Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Io eviterei proprio di farmi un problema per l'una o l'altra cosa; l'importante è che loro siano contente del loro stato, della loro convivenza. Tutto il resto, compreso il nostro naturale desiderio di un'interazione coccolosa, passa in secondo piano. E non è detto che non arrivi anche questo un po' più avanti.
  2. Se hanno un recinto suppongo che abbiano comunque abbastanza spazio a disposizione. Puoi provare a lasciare un'apertura nel recinto e vedere se gradiscono avventurarsi, o addirittura estrometterle d'ufficio e vedere se apprezzano più spazio.
  3. Sarebbe opportuno che il veterinario avesse una buona conoscenza delle cavie; comunque puoi chiedere al tuo se ha già praticato la sterilizzazione dei maschietti di cavia. Il costo dell'intervento è, ovviamente, variabile da medico a medico, ma penso che tu debba mettere in preventivo una spesa di un centinaio di euro.
  4. Intanto, anche a nome di Puffolo Little John, grazie a tutti per il benvenuto!
  5. Per ora non si sono considerati. Puffolo suppongo fosse ancora troppo spaventato dal cambiamento per occuparsi dell'altro e Nerone... chi può dire cosa gli passa per la testa? Quando il giovanotto si sarà un po' ambientato proverò a farli incontrare. Pregusto già una bella foto in "bianco e nero"!
  6. paolo

    ciao :) -guiny

    Difficile che i maschietti siano fertili prima dei due mesi di vita, ma con la statistica è sempre meglio non scherzare. Penso che due mesi siano comunque un limite invalicabile se non si vogliono avere gravidanze indesiderate. E il desiderio comunque lo sentono già per istinto.
  7. paolo

    Ditino in più

    Il ditino in più non è infrequente nelle cavie. E a volte finisce per staccarsi spontaneamente. La consanguineità conta fino ad un certo punto; moltissime cavie, provenienti da negozi o allevamenti, sono consanguinee, ma non mostrano difetti apparenti. E se fosse un problema genetico anche altri fratelli o sorelle dovrebbero avere il ditino soprannumerario. Piuttosto ti consiglio di cambiare con urgenza la gabbia, o almeno il fondo: è molto pericoloso ed è molto probabile sia quella la causa della ferita.
  8. Approfitto dell'occasione per ribadire a tutti che essere "esperto in esotici" non significa necessariamente conoscere bene le cavie: magari il medico è specializzato in furetti, tartarughe, pappagallini... Quindi è sempre preferibile verificare che sia anche "esperto in cavie".
  9. Ciao a tutti! Ieri è arrivato Puffolo Little John. Da un paio di mesi nel negozio in cui compro spesso il fieno (e da dove proviene Nerone) c'era una cavia già grandicella; mi avevano detto che era stata restituita da qualcuno, non so per quale motivo, e avevo capito che fosse femmina. Ieri Lucia mi ha detto che in realtà questa cavia è un maschio e che sarebbe stato carino prenderla visto che in casa c'era (purtroppo!) una gabbia libera. Al momento sono rimasto perplesso, ma sono bastati pochi secondi perchè l'idea non mi dispiacesse. Io ho un debole per gli animaletti già un po' anziani o quelli che sono comunque in cerca di una seconda possibilità. E forse i suoi colori, quasi identici a quelli di Tatina, la mia prima cavia recentemente volata sul Ponte dopo sette anni, mi hanno aiutato a prendere la decisione. Così ieri sera ho portato a casa il piccolo, che avrebbe sei-otto mesi. Mentre in negozio mi hanno detto essere un po' irrequieto, con noi è stato un po' spaventato, ma molto bravo, mostrando un'indole da coccolone. La scelta del nome è stata naturalmente impegnativa (nel negozio si chiamava Isidoro); scartati i miei iniziali Attila e Gengis Khan, si è pian piano arrivati ad un compromesso: Puffolo e Little John. Vi farò sapere come va.
  10. E' molto probabile che da qualche parte ci siano dei fratellini o delle sorelline con dei colori insoliti del mantello e degli occhietti!
  11. Hai ancora i comandi per ripetere l'operazione all'interno dello stesso messaggio.
  12. Dimenticavo: si chiama "eterocromia" e le cause genetiche sono abbastanze varie, dal mosaico al chimerismo ad altre. Molto in breve, per ogni occhio è stata "programmata" una diversa quantità di melanina.
  13. In fondo allo spazio per scrivere i messaggi trovi i comandi per allegare le immagini. Ti si chiede dove cercare l'immagine e di selezionare quella di tuo interesse; procedimento da ripetere per le altre, quindi -allega-. Sarebbe opportuno dimensionare preventivamente le immagini, diciamo un massimo di 800x600 pixel. I colori diversi sono semplicemente un risultato dell'assortimento dei geni del caviotto.
  14. paolo

    Assomiglia a?

    Ma... siete sicuri di voler restare fuori dal concorso? Mancano ancora un paio di settimane al termine per l'invio delle proposte, ma non aspetterei l'ultimo momento per progettare e realizzare.
  15. Un benvenuto a te e a Budino anche da parte mia!
  16. paolo

    Tremolio

    Concordo sulle diverse interpretazioni della vibrazione; devi capire tu se si tratta di piacere o fastidio, anche in base ad altri segni. L'importante è che quando è in braccio sia tranquilla e non mostri altri segni di disapprovazione.
  17. Avrei voluto chiedere notizie, ma non volevo sembrare invadente. Purtroppo in questo momento abbiamo due o tre situazioni simili qui in Forum. Non è facile ed è molto frustrante dovere curare con l'alimentazione forzata e vedere che non si sentono di mangiare da sole. Però l'alimentazione forzata è necessaria per evitare che si indeboliscano troppo e facciano quindi fatica a riprendersi. Posso solo consigliarti di fare una pappetta con qualcuna delle verdure che più le piacevano in precedenza, alternandola al vegetal gel o mettendola insieme.
  18. Cerca di giudicare te se l'iniziativa può essere continuata o meno, sulla base del comportamento di Camilla e anche di quello delle altre cavie che interagiscono con lei. Può essere che sia complessivamente piacevole per tutte o che per qualcuna si dimostri una fonte di stress. Certo che l'ideale sarebbe appunto di darle compagnia fissa; puoi provare a cercare di convincere i tuoi anche facendo presente quanto Camilla sia stata contenta di giocare con le sue simili.
  19. paolo

    gazzinipaola

    Eccoti qui! Allora benvenuta anche in Forum! E un benvenuto a Molly e Rubino! Ma... ma... non manca ancora qualche pelosina in famiglia?
×
×
  • Crea Nuovo...