Vai al contenuto

Amber

Membri
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Amber


  1. Secondo me dovresti cominciare a prendetela in braccio, coccolarla, darle il cibo mentre la tieni...come può fidarsi fino in fondo di te? E' con te da 3 mesi ma alla fine non avete contatto fisico...come fai a resistere?! Ottimo anche il consiglio dato da Paolo per far sì che non stia sempre rintanata e che possa avere una visione più ampia dell'ambiente che la circonda...poi quando sarà meno spaesata falle fare qualche giretto fuori dalla gabbia sempre tenendola sotto controllo perchè tenderà ad andarsi a rintanare proprio in quei posti in cui tu non puoi nemmeno immaginare che ci si possa infilare!!

    Purtroppo se lo coccolo per un po (e sta fermo) e poi delicatamente provo a prenderlo fa quel versetto innervosito.. mi sa che Holly non ama essere preso...


  2. vedendo la dimensione che hai scelto andrebbe bene così anche per 2 cavie siccome hai 4 cubi sul lato lungo, però se vuoi comunque fare i ripiano sopra apprezzeranno certamente! Ti do un suggerimento per il piano rialzato bloccalo con delle fascette a metà altezza dei cubes che usi come parete così riescono a scendere e salire da soli senza bisogno di rampe!! Per non far cadere il lato anteriore del ripiano (quello verso il centro della gabbia, per intenderci) ti suggerisco di far passare sotto i cubes delle assicelle di legno che bloccherai sempre con fascette ai cubes!!

    ma più grande è, meglio è, no? :) La scorsa settimana lavorando il legno ho costruito una rampa, ma in ogni caso il piano superiore non lo farò spazioso e nemmeno tanto rialzato per evitare di mettere la rampa con un elevata pendenza :) Grazie per i consigli :D


  3. Vi ringrazio a tutti per gli ottimi consigli, questo pomeriggio gli ho pulito la gabbia e gli ho tolto la casetta coprendo poi con un panno parte della gabbia.. Direi che è tranquillo tanto quanto prima.. e quindi sono contenta :)

    Non ho mai usato approci diretti per il fatto che vedendolo così sulle sue non voglio insistere a fargli fare cose contro la sua volontà....


  4. Ciao a tutti! :) Dopo aver valutato diverse cose, come l'ampliamento della gabbia che comincerò a costruire dalla prossima settimana e la sterilizzazione a Holly, ho deciso di prendere una compagna al mio caviotto.. Mi piacerebbe prenderla per l'anno nuovo, anche perchè in seguito alla sterilizzazione lascerò il mio Holly tranquillo per un mese nella sua attuale gabbia in modo da inserire insieme i due pelosini nella gabbia nuova così che si trovino entrambi in un posto nuovo e non che l'ambiente sia già di proprietà di uno dei due.. quindi se per l'anno nuovo qualcuno avrà tra i cuccioli una femminuccia sarò lieta di portarla in casa :) Sono di Torino, molto vicina al centro.. Baci!


  5. nel forum ci sono tanti che usano questo tipo di lettiera e si trovano bene. qualcuno la sta sperimentando ora, e puoi leggere qualcosa qui . il pile deve filtrare l'urina, quindi rimane asciutto. lo strati sotto assorbe l'urina e dipende da quello l'eventuale cattivo odore. io fin ora ho usato pile con le traversine assorbenti sotto e mi dura 5-7 giorni. vorrei però fare qualche esperimento per mettere sotto o l'ovattina o gli asciugamani in spugna di cotone

    Grazie mille! Allora fatta la base di polionda metterò: Linoleoum, asciugamani, traversine assorbenti, e per finire il pile sopra :)


  6. La polionda è un materiale utilizzato anche per fare le scenografie, di conseguenza si trovano anche di grandi dimensioni.. ho avuto anche io lo stesso problema.. In conclusione, per trovare queste dimensioni bisogna andare in grandi centri commerciali oppure nei magazzini dove hanno le parti grezze del materiale e quindi non ancora tagliato per essere distribuito nei negozi :)


  7. Io l'ho fatto con la base in polionda. Tu prendi il pannello, prendi le misure dello spazio e poi in ogni lato lasci 10-15cm perché quelli poi devi rialzarli. Con un pennello tiri le linee perimetrali e con un taglierino tagli solo un piccolo strato di polionda in modo che puoi piegarlo e tirarlo su. Poi fai un taglio anche sui lati, come in foto

    cage4.jpg

    E quelle io non le ho attaccate, ma puoi farlo con colla a caldo, Attac e simili..

    esatto! lo stesso che ho visto io :D grazieee!!


  8. Hai coperto parte della gabbia con un panno?

    Un'altra possibilità per darle riparo senza che si rintani del tutto è mettere nella gabbia un ripiano a mezza altezza che occupi magari un terzo dello spazio, facendo così una copertura.

    no in effetti non avevo coperto..questo weekend tento e poi ti faccio sapere :)


  9. Togli la casetta e copri parzialmente la gabbia con un panno. Inizialmente sarà uno stress e magari potrai lasciare la casetta per qualche ora, facendo un passaggio graduale. Se rimane nella sua casetta sempre, anche per fare i suoi bisogni, rischierà di bagnarsi di pipì e rovinarsi pelo e cute.

    Poi, prendila pure in mano per un po' di coccole, così si abituerà al contatto con te e ad essere portata fuori dalla gabbia.

    Devi anche darle la possibilità di uscire dalla gabbia rendendo l'ambiente sicuro o realizzando un recinto intorno.

    ho fatto la prova di togliergli la casetta qualche settimana fa ma il risultato è stato che ha scavato funo all'ultimo strato di giornale e stava perennemente nascosto li sotto mettendo sotto sopra la gabbia..


  10. amber vedo che hai molta pazienza, e ne serve sempre tantissima con loro...prova ad avvicinarti con la mano per vedere se ti annusa, prova ad accarezzarlo piano piano, vedi come reagisce...prova a fargli più uscite nella sua casetta...

    Adesso mi sono obbligata che ogni mattina prima di dargli la sua porzione di verdura gliene do prima un pezzo dalla mano e poi gli metto la ciotola.. il problema è che non sempre lo prende e poi devo praticamente infilare la mano nella casetta perchè non esce.. La cosa mi scoraggia un po' perchè ho paura che sarà per sempre così.. può essere che non si affezionerà mai e rimarrà per sempre sulle sue così in questo modo??


  11. Ragazzi ho un problema.. La mia cavia sta sempre, perennemente nella sua casetta e fa tutti i suoi bisogni li dentro.. non mi va che faccia tutto a contatto con i suoi bisognini.. ma non so come fare.. è 3 mesi che è con me e non sono mai riuscita a prenderla in braccio.. di carezze se ne parla un po nel momento in cui cambio la gabbia che la metto in uno scatolone di cartone dove evidentemente è un po impaurito e quindi rimane immobile ed è "costretto" a farsi un po' accarezzare.. Inoltre non voglio parlare di come lo trasporto dalla gabbietta allo scatolone (perchè come ho già detto NON L'HO MAI PRESA IN MANO) : metto nella gabbietta un giornale, aspetto che ci salga sopra e poi la trasporto nello scatolone -.-" Aiutatemi, che posso fare???

×
×
  • Crea Nuovo...