Vai al contenuto

NoName

Membri
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da NoName


  1. Se prendi un altro cucciolino penso che sia più semplice, poi quando crescono sicuramente creeranno la loro gerarchia. Purtroppo potrebbero anche smettere di andare d'accordo e dovresti drasticamente dividerli e saresti al punto di prima e anzi dovresti trovare una compagna per entrambi oppure dar via uno dei due...... io sono andata sul sicuro, ma ho voluto aspettare. Ho tenuto Adolf solo un paio di mesi in maniera che si ambientasse e si abituasse a me e dopo ho preso Eva e devo dire che Adolf l'ha aiutata molto ad ambientarsi e tutto. Certo non è un'amante di coccole, ma vedendo lui che si fa coccolare, mi viene vicino lo segue. Io ho Eva con me da quasi due mesi e l'intenzione è di castrare lui.


  2. Adolf ha iniziato a farlo dopo qualche settimana mentre gironzolava libero per la camera, era super contento :) Ora che ho dato loro una zona in più oltre alla gabbia preferiscono stare lì, anche se è tutto aperto non se ne vanno molto in giro.. ah! Era bello avere Adolf che correva e saltava come un matto ovunque rolleyes.gif


  3. Falli pure avvicinare, il mio Adolf i primi giorni che c'era Eva a casa era tutto un vibro XD Non introdurre lei nella gabbia di lui, ma falli incontrare in un luogo esterno. Fai bene a sterilizzarlo più che altro perché sono fratelli e c'è rischio di mutazioni genetiche, perché al massimo potevi aspettare due-tre mesi e farli incontrare se volevi avere una cucciolata ...

    Beh vogliamo le foto della nuova arrivata :D


  4. Forse ti tranquillizzo dicendoti che anche il mio si rilassa così tanto che si spaparanza completamente a terra, è in relax totale tutto il giorno. Mentre la femmina è una peperina che non sta mai ferma, è molto curiosa e non si rilassa così tanto come lui, ma nemmeno lui lo faceva i primi mesi, solo ultimamente lo fa.

    Comunque se vedi altri atteggiamenti che possono allarmare come la differenza di appetito meglio fare una visita ;)


  5. Le mie caviette hanno una zona che è organizzata così: gabbia con beverino e cuccia in paglia per il resto nulla. La gabbia è sempre aperta e appena escono ci sono tre casette, dove solitamente ci va Eva perché Adolf è troppo grande e non ho una casetta abbastanza grande per lui, una l'ho "realizzata" girando un porta-fieno e lui ogni tanto si mette lì oppure gli piace stare sotto l'apertura della gabbia che forma uno spazio con la gabbia.. non so se avete capito ma a beh. Comunque questa parte dove ci sono le casette è in parquet e purtroppo qualche pisciatina scappa.. il problema non sono tanto le macchie bianche, quelle non mi infastidiscono, il problema è che non mi accorgo sempre subito e se fanno la pipì in mezzo ci passano sopra e sporcano ovunque. Cosa posso utilizzare per salvare il parquet? Ditemi se è una buona idea mettere sotto giornale e sopra un piccolo strato di pellet o segatura o paglia.


  6. Sì se il tappetino è sotto non c'è alcun vantaggio unsure.gif

    Io con la segatura mi sono sempre trovata bene, però mi scocciava il fatto di pulire praticamente ogni giorno perché non assorbe nulla. Il pellet ho iniziato ad usarlo con l'arrivo della seconda cavia perché in due la pipì è ovviamente maggiore e quindi mi toccava pulire ogni giorno, con il pellet cambio tutto ogni 5-7 giorni senza problemi. Comunque la segatura l'ho sempre utilizzata anche per criceti e conigli, ma in casa ho constatato che è meglio il pellet anche per il fatto che così non mi sporcano fuori dalla gabbia, mentre con la segatura ormai avevo l'aspirapolvere in camera e ogni giorno davo una passata..


  7. Io per ora mi trovo benissimo con il pellet che metto solo nel perimetro della gabbia dove loro fanno pipì, il centro lo riempio di paglia e sopra poi si accumula il fieno che non mangiano e che viene sporcato dai bisogni. Pulisco ogni 5-7 giorni tutto. Purtroppo ora che è estate non trovo più il pellet per stufe da nessuna parte undecided.gif


  8. Scusa l'annuncio che avevi postato non andava bene? Li hai contattati?

    Io comunque alla tua età mi occupavo massimo di cricetini.. sì avevo la mia cagnetta che portavo già fuori ogni giorno, però solo le passeggiate le facevo fare e le insegno qualche comando per divertimento. Comunque se hai la possibilità economica, il tempo e la voglia di star dietro a due caviette buon per te ^_^ Veramente, contatta l'AAE per l'adozione ;)

    Altrimenti cerca su subito.it o kijiji

×
×
  • Crea Nuovo...