Vai al contenuto

Antonella B.

Membri
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Antonella B.


  1. . io il pile lo sbatto dal poggiolo (di notte senza che mi veda nessuno hahah)
    anch'io lo faccio di notte!! Il motivo è più che altro perché la vicina impicciona non deve assolutamente sapere che abbiamo le cavie, è svalvolata e sente puzze ovunque: i cani puzzano, i pesci puzzano, la caldaia (nuova con canna fumaria super hi tech) puzza... ha persino cercato di denunciare all'asl i cinesi accanto per l'odore di cibo che esce dalla loro cucina (a me fa venire un acquolina)!!!

  2. Da noi la prima pappa per tutti è alle 7, rigorosamente! Mi alzo alle 6,45 metto su il caffè altrimenti non connetto, poi peso le crocche per i cani e comincio a tagliare la verdura per le cavie. Mentre attraverso il corridoio col vassoio per le cavie, metto un pizzico di cibo alle vasche dei pesci che devono mangiare più volte al giorno (i nuovi nati).

    Nel fine settima se non mi alzo riesco a tirare quasi fino alle 7, 45, ma non di più perché altrimenti i cani iniziano a passeggiarmi sulle orecchie. rolleyes.gif

    Il venerdi sera cerco di mettere un'abbondante dose di fieno, così quando si svegliano hanno qualcosa da masticare, altrimenti partono i fischi.


  3. Si, la Patty è arrivata domenica pomeriggio: l'abbiamo messa nel recinto a terra insieme alle altre, stessa procedura collaudata: prima ha incontrato Barù e Cotton, poi le tre piccolette. Non era per nulla intimorita, anche perché pesa un po' più di loro, pur essendo nata due settimane dopo, le abbiamo lasciate sgambare tutto il pomeriggio, nel frattempo ho ripulito il recinto per bene, poi l'abbiamo spostata da sola, in modo che potesse esplorare tutta la nuova dimora e infine abbiamo spostato anche le altre.

    In quei due giorni di fiera oltre ad un'altra cavia, ho guadagnato preziose informazioni, ho fatto esaminare a tutti i cervelloni caviologhi quell'erba simile al geranio selvatico, ma solo di forma e tutti mi hanno dato l'ok, meno male, perché ho tanti nuovi germogli di questa piantina infestante e loro ne vanno davvero matti.


  4. Bravi Cotton e Barù che sono la coppia alfa per eccellenza: è affascinante osservarli interagire.

    Cotton, non interagisce in modo evidente, ma probabilmente i cenni impercettibili che fa sono chiare a tutti.

    Barù si da un gran daffare a sedare i minimi accenni di rissa, che poi sono più che altro strilli muso a muso. Ma a volte qualche spintarella o morsichino scappa. Va in soccorso di Plum e Pear quando Peach le maltratta e sgrida Pear, che fa la prepotente con Patty. Sostanzialmente sembrano tutte serene, mangiano insieme e aumentano di peso.

    Ma il povero Barù a fine giornata è veramente steso! Il primo giorno poi, mi ha fatto prendere un vero spavento: l'ho trovato a pancia in giù con le zampe tutte stese, la testa di lato, pareva morto! Invece dormiva sodo e russava anche!!! Poverino ha perso 40 grammi. unsure.gif

    http://imageshack.co...8/4244/8irr.jpg

    Simo, poiché hai menzionato le parole divano e marito (che in effetti sono strettamente collegate), questa è per te afro.gif

    http://imageshack.com/a/img844/7269/x2nb.jpg


  5. Cari amici, voi cosa pensereste se vostro marito che si è sempre mostrato freddino con le cavie si innamorasse di una di loro? Pensereste che è impazzito? Mi devo preoccupare? Ho portato i bambini all'esposizione delle galline, per mostrare loro quante varietà di questi pennuti esistono: C'era anche un padiglione dedicato ai conigli, ne abbiamo visti di splendidi, e una piccola aera riservata alle cavie, a cura dell'anac, associazione nazionale cavie. Non erano molte, ma tutti esemplari splendidi, di cui alcuni in vendita.

    Ho rivisto con piacere persone conosciute a Piacenza in occasione del Pet Festival, le stesse che mi hanno fatto scoprire questo splendido animaletto.

    Mentre parlavo con alcune di loro mi giro e vedo mio marito con in braccio una cavietta, lo sguardo estatico che mi dice: "ce l'abbiamo un trasportino?" Ho chiesto a mia figlia se avevo sentito bene, convinta di essere in preda ad allucinazioni uditive. Ho detto "scherzi..." "Però non si possono ritirare prima delle 13 di domani." Continua

    " E allora?" dico io, credendo di essere finita in un universo parallelo.

    A quanto pare domani arriva la Patty, ha pure un nome che inizia con P, sarà destino?

    https://imageshack.com/a/6Iob/1

    nata il primo settembre 2013

    smiley.gif


  6. dipende anche dall'età: i miei piccoli Jack e Jimmy spisciolavano di gusto ogni trenta secondi pur mostrando di gradire le coccole, Cotton e Barù hanno un anno e sono in grado di tenerla, poi si fanno capire molto bene quando devono farla. Nei siti di shopping cavioso ci sono apposite traversine create proprio per le coccole, da tenere sulle ginocchia, proprio per ovviare a questo comune inconveniente.wink.gif


  7. a mio avviso si stressa di meno in una gabbia piccola con tutto il necessario per lei. Peach è arrivata in una scatola di cartone, quando il recinto non era ancora pronto e non ha avuto problemi a restare in una piccola gabbia (70*40) per un paio di giorni. Prova a chiedere all'associazione se hanno da prestarti una gabbietta. Altrimenti arriva a destinazione che è un fascio di nervi. wink.gif


  8. A meno di un mese dall'arrivo di Pear e Plum, finalmente la prima ieri sera ha mangiato per la prima volta dalla mia mano!! Per me è una grande soddisfazione, perché le due erano totalmente inselvatichite: il tipo che le aveva non le ha mai toccate, tanto meno coccolate. Con Plum è stato un po' più semplice, ogni cavia ha il suo carattere e conta molto l'imitazione delle compagne che invece con noi sono tranquille, Barù, poi si rilassa proprio, in braccio e con i grattini sulla schiena.

    Ma Pear era davvero refrattaria anche solo ad avvicinarsi, ci sono volute pilloline quotidiane di fiducia per ottenere questa conquista, Per questo sono molto soddisfatta.

×
×
  • Crea Nuovo...