Vai al contenuto

shrek

Membri
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da shrek


  1. Bella l'iniziativa di stimolare i tuoi studenti con le immagini dei porcelli!

    Ci riesco perchè sono ancora piccoli. Con i ragazzi di 5 non funzionerebbe di certo. Per ora ben venga il momento Shrek e Priscilla della lezione, se in cambio i miei 32 fenomeni mi studiano la lezione!


  2. Povero Shrek!! Non credo ci siano cavie brutte!! E poi dici tu stessa che è bellissimo...perchè non cambia nome?! A che età hai fatto sterilizzare l'ometto?

    Baciotti sul musetto dei pelosi!!

    Appena nato non capivi dove fosse la testa e dove fosse il culetto... Ormai è il mio Shreky, non potrei mai cambiargli il nome, tanto è comunque un latin lover. Quando è in braccio e mi ficca il suo musetto sotto al naso lo mangerei, il mio ometto.

    Per la sterilizzazione: è nato il 18 ottobre e l'ho fatto sterilizzare per S. Valentino, più o meno (io ho il senso dell'umorismo, lui un pò meno :tickedoff:/> ). Nel frattempo, quando ho visto che saltava addosso a Priscilla, li ho tenuti in gabbie separate ma sempre in modo da tenerli vicini. Erano tenerissimi, si mettevano comunque vicini. Tanti umani dovrebbero imparare da loro :angry:/>


  3. Guarda, le mie cavie diventano tristi anche se stanno un pomeriggio da sole, mentre hanno impiegato pochissimo ad ambientarsi in casa di mia mamma. Quando le ho portate da lei la prima volta sono rimaste nella loro gabbia per un paio d'ore, poi hanno iniziato a girare tranquille come se fossero a casa loro.

    Secondo me, se il tuo ragazzo sa quali sono le cose a cui fare attenzione per la sicurezza delle cavie (fili, posti dove potrebbero infilarsi ecc.) lasciarle a lui sarebbe la soluzione migliore.


  4. Shrek e Priscilla, i miei due tesori.<BR>Priscilla è entrata nella mia vita per colmare il vuoto tremendo lasciato dalla mia cagnolona Gea. Io, stolta, pensavo che ad una cavia non mi sarei mai affezionata e che quindi per me sarebbe stata la compagna ideale, visto il dolore che ho provato nel vedere partire per il ponte il mio tesoro. Stolta, infatti: dopo una settimana ero già innamorata.<BR>Prisci è entrata nella mia vita i primi giorni di settembre. Ad ottobre ho passato un w.e. a Torino con mio marito, lasciando Priscilla a mia madre. Il lunedì mattina, mentre stavamo per entrare alla reggia di Venaria, ho trovato un messaggio in segreteria. Mia madre: "Dany guarda Priscilla... (pausa teatrale, tipica di mia madre che è olimpionica nel farmi venire infarti) insomma, sei diventata nonna" . Così scopriamo che Priscilla ha fatto un cucciolo (devo ancora scoprire se ne è davvero nato uno o se gli altri sono nati morti e non me l'hanno detto per evitare che dessi fuori di matto). Per farla breve: reggia visitata a tempo di record perchè non vedevamo l'ora di vedere il nuovo arrivato. Il piccolo/a era talmente bruttino da meritarsi il nome Shrek.<BR>Non sarò mica così sfigata da avere un maschio, sarà una femmina, pensavo. E infatti sono la regina degli sfigati e Shrek era un maschio, che precocemente insidiava la povera Priscilla. 120 euro di sterilizzazione e sorprattutto il trauma di rientrare in uno studio veterinario. A dire il vero ho telefonato spiegando che avevo subito uno choc per il cane e che non ero in grado di entrare senza svenire, così ci siamo accordati nel far prelevare Shrek da una delle veterinarie appena arrivavo. Ero bianca come un cadavere e la mia collega che mi accompagnava continuava a ripetermi "NON SVENIRE!" . E' andato tutto liscio, Shrek è in formissima ed è simpaticissimo e buffissimo. E secondo me è come il brutto anatroccolo: crescendo è diventato bellissimo, il mio ometto. <BR>Ora i due sono diventati il mio escamotage per far studiare i miei alunni di prima superiore: chi nella verifica prende più di 8 può vederne le foto. Un successone.<BR>Cosa non si fa per i propri alunni...<IMG class=bbc_emoticon alt=;-) src="http://www.amicacavia.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif">/>


  5. Leggo solo ora, essendomi accostata al forum da poco. Io ho creato una "serra" per i miei due porcelli: ho utilizzato un fondo di una gabbia per uccelli e, per spendere meno, invece che nei vasi, ho utilizzato delle conche da bucato (comprate nelle offerte "tutto a..." per 1 o due euro. Ci semino l'insalata o le bietoline e loro la adorano. Quando li lascio soli piazzo i vasi in cucina, così loro si servono a piacimento. Sono buffissimi, saltano subito dentro alla conchetta, ci si spalmano sopra ed iniziano a mangiucchiare.

    D'inverno crescono poco ma comunque un pò di soddisfazione me la danno, lascio i vasi sulla scala tra primo piano e mansarda, in un posto luminoso. D'estate metto tutto in giardino ed è una bellezza.


  6. Ciao a tutti. Sono Daniela e convivo felicemente dallo scorso anno con Priscilla

    14dfqio.jpg

    e Shrek

    10eok04.jpg

    in realtà sono foto dello scorso anno, quest'anno non ho ancora avuto il tempo di mettermi a giocare con la macchina fotografica.

    Vediamo, sono un'insegnante di scuola superiore, ovviamente precaria nonostante i miei 45 anni, e mi sono accostata alle cavie stoltamente pensando che non mi sarei affezionata più di tanto, visto che uscivo devastata dalla morte della mia cagnolona. La prima ad arrivare è stata Priscilla, comprata in un negozio di animali. Siccome sono una donna fortunata, ho fatto quel che si dice "paghi uno e prendi due": Prisci era incinta e dopo due mesi è nato il piccolo Shrek. Inutile dire che essendo nato in casa, è stato preso in braccio dal suo secondo giorno di vita ed è abituato ad essere maneggiato (molto più di Priscilla che è sempre un pò diffidente) e non ha per nienta timore nè di me nè di eventuali ospiti. E' un vero disgraziato, massacra Priscilla col barbering e probabilmente non si è reso conto di essere stato sterilizzato perchè ci prova sempre con lei.

    Inutile dire che, come sempre mi succede con i miei animali, mi sono innamorata di loro. Priscilla è una principessa, dolce e timidina. Quando la prendo in braccio si sistema a prendere le coccole e se la dorme tranquilla. Shrek è il mio ometto: lo prendo in braccio e lui mi salta da tutte le parti, fissandomi col suo musetto impertinente.

    Ovviamente, essendo in due, hanno un bel gabbione (ne parlerò nel topic relativo alle spese...) e, se io sono a casa, girano liberi per la cucina. Io sono stata sfrattata: ormai pranziamo e ceniamo in sala, in cucina cucino e faccio colazione, ma ormai ne ho perso la proprietà: gabbia, tunnel, casetta di legno per vini che è il loro rifugio preferito, ciotoline varie: è un campo minato.

×
×
  • Crea Nuovo...