compagnia per questi anni. Immaginiamo il vuoto che lascia perché molti di noi ci sono passati. L'importante è che tu sai che per lei hai sempre fatto il meglio e lei te ne sarà grata per sempre. Ciao piccola Jinny, corri felice oltre il Ponte dell'arcobaleno.:angel:/>
  6. Io credo che le tue perplessità siano legittime, ma c'è un fatto: Nikita è sempre tornata. Io credo che quella piccola creaturina sappia benissimo che la vita fuori da quella gabbia, quel piccolo mondo dotato di ogni comfort e attenzioni, là fuori insomma per lei non è facile. Ci sono predatori (umani e animali) dai quali non saprebbe difendersi. La sua indole è così, un po' ribelle, un po' anarchica...e tu hai comunque imparato a rispettarla. Non credo si tratti di fallimento, semplicemente non hai soddisfatto le tue iniziali aspettative. La curi, la aspetti con ansia quando decide di fuggire, le fai trovare tutto ciò di cui ha bisogno, una bella gabbia spaziosa, ariosa e confortevole. Credo anche vi sia affezionata e a modo suo vi voglia bene...ma è una tipa un po' "sgallettata" e si comporta di conseguenza:
  7. Bocca e denti sono a posto! Li ha controllati bene, e non vi sono parassiti intestinali dall'esame delle feci fatto la scorsa settimana. Inoltre palpandolo ha sentito il pancino morbido non teso o gonfio e lo ha rigirato in diverse posizioni per palparlo anche sui fianchi e nella zona dei genitali. Non ha trovato nulla di anomalo per dover decidere di fare un'eco o una radiografia...ma se è il caso gliela farò fare...è solo per non stressarlo troppo in questo periodo. Tra l'altro quando mangia mangia di tutto ma predilige (anche nella gramigna e nell'erba medica) gli steli più duri e croccanti, ma allo stesso tempo afferra e spezza benissimo anche le cose più sottili...i denti non sono di certo. Ho esperienza di quei problemi e ricordo come ad Augusto i cibi più fini come fieno e fogliame scivolavano fuori, non riusciva a trattenerli e sceglieva sempre i cibi più morbidi. Ho comunque pensato di integrare col Critical care ( mi sono procurata il fine grind) per i giorni in cui mangia poco...magari darglielo a sera. Quello che ho notato è come se avesse "spostato" i suoi orari dei pasti principali: mangia la mattina presto e poi verso fine pomeriggio/sera fa pause più lunghe.
  8. Grazie Simmi, Gianni non digiuna mai del tutto, semplicemente sceglie alcuni cibi e ne lascia altri. Stamattina per esempio la sua ciotolina era quasi vuota aveva lasciato un piccolo pezzo di peperone e qualche pezzetto di cetriolo. Per il resto aveva mangiato anche la gramigna e qualche stelo di erbamedica che gli avevo procurato. Anche stamattina quando ho messo la ciotolina con le verdure fresche si è messo a mangiare...richiamerò oggi stesso il veterinario per aggiornarlo e sentire cosa mi dice. Al limite insisterò perché venga fatta una radiografia o un'eco...
  9. Simo74

    sarti

    Benvenuta, la tua piccina è bellissima! Che tipo di lettiera usi? Sicura che la piccola non la mangia?
  10. Mi trovi d'accordo con quanti ti dicono di buttare quel prodotto. ogni cibo confezionato che contiene semini vari, cereali, fioccati non va bene per le cavie. Dovresti trovare un buon pellettato a base di erbe e fieno, nulla più. I prodotti sono diversi Ox bow, pincky della grana, Bunny...E comunque il cibo confezionato va dato con molta parsimonia, a piccole dosi e solo ogni tanto come premietto o gratificazione.
  11. L'enterogermina non è adatta alle cavie...male non fa ma non è il massimo...se proprio devi prenderla prendi quella più potente che ha la confezione arancio. Alternativa sarebbe o il Florentero in pasta oppure ancora meglio il Critical care...fare piccole polpettine che possano mangiare da soli.
  12. Intanto è importante sapere come veniva alimentato prima Dimitri, e il cambio di dieta dovrà essere graduale altrimenti rischi che se non era abituato a mangiare verdure, possa avere problemi al pancino. Anche l'inserimento con Aron dovrebbe venir fatto in modo graduale e inizialmente i topi è bene che abbiano tutto doppio ciotoline, tane, beverini per evitare che insorgano litigi. Poi è importantissimo che porti il piccolo arrivato a fare una visita dal veterinario esperto in modo che potrà anzitutto darti la certezza del sesso, dello stato di salute e che non abbia parassiti che potrebbero infestare anche Aron.
  13. Direi che hai adottato un ottimo sistema!!:afro:/>
  14. Grazie Paolo!! Gianni è molto vanitoso e i complimenti gli fanno sempre piacere!! Ma non troppi altrimenti si monta la testa!!

  15. Il mio dubbio amletico al momento è sulla 25!! Verrò rimandata a settembre in letteratura caviosa!!:rolleyes:/>
  16. Purtroppo per questo tipo di problema ci vuole pazienza...se in effetti devi ancora ripetere altre 3 somministrazioni questo te la dice lunga. la storia dei parassiti finirà quando avrai terminato la cura. Considera che i nuovi amici di Pier Ugo avranno vita sempre più breve dato che sta facendo il trattamento. Non farti prendere dallo sconforto e impara da l peloso a pazientare!!
  17. Nooo! Il montone da guinzaglio è spettacolare!! Come vorrei sprofondare in quel manto lanoso!!!:love:/>
  18. Ecco!! Sono arrivati i quesiti di media difficoltà...io mi ci sono cimentata e ho un forte dubbio su uno in particolare!! ':-|/>
  19. Tanti auguri carissima!! Aspettiamo te e soprattutto Ross!!

  20. Simo74

    non mangia =(

    Quando si arriva ai clisteri vuol dire che l'occlusione intestinale era davvero importante. Dici che ha mangiato la lettiera: di che tipo? Purtroppo il loro apparato digerente è molto lungo aggrovigliato e complesso, in rapporto al nostro umano lo è molto di più. Quando si occlude in modo importante purtroppo può essere letale, la ripresa a cibarsi diventa difficile perché l'aria che poi si forma provoca dolore. Pensa che quando il mio Gianni aveva 4 mesi si mangiò sfilacciandola una decina di centimetri di fettuccia di cotone (era la cordicella che sosteneva l'amaca) Non dovemmo arrivare ai clisteri (di solito poi si usano sul coniglio) ma tra farmaci per la motilità intestinale, fermenti e alimentazione assistita, ripresa e ricaduta ci vollero oltre 2 settimane...e poi la ripresa fu graduale. Bisogna sempre fare attenzione coi materiali che vengono utilizzati nelle loro gabbie o nei loro spazi, ci sono cavie che assaggiano di tutto e quindi vietato gomma, plastica, carta, traversine assorbenti...mentre altre non hanno approccio mordace con ciò che non è commestibile. A me dispiace tantissimo per la tua cavietta, davvero tanto. Avete fatto il possibile ma forse la situazione era davvero complicata. Anche se hai avuto questa brutta esperienza è pur sempre esperienza e ne farai tesoro per un futuro eventuale caviotto.
  21. Quando si rilassa è super rilassato! Si fa certe dormite sull'amaca!! Non sta arruffato e fermo all'angolo. Inoltre la cura omeopatica che sta seguendo aiuta oltre al fegato anche a rilassare le pareti di stomaco e intestino in caso vi fossero irritazioni che causano spasmi e quindi dolore. Produce cacchette e quindi significa che mangia. Stamattina pare un giorno "buono", spero tanto di vedere una buona ripresa e soprattutto costanza. Se poi mangia meno o non spazzola via tutto alla velocità della luce per me è lo stesso. E' questo altalenare tra giorni sì e giorni no che mi mette in allarme. Poi in cuor mio penso: meglio alternare i no ai sì anziché avere solo no!! Mi spiace solo se lui ha male e non riusciamo a capire di che si tratta. Dal primo episodio in cui è stato male e chiaramente aveva mangiato qualcosa (quelle maledette erbe) che gli ha dato fastidio, sono passati una ventina di giorni...da un lato penso che forse ancora non è del tutto a posto, so benissimo che cose che per noi possono essere di poco conto per loro invece possono richiedere tempi di ripresa più lunghi...e questa ripresa a "singhiozzo" forse è proprio dovuto a questo...è l'unica risposta che riesco a darmi. E' che ora le polpettine di Critical me le lascia!! Mentre a livello di fermenti sarebbe perfetto per lui!
  22. Il fatto è che quando decide che è giorno di ramadan una cosa vale l'altra! Nulla in particolare lo invoglia. Fino a ieri prediligeva coste di cicoria e cetriolo, oggi no! Un giorno va bene il peperone il giorno dopo non lo tocca. Poi quando si riprende mangia tutto!!
  23. Lo riporto dove lo presi? Lì di sicuro ha compagnia!!😃
  24. Ma nooo!! Ma che gente!! Forse non è poi tanto il tubare quanto le "smitragliate" di cacchette contro il muro!! Però, povere tortorelle!! Walter, ti tocca ampliare il residence! Io al tuo vicino non auguro nulla di male, anzi gli auguro di riappropriarsi di un po' di cuore. Però mi piacerebbe se un giorno tornando a casa non trovasse più il suo letto su cui dormire, la cucina dove mangiare, il divano su cui riposare...
×
×
  • Crea Nuovo...