Vai al contenuto

Nici

Membri
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nici

  1. Non mi dare idee malsane, che poi finisce con pancera, sciarpina e passamontagna! Sono un pelo apprensiva e non essendo capitato gli altri inverni mi metto in allarme. Ringraziamo che le mie abilità nel fai-da-te sono discutibili, se no per sera avrebbe tutto il recinto imbottito di pile.
  2. Oggi pensavo di riportare Ichi nel suo recinto. Le cacchine sono proprio belle e vado coi 150gr di verdure (peperone, finocchio e un ciuffino di broccolo). Tra un ragionamento e l'altro, per ora ho accantonato l'idea di trasferirlo in salotto (qualcuno forse ricorda anche quanto è legato alla sua stanza). Ho messo due coperte di lana (presente quelle del 10 A.C. che pesano quanto un materasso?) sotto alle traversine e al pile al posto degli asciugamani. Nel pomeriggio pensavo di fare qualche tunnel con avanzi di pile, un vecchio pigiama di pile bello spesso e un piumino Ikea 100% poliestere a far la muffa nel suo sacco, nella speranza che non si affloscino troppo. Eventualmente, provo anche a foderare col pile una delle scatole che Ichi adora (e non guarderà più). Infine, al posto dell'amato asciugamano-tenda, metterò altro pile. Altre idee? Volevo evitare la stufetta, la stanza non è enorme e in ogni posizione la metta finisce a fare aria sul recinto.
  3. Su Google ci sono confezioni diverse, con coniglio e senza animali. Sul sito ufficiale italiano ci sono solo cane e gatto, mentre su quello inglese anche il coniglio. Penso sia solo questione di "partite" (in base a dove va commercializzato) o aggiornamenti del layout/del prodotto.
  4. Così non dovrebbe avere problemi nessuno
  5. Io riesco a vederlo, bisogna solo scorrere un po' la pagina. Benvenute!
  6. Questo è facile da fotografare! Quando aprono le votazioni? Direttamente non lo ha mangiato, gliel'ho lasciato appiccicato a dei fili di fieno nella ciotolina dei "dolcetti" e così è andata. Stessa cosa per il Cebion, gli ho inzuppato i "dolcetti" e li ho messi come al solito, solo all'orario sbagliato Se il peperone oggi non gli da problemi scampa ulteriori somministrazioni almeno di questo.
  7. Ichi è un po' nervosetto, non ha gradito le 24 ore in gabbia (o quasi, l'ho preso come sempre per le coccole). Le cacchine sono di consistenza normale ora, anche se la forma non è proprio perfetta (hanno una puntina, ma forse è perché mangia solo fieno, ho un vago ricordo sulle fibre lunghe). Oggi provo a reintrodurre il peperone a rate, una strisciolina ogni 2/3 ore circa e continuo col Florentero (il siringone è tremendo, 0,5 non esce! Mi tocca fare 1ml e poi dividerlo). Sto cercando di convincermi a non fargli una pancera di pile. Non so quanto resisterò.
  8. Oggi non ho dato verdure visto che la cacchina è ancora molliccia, quindi vado di Cebion in dose "piena" (sto facendo a rate). Tra poco arriva anche il Florentero, pensavo a una sola somministrazione al giorno (0,5) visto che al momento la situazione è migliorata rispetto alla scorsa notte. Vediamo come va domani mattina, in fondo sono passate solo 24 ore col solo fieno, e aggiorno il veterinario. Essendo probabile il colpo di freddo, in caso porterei solo le cacchine (ammesso continui a mangiare e bere). Intanto medito su come infilare il recinto in salotto, se è solo colpa del freddo non posso tenerlo in gabbia per i prossimi mesi (sarà felice di condividere gli spazi con Oscar e la sua lettiera... ).
  9. Sono sempre più sveglia. Il Martedì è l'unico giorno in cui il veterinario è chiuso la mattina. Attendo le 17 Sto per dare il Cebion in gocce. 14 gocce vanno bene (70mg)? Ichi pesa 1.1kg e è abituato a mangiare 1/3 o 1/4 di peperone giallo più le altre verdure. Se non gli piace provo a andare a prendere le Daily C.
  10. Dopo che avevo scritto qui sul forum aveva iniziato a farle tozze, più corte e più cicciotte del normale. Dopo un po', ha fatto degli ammassi informi e rugosi di cacche pallide e maleodoranti (forse si univano dopo l'espulsione). Del maleodoranti non sono sicura, di solito non le annuso e sono già secche. Adesso la forma e il colore sono pressoché normali, ma sono ancora molline (tipo cacchina spisciolata). Ho pulito tutto e attendo le prossime. In tutto questo, non ha mai smesso di mangiare il fieno e non ha mostrato altri segni di malessere. Lo sto tenendo in gabbia nell'altra stanza (ben 1° in più) e ho acceso la mini-stufetta. Se non cambia nulla, lo porto in cucina che c'è più caldo (siamo soli oggi, nessuno saprà che starà sul tavolo! In gabbia ovviamente) Il veterinario apre alle 10:30, dopo lo sento per sicurezza. La verdura l'avevo tirata fuori lo stesso, immagino avrò minestrone a pranzo
  11. Non ho fermenti lattici al momento Sempre di notte capitano ovviamente.
  12. Fino a pranzo domani le verdure non le vedrebbe comunque, quindi per almeno 12 ore sicuramente solo fieno. Certo che se domani mattina è ancora uguale lo porto dal veterinario (devo portare le cacchine in caso o aspetto che le faccia "fresche"?). Non è pupù liquida, sono proprio a forma di peretta e mollicce (se è poco chiaro vi faccio la foto magari).
  13. Poco fa ho sentito Ichi fare puzzette, o almeno il rumore era quello. Aveva fatto delle cacchine mollicce e a forma di peretta. Ha mangiato l'ultima verdura attorno alle 16-17 (sicuramente a temperatura ambiente visto che la tiro fuori dal frigorifero la sera prima) e ha consumato il fieno come sempre. Adesso lo sto tenendo in braccio su una traversina col fieno avvolto in una coperta (e si sta abbuffando). Può esserci troppo freddo? Nella sua stanza ci sono sui 17°-18° di giorno. L'unica cosa che mi viene in mente è che oggi gli ho pulito il recinto e ho spostato più centralmente la scatola dove sta di solito (ora è più lontana dalla finestra, ma anche dal termosifone).
  14. Segnalo dei "nuovi" prodotti, da poco disponibili su Ziprar. Non conosco la disponibilità nei negozi fisici, ma l'azienda si trova in provincia di Reggio Emilia. Non li ho provati, quindi non so dire se siano appetibili o meno Cibo BIRBA cavie - informazioni qui Alimento bilanciato, formulato senza cereali, 100% vegetale, NO OGM Alto contenuto di fibra min 22% Composizione: Healthy Life System (concentrato proteico di erba medica, crusca di frumento, polpa di barbabietola essiccata, farina di semi di girasole decorticati, lino estruso min 2%, polpa di cicoria essiccata min 2%, estratto naturale di yucca schidigera 200 mg/kg, fosfato bicalcico, cloruro di sodio, lievito di birra ); mix vegetale min 10 % (bacche di rosa canina, erba essiccata in campo di prato polifita e trifoglio rosso, fiori essiccati di Calendula officinalis, carota disidratata). Componenti analitici: proteina grezza 14 %; oli e grassi grezzi 3%; fibra grezza 22 %, ceneri grezze 8,5 %, calcio 0,9 %, fosforo 0,4%. Additivi per kg di Healthy Life System: Additivi nutrizionali Vitamina A 40.000 U.I.; Vitamina D3 3.800 U.I.; Vitamina E 250 mg.; Vitamina C 60 mg; Vitamina K3 12 mg; Vitamina B1 18 mg; Vitamina B2 28 mg; Vitamina B6 10 mg; Vitamina B12 0,5 mg; Vitamina PP 45 mg; Vitamina H (biotina) 0,8 mg; Carbonato ferroso 165,5 mg (ferro 80 mg); Solfato rameico pentaidrato 117,5 mg (rame 30 mg); Ossido di zinco 136 mg (zinco 110 mg); Ossido Manganoso 103 mg (manganese 80 mg); ioduro di potassio 10,4 mg (iodio 8 mg); Selenito di sodio 1,09 mg (selenio 0,5 mg); DL metionina 2000 mg; L lisina 1000 mg. Antiossidanti. Fieno di montagna - informazioni qui Fieno di alta montagna (erba di diverse varietà, essiccata in campo) al naturale o con aggiunte (minimo 4%) di fiori di camomilla, menta disidratata, carota disidratata, mela disidratata o ortica disidratata. Componenti analitici: fibra grezza 32%.
  15. Nici

    Ficcanasando!

    Ce l'ho fatta! Abbiamo dovuto chiedere aiuto al mio compagno che, utile come pochi, ne ha ovviamente scelte di diverse con una sola in comune. Con un po' di taglia e cuci siamo giunti alla conclusione Rimango totalmente insoddisfatta, ma non posso votarne di più...
  16. Benvenuta! Premettendo che spesso e volentieri non fanno troppo caso all'età degli animali in vendita, se era appena stata svezzata e è con te da due settimane, dovrebbe averne almeno 5, quindi la teoria della gravidanza è plausibile. Con una visita presso un veterinario esperto in animali esotici puoi accertare il suo stato e controllare che sia in salute, per poterti comportare di conseguenza. Trovi maggiori dettagli su fertilità e riproduzione qui http://www.amicacavi...ne-della-cavia/ e qui http://www.amicacavi...a-della-cavia/
  17. Nici

    Ficcanasando!

    Sono riuscita a scendere a 5 con troppe rinunce... non sono soddisfatta, non ce la posso fare
  18. Nici

    Ficcanasando!

    Sarà dura sceglierne solo quattro
  19. Figurati, è che dopo un po' che ne leggo di tutti i colori tendo a accertarmi di tutto, anche se è più che evidente che le pelosine sono in buone mani Adesso mi metto buona e attendo anche le foto dei piccoli
  20. Diffondo un annuncio di privati per il piccolo Fiocco, in cerca di casa in provincia di Torino. Se qualcuno è interessato, mi mandi un messaggio privato in modo che possa fornire i contatti.
  21. Ultimo dubbio: il fieno è dato per scontato, vero? Quell'"esclusivamente" sulle verdure fresche fa arrovellare il mio piccolo neurone. Magari, una volta nati e cresciuti i cuccioli, Gina si placherà e potrete riprovare... o magari formare nuove coppie, nel limite del possibile
  22. Benvenute! Se le piccole arrivano da un negozio è facile che abbiano di tutti quei problemi, purtroppo non sono le prime. Per quanto riguarda la farcitura, perdonate la domanda stupida, ma siete sicurissime che Marta sia femminuccia? Anche qui, non sarebbe il primo errore di sessaggio nonostante la visita veterinaria. Mi viene il dubbio solo perché Gina ha attaccato Marta e è in evidente stato di gravidanza. Sono già separate, quindi non ci sarebbero rischi di gravidanze consecutive, ma è meglio sapere il prima possibile come gestire la situazione. Per quanto riguarda l'alimentazione di mamma e cuccioli siete già pronte?
  23. Nici

    Tappetini gommosi

    Nel dubbio, soprattutto se la cavia in questione è del genere "assaggio tutto", eviterei di prenderli (ma lo stesso vale per il pile). Se la cavia invece è più tranquilla e si cerca un lettiera alternativa si può provare. Se ti trovi bene con quello che usi non stare nemmeno a rifletterci
×
×
  • Crea Nuovo...