Vai al contenuto
Barbiepink

Quanto dura 1kg di fieno?

Recommended Posts

Sono di nuovo io!^^La solita rompi che prima di prendere la cavia ha chiesto tante di quelle cose che oramai mi vorrete buttare giustamente fuori dal forum bhauau scusate..

Volevo sapere all'incirca quanto dura un pacco di 1 kg di fieno e un pacco di pellet o lettiera(perchè in preparazione all'arrivo della caviotta volevo stare a posto per un paio di mesi e prendere magari 2-3 pacchi senza pero' prendere i formati maxi perchè comunque essendo roba naturale non voglio nemmeno che stia li 5 mesi prima di essere usata)

insomma volevo sapere ogni quanto prendete il pacco di fieno e pellet che se dura un mese o meno ne prendo due o tre se invece per una cavia dura tanto prendo solo u pacco.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mah dipende da quanto gliene dai e quante cavie hai. Io con due cavie mi dura 3-4 settimane, ma non glielo lascio in quantità industriali nella gabbia perché ad esempio (i miei ora stanno separati) Adolf mangia tutto, Eva lascia qualche pezzettino (non so perché certi pezzi non li mangia, vai a capirla..) quindi poi la lettiera è piena di fieno ed è sprecato.. Glielo do la mattina e la sera, abbondante però.

Per il pellet penso uguale (un pacco da 15kg), ma aspetta il parere degli altri perché io è da un po' che non lo uso..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche a me con 3 caviotti il fieno da 1 kg mi dura circa una settimana. il pellet per stufe da 15 kg mi dura circa 4-5 settimane. Ma voglio passare ai tappetini di pile così quando popcornano non fanno schizzare fuori tutto grin.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domanda un po fessacchiotta... Ma usate pellet di pino come lettiera??? Perche quando allevavo ratti era bandito a causa della presenza di resine....

Altro punto...stavo valutando anche i tappetini assorbenti per cuccioli di cane...qualcuno di voi li ha mai usati???

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sul pellet, anche di conifere, direi che si può stare sicuri: si tratta di legno ormai seccato, polverizzato e pressato, quasi impossibile che abbia ancora residui di resine come possono esserci invece nel legno fresco.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si scusaTe intendevo abete! rotfl.gif Cmq so che era cmq pericoloso...non so quanto sia delicato l apparato respiratorio dei porcellotti,ma per i ratti è veramente vietato... blink.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domanda un po fessacchiotta... Ma usate pellet di pino come lettiera??? Perche quando allevavo ratti era bandito a causa della presenza di resine....

...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...