Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Verze...

    Sempre meglio essere prudenti per quanto riguarda il calcio, almeno nei caviotti adulti. Comunque il cavolo, come qualsiasi altro vegetale, deve essere solo una parte del pasto, che dovrebbe essere formato da tanti tipi di verdura diversa.
  2. paolo

    Verze...

    Ammesso che parliamo della stessa cosa, cioè il cavolo verza (vedi post n.16) è senz'altro commestibile. Ai miei i cavoli non dispiacciono, ma non ne vanno pazzi.
  3. paolo

    Ficcanasando!

    Si guarda, l'importante nel nostro Forum è davvero il partecipare e il condividere, il resto non conta nulla, i pelosi sono tutti stupendi.
  4. paolo

    Ficcanasando!

    Non hai ricevuto una mail dalla posta del concorso?
  5. paolo

    Ficcanasando!

    Ti ho inviato un messaggio dalla e-mail del concorso; aspettiamo la tua risposta, grazie!
  6. paolo

    Ficcanasando!

    No, non è arrivata. Riprova oppure mandala direttamente a me.
  7. paolo

    Ficcanasando!

    Forse è il caso di ricorrere a uno specchio?
  8. Regolati in base a quello che ti ha detto Franci.
  9. Sei certa che abbia parlato di batteri e non di miceti/funghi? Per quanto riguarda la lettiera: ancora recentemente abbiamo sentito consigliare da un vet di non usare lettiere a base di legno in queste situazioni. Il consiglio ha un razionale nel fatto che segatura e pellet, una volta impregnati di pipì, sono un comodo substrato per la riproduzione dei microrganismi patogeni. Però la carta di giornale è una soluzione veramente inadatta; piuttosto i telini assorbenti, da cambiare ogni giorno per garantire una migliore igiene in fase di guarigione.
  10. In off-topic: anche per te Daniele (e per chiunque legga), ricorda che c'è tempo fino a martedì 12 prossimo per far partecipare i tuoi porcelli al concorso fotografico che consentirà di apparire sul Calendario Amicacavia 2014. http://www.amicacavia.net/forum/forum/169-nasoni-per-12-mesi/
  11. paolo

    Ficcanasando!

    Udite udite! In via del tutto eccezionale, per favorire gli eventuali ritardatari e consentire a quanti più possibile di trovare un posto nel Calendario Amicacavia per i propri porcelli la scadenza per l'invio delle immagini è prorogata a martedì 12 novembre prossimo.
  12. paolo

    sorpresa

    Che tenero quel trio! Puoi dare 0,5 mL di cebion al giorno per integrare l'apporto con la verdura.
  13. Se intendi continuare a usare quella segatura dovrai porre molta attenzione alla pulizia delle orecchie, del nasino e della zona genitale delle tue cavie, perchè una lettiera così fine potrebbe andare a intasare queste parti, e una volta che sia umida può impiastricciare il pelo in zona ventrale e posteriore, portando alla formazione di autentici rasta.
  14. Bella! Forse occorre un altro dispenser per il fieno. Non capisco che lettiera usi.
  15. Se riesci a trovare del critical care o del vegetal gel puoi darlo, altrimenti frulli la verdura e la dai con la siringhina insieme a un po' di cebion.
  16. Oh, bene! Continua a dare varietà di verdura e se ti sembra che prenda poca vitamina dagli qualche goccina di cebion.
  17. paolo

    Ficcanasando!

    Ultimo fine settimana! Chi manca all'appello?
  18. paolo

    sorpresa

    Un benvenuto ai piccolini! Come ti hanno detto non ci sono problemi a tenere tutti insieme (ma ovviamente devi controllare che non ci siano comportamenti anomali). Il punto è che qualcuno tra questi cuccioli e fra quelli che arriveranno potrebbe essere maschio e i maschi possono essere già fertili attorno ai due mesi di vita; quindi devi iniziare a pensare come organizzarti. Carezze ai tuoi pelosini!
  19. paolo

    cerco caviotti

    Tra le proposte di adozione già in questa sezione, non c'è nulla che faccia al caso tuo?
  20. La segatura e il tutolo formano rapidamente una massa umida che favorisce appunto lo sviluppo dei batteri (oltre al rischio di ingestione, inalazione e accumulo nella zona genitale). Il pellet di legno ha una granulometria decisamente diversa, che fornisce un substrato molto più adatto alle zampine dei porcelli; la parte che si bagna tenderà a sgretolarsi, ma è sufficiente cambiare di frequente le zone preferite per la pipì e più in là tutta la lettiera. Comunque prova pure col fieno e se vedrai che diventa troppo presto umido sotto le zampotte e darà odore puoi sempre passare ad altra lettiera. Carezzine alla piccola!
  21. Sei andato da un vet che conosce le cavie? Te lo chiedo perché qualcosa mi ha lasciato perplesso. Di certo non metterei del fieno sul fondo: si impregna rapidamente di pipì e dà un odore pestilenziale; meglio il pellet di legno, quello per le stufe, con uno straterello di fieno sopra per un maggiore comfort. Comunque sono contentissimo di sapere che siete andati e avete iniziato le cure per la piccolina!
×
×
  • Crea Nuovo...