-
Numero contenuti
7 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di lally
-
I miei avevano dei bozzi grossi e duri, tanto era compresso il pus
-
Ma veramente un maschietto sta benissimo con anche 4 femmine, se non 5, quindi perché 2 maschietti? uno è sufficiente :rolleyes:/> Perché siamo io a Rimini e tu a Genova, altrimenti ti darei il mio Chip, visto che si azzuffa con Rocco nonostante siano entrambi sterilizzati ed abbiano 5 femmine in tutto. Lo ho proposto anche a Sara alias Matildaseimitica che ha due femmine, ma non ce la fa con lo spazio. Io tenevo in gabbia due femmine, cresciute insieme come due sorelle, beh si azzuffavano come matte finché non ho messo Chip dentro la gabbia con loro. Lui da bravo maschio ha rimesso subito le paci perché le femmine non dovevano combattere più per la dominanza, si sono subito assoggettate a lui. Un week end a Rimini, no, eh?? 8-)/>
-
Bellissime :love:/> hai fatto bene ad importi e prendere Deedee ;-)/>
-
ahahahah che tipetto il Gianni :rotfl:/>
-
Cavie all'aperto: precauzioni contro i parassiti?
lally ha risposto a paolo nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Io mi sono ritrovata il coniglio con le pulci perché nel giardino di mia mamma circolavano gatti, ma le caviette qui da me non mi si sono mai imparassitate :rolleyes:/> Lo scorso anno per precauzione gli ho fatto mezza pipetta di stronghold ciascuna, ma era davvero superflua perché nemmeno il mio cane ha le pulci e di gatti non ne circolano per via del cane! -
inverno in terrazzo, considerazioni finali
lally ha risposto a lally nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
La serra ripara dal vento, certamente non dal freddo, cosa che fanno le casine coibentate piene di pellet e paglia :)/> Quando è stato molto rigido abbiamo messo all'interno della serra dei tizzoni caldi coperti dalla cenere in un secchio. Il prossimo inverno vediamo. Se sarà troppo rigido le metto tutte in casa in due gabbioni, lo abbiamo già deciso pure col marito e per me sarebbe pure molto più facile pulirle ;)/> -
con il tablet poi come fai? Controlli con Skype? Io avevo pensato una cosa del genere :rolleyes:/> E la telecamera IP cosa è? :blink:/> La installo connessa al pc???
-
Vento fortissimo...
lally ha risposto a Roby89 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Per tenerle fuori devi avere degli accorgimenti come casine coibentate e riparo dal vento. Se ti organizzi meglio le puoi lasciare anche fuori ma certamente non in gabbia in balcone senza un riparo. Hai fatto bene a metterle in casa ;-)/> -
sembrava un allarme :rotfl:/> Si concordo su Piggy, la mia cicciosissima bellissima caviotta :love:/> la mia preferita con Schwarzy!:love:/>
-
inverno in terrazzo, considerazioni finali
lally ha pubblicato a topic in In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Per chi non sapesse cosa ho combinato con le mie caviette, posto il video che descrive cosa ho fatto per tenere le mie amate in libertà in terrazzo quest'inverno: Premetto che non amo tenere le caviette negli spazi troppo stretti anche per il fatto che originariamente avevo solo due maschi che si azzuffavano quando erano in gabbia, ma che si amavano in libertà che fosse nel terrazzo o in giardino. Siccome la famiglia è più che triplicata e son passata da due a sette :uglystupid:/>/> mi si è posto il problema di dove mettere tutte queste cavie in inverno, ed è così che è nata l'idea della serra e delle casine coibentate che si vedono nel video. L'inverno sono rimaste fuori le due femmine adulte Penny e Piggy, il maschio peruviano Rocco e la cucciola Chubby che non ero più riuscita a riacchiappare :rotfl:/>/> In casa nel gabbione tenevo le due cucciole CJ e Schwarzy con il maschio Chip che è anche il più fregnone riguardo il freddo. Ora mi sono scappate anche le altre piccole e ieri notte hanno passato la loro prima notte fuori con mia grande preoccupazione, ma vedo che oggi sono allegre più che mai, quindi si sono adattate subito. Spiego brevemente: il mio terrazzo è ad L diviso in due parti da una rete metallica. Nella parte dove c'è la serra è praticamente impossibile acchiapparle se non all'interno del recinto interno alla serra, ma io ho già tolto da tempo una sponda e loro entrano ed escono in totale libertà ma soprattutto si vanno a ficcare sotto ai bancali ed io non riesco ad acchiapparle :angry:/>/> Nell'altra parte c'è il coniglio e lì tenevo anche la gabbia aperta con il trio casalingo per farli scorrazzare durante le poche ore calde. Orbene ieri ho aperto il tutto per pulire un po' meglio intorno alla serra e mi si sono mischiate le cavie rendendo impossibile l'acchiappare quelle pesti di sorci piccoli che corrono come i razzi sotto ai bancali 8-O/>/> La prima volta che è successo ce l'ho fatta con l'inganno e la persuasione di gola ad acciuffarle, ieri sera invece il marito mi ha detto di provare a lasciare anche le cucciole di casa fuori e tutto sommato vedo che se la cavano benissimo come le altre 8-)/>/> Dicevo le considerazioni: OTTIMO!!! Le caviette sono grassottelle e felici, in piena salute e fischiosissime :love:/>/> E' stato un ottimo inverno, ma devo anche dire che non è stato particolarmente freddo e che non ha fatto tutta quella neve dello scorso anno! Intanto questo è passato, per il prossimo inverno Dio provvede ;-)/>/> Lo scorso anno abbiamo spalato così tanta neve dai terrazzi!!! Quest'anno a confronto è stato inverno a Miami, pero' ha fatto tantissima acqua e c'è molta umidità, ma si vede che le mie caviotte l'hanno sopportata benissimo perché stanno in ottima forma! E non ci scordiamo che le femmine il 27 dicembre hanno entrambe partorito nella casina grande che si vede nel video, poi pero' le ho portate in casa con i cuccioli, e che i maschi hanno subito la sterilizzazione il 14 dicembre ed hanno avuto una grossa infezione per i punti infetti. Ebbene nonostante tutto cio' se la sono cavata alla grandissima. Contro: per pulire la serra è impresa ardua! se si vuol fare intorno per benino bisogna smontare tutto e rimontare per poi avere il giorno dopo la stessa mondezza :angry:/>/> LO spazio nel terrazzo è molto risicato intorno e per muoversi si fa fatica. Il fieno è sopra un bancale (ho comprato una balletta da 25 chili) e le perfide si infilano sotto facendo quintali di bisognini che non riesco a pulire per ora. Rocco puzza come una vacca e non posso lavarlo con il tempo così! Pero' loro sono felicissime, si rincorrono tutte e sette, dormono col coniglio, si intrufolano in casa, strillano come le matte se sentono le buste...e per ultimo fanno anche chirping!!! Come lettiera nelle casine sono passata dal pellet con sopra dei tappetini di plastica traforati ad il pile per finire con pellet e paglia che mi sembra la soluzione più ottimale per me e spero anche per loro perché sono più asciutte!!! Tutto sommato esperienza molto positiva. -
Buon "Happy Guinea Pig Day" ai vostri porcoli
lally ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Io vi faccio gli auguri in ritardo o forse posso fare gli auguri di buona primavera, se si decide a venire la preziosa :rolleyes:/> -
E' un po' che non aggiorno, ma oggi vi voglio raccontare che per la prima volta ho sentito una delle mie amate fare chirping :love:/> in tre anni non avevo mai sentito nemmeno una volta fare quel misterioso verso, e stanotte lo ho sentito a lungo :-DD/> ho chiamato anche il marito per paura di essermelo sognato ma anche lui ne è rimasto affascinato! Sembrava un allarme :rotfl:/> Ho cercato di capire chi fosse delle sette e credo che fosse Chubby, una delle piccole. Mi ha ripagata di tutte le fatiche fatte nel pomeriggio per pulirle e ha cancellato i brutti pensieri fatti del tipo: "sette sono decisamente troppe. Fanno più immondizia di sette vacche. Senti come puzzano nonostante siano in terrazzo. Non vedo l'ora di metterle nel recinto fuori" ecc ecc Ora mettero' pure un resoconto nella sezione apposita, ma tutto sommato l'esperienza all'aperto in inverno è stata molto positiva. Sono tutte belle grassottelle ed in buona salute, e fanno chirping :love:/>
-
il tarzangiannino :rotfl:/>
-
Non ti meravigliare, era un maschio adulto sottopeso, con me ha solo recuperato il suo peso ideale ;-)/>
-
mi aggiungo alla lista, non avevo visto Nerina :rotfl:/> è talmente nera che ci son dovuta tornare per notare almeno l'occhietto :-DD/> bellissime :love:/>
-
Continua a rompersi i dentini!!
lally ha risposto a Millaoli nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Urca questa poi :undecided:/> morde le sbarre e si rompe i denti :uglystupid:/> non lo avrei mai pensato, e te che te la prendevi con l'amaca :-DD/> -
Ti riporto una mia seconda esperienza col mio primo caviotto Orazio che presi in un negozio pieno di otoparassiti, morsi e pulci. Lo presi come maschio ma in una settimana mi ingrassò più di un etto tanto che tornai dal vet per sincerarmi del sesso (mi era venuto il sospetto fosse gravido!!:rotfl:/> nel senso credevo che tutto il mondo si fosse sbagliato e fosse femmina e gravida!! ancora ricordo il marito che lo teneva a zampe larghe ed io sul forum a vedere le foto dei sessi come una pervertita e fare i paragoni col mio Oraziotto :-DD/> ), ma il vet mi confermò essere maschio e che avesse patito la fame e stava semplicemente recuperando il peso. Alla fine in poco tempo raggiunse il chiloecentocinquanta! Magari la tua sta solo...recuperando ):-/>
-
20 grammi al giorno per una settimana fanno 140 grammi!!! direi che se sospetti che sia incinta ci sono delle probabilità :undecided:/> La mia piccola CJ, la più cicciottella di due sorelline, prende un massimo di 65 grammi a settimana, meno di 10 grammi al giorno, e certe settimane prende 50 grammi! La mamma Piggy, che ora è una adulta da un chilo, l'ho presa che pesava 404 grammi (CJ li pesava a 6 settimane, un mese e mezzo, NON gravida) ed era incinta di un mese perché circa un mese dopo che l'ho presa ha partorito un cucciolo morto :undecided:/> Ti do questi numeri per farti un attimino regolare sulla tua Choco. @ Alice: senti la pancia "borbottare"? Nel senso che la vedi/senti muovere?? I cuccioli si fanno sentire quando stanno per nascere :love:/>
-
E io che pensavo di fare una cosa simile per vedere che combina la suocera quando non ci sono!!! :rotfl:/> avevo pensato con Skype addirittura!!! :rotfl:/> controllo suocera e gatta!!!! :rotfl:/>
-
ma sta in ufficio? Ho capito bene?? Il miglior impiegato della settimana :-DD/> che bellino che è Choco :love:/> Magari io toglierei del tutto la segatura dalla lettiera. Anche io avevo acquistato il mio primo caviotto Orazio per pena, con morsi, parassiti, acciacchi vari tanto che mi è durato solo 5 mesi e sono dovuta andare dal vet praticamente quasi ogni settimana :unsure:/>
-
No il signore che li ha in campagna è il nonno della bimba capricciosa e suocero della stramba che lo aveva lasciato libero nella via :tickedoff:/> e se la prendeva coi cani, non con la sua imbecillità!! :uglystupid:/> I conigli sono animali molto territoriali e aggressivi tra loro, specie i maschi. Ne so qualcosa io!!! Da castrati continuano ad ammazzarsi tanto che io due maschi li ho dovuti dividere e stavano in un recinto di 300 mq con due femmine sterilizzate. Figurati venti conigli interi, maschi e femmine, nello stesso recinto! Una bolgia!! Povero Elvis Non penso fossero da carne perché Elvis era un testa di leone.
-
Grazie Paolo :)/>
-
Io li tengo nei tappetini assorbenti dei cani e nelle cucce hanno quei tappetini traforati di plastica messi sopra al pellet. Dopo il problema ho aggiunto il pile. Comunque la gatta aveva davvero graffiato il povero Chip, l'ho vista io con i miei occhi agganciarlo con l'unghia, e il foro era più vicino all'ano che al taglietto della sterilizzazione. Grazie al graffio che ha forato la sacca del pus io mi sono accorta di quanto stava accadendo e abbiamo preso i provvedimenti giusti con antibiotico e foratura manuale. Secondo il vet non si erano assorbiti i punti ed hanno fatto infezione. Ora stanno benissimo, hanno riacquistato peso e sono felici con le loro femmine :love:/>