Vai al contenuto

Amber

Membri
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Amber


  1. Uhm...forse potresti fare una rampa lunga che arriva fino a terra, o aggiungere una rampetta per salire sulla casina ( questa sarebbe bassa e non avrebbe bisogno dei bordi) Poi il più e' indurli a fare una cosa la prima volta, dopo ci prendono gusto e la ripetono.

    Per la pendenza forse non c' e' da preoccuparsi troppo, ho visto in un negozio cavie che percorrevano tranquillamente passerelle lunghe e anche piuttosto inclinate, l importante e' che abbiano una solida base per i piedini, come del resto hai fatto tu per la rampa.

    Ho messo come hai detto tu un'altra rapina che porta alla casetta... Vediamo che combina :)


  2. Purtroppo ho notato che non ci vuole proprio salire, nemmeno sulla casetta! è tutto il giorno che provo a metterci sopra del cibo per attirarlo.. Ma poggia le zampine sopra e si sporge a prendere da mangiare senza salire..

    Ho provato anche a mettere una specie di scalino a fianco alla casetta per far si che sia tutto meno alto e più facile da raggiungere ma nulla.. Alla fine chiamava da mangiare e ho dovuto spostare tutto al piano sottostante... Come faccio???


  3. E' una bella casa, e poi Holly è bellissimo....

    Ma quando fa pipì al piano superiore, non si bagna tutto visto che il materiale non assorbe??

    Nel piano superiore c'è la cerata che è impermeabile quindi facilmente lavabile :)

    tra l'altro volevo ringraziare proprio te, perchè ho utilizzato la tua idea di lettiera cucendo tutto insieme ed è fenomenale :D


  4. Non per fare il guastafeste... il box è bello e sono invidioso, ma sulla prima casina da cui parte la rampa, ci sale?

    E sulla rampa pensi di prevedere delle ringhiere? Se cade temo possa farsi male

    No no figurati! Anzi sono contenta se qualcuno può darmi dei consigli :)

    Quando quella casine era nell'altra gabbietta ci saliva, e ora gli ho messo del cibo sopra per attirarlo e fargli capire che può anche salire... Tu dici che è meglio mettere delle ringhiere ai lati della rampa? Non ci avevo pensato perchè la vedevo talmente corta che non tenevo il conto una possibile caduta... ma provvederò :) Grazie!


  5. Sono veramente contenta di dirvi che questa mattina ho introdotto Holly nella nuova gabbia che sono riuscita a finire smiley.gif

    Tempo 5 minuti e stava già popcornando e correndo dappertuttosmiley.gif

    sono veramente entusiasta, e credo lo sia anche la mia pallina di pelo rossa tongue.gif

    Ho diviso la zona notte e divertimenti dalla zona dedicata al cibo che si trova nel piano superiore.

    Per qualsiasi domanda sui materiali utilizzati o quant'altro non esitate a chiedere..

    Che ne pensate?

    img3023ff.jpg

    img3021dz.jpg

    img3022s.jpg


  6. Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio e spero mi sarete d'aiuto :)

    È già da un mese ormai che ho in casa una gabbia che ho costruito col polionda ed è abbastanza grandina quindi mi tiene molto spazio.

    L'idea era quella di aspettare di utilizzarla fin tanto che non avrei fatto sterilizzare Holly e poi avergli affiancato una fanciullina.

    Il problema è che sta diventando un po' stressante questa situazione, perchè il posto dove sto è davvero molto piccolo e ho diverse gabbie che mi girano per casa e che ingombrano parecchio (per prendere i piatti e delle cose da mangiare devo entrare nella gabbia ancora inutilizzata e poi uscire... Un disastro!!).

    Quindi la mia domanda è: secondo voi andrebbe bene se inserissi Holly nella gabbia grande in modo da togliere l'altra che sta utilizzando e nel frattempo si abitua al nuovo habitat e poi un mesetto dopo la sterilizzazione (dopo avergli sempre lasciato a fianco la gabbia con la nuova porcellina) unisco la nuova arrivata??? Grazie mille per le risposte :)


  7. Si, la piccola è andata sul ponte.. Sono veramente provata da questa cosa, anche se era con me da meno di 24 ore mi ci ero già affezionata, in più ci credevo davvero nel fatto di poterla aiutare a stare bene e a vivere una vita normale e con tanto amore...

    Io non capisco proprio perchè questi negozianti non si danno una martellata sulle mani prima di fare un lavoro che non sono in grado di gestire...


  8. È da un ora e mezza che sono seduta vicino alla gabbietta di Kitri, che coricata su un fianco respira faticosamente facendo qualche scatto con la zampina e ogni tanto muovendo tutte insieme come se volesse scappare da questa brutta malattia che me la sta portando via.. So che salirà in cielo avendo passato la notte in un luogo sicuramente più confortevole rispetto a quello in cui era prima, e vicino ad una persona che l'ha amata anche se per poco tempo.. Addio Piccola Mia..


  9. Ciao, benvenuti. Un bacio al piccolo, e un bacio speciale alla piccola Kitril, vedrai che con le tue cure, e la giusta alimentazione in poco tempo la piccola si rimetterà ai forma.

    I due caviotti si sono già visti?

    Sono in due gabbiette separate ma attaccate... ma nessuno si è ancora accorto della presenza dell'altro! Hihihihihi... :)


  10. Che brava! La topina è bellissima, vedrai che col tuo amore e le giuste cure diventerà presto una pallina di pelo morbido e cicciottella. Quanto tempo ha il tuo Holly? in bocca al lupo per la sterilizzazione, andrà tutto bene e poi potrai tenere insieme i tuoi pelosini...gioverà ad entrambi e anche a te.

    Hai fatto un gran bel gesto. Tienici informati sulla piccola Kitri, la vedremo crescere in tutto il suo splendore!! E' l'augurio che le mandiamo io e Giannino!!

    Grazie mille! Gentilissimi te e il tuo pelosino :) Holly ha all'incirca 7 mesi, crepi per la sterilizzazione! :)


  11. Ciao a tutti! Eccomi qui che vi scrivo per dirvi che questa mattina ho portato il mio Holly dal veterinario affermando che è un maschio; in questi giorni lo porterò in clinica per effettuare la castrazione.

    Dopo di che sono andata in negozio per prendere una femminuccia da affiancargli (assolutamente dopo la castrazione!) ed è così che ho scelto la piccola chiamandola KITRI.

    C'erano tante caviotte vispe e piene di vita, e poi c'era lei.. Kitri è malaticcia, le manca molto pelo ed è così intimorita che sta dove la si mette e si lascia prendere in braccio prendendosi tutte le coccole di questo mondo.

    Ho preso tutto il necessario per curare tutto quello che ha, l'ho messa in una gabbietta con acqua e cibo e nel giro di 4 orette ha cominciare a stuzzicare qualcosa (io solo immagino cosa le davano da mangiare in quel negozio!).

    Spero riuscirò a curarla al meglio, passando inoltre il messaggio a tutti di non soffermarsi alla bellezza fine a se stessa del porcellino.. Se l'avessi lasciata lì chissà quanto ancora sarebbe rimasta in vita..

    A chi dovesse interessare vi terrò informati sullo stato di salute della mia piccina! Un saluto a tutti, e colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti gli amici di AMICACAVIA! smitten.gif

    post-3498-0-69228800-1356186809_thumb.jp

×
×
  • Crea Nuovo...