Vai al contenuto

NoName

Membri
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da NoName


  1. Potete farli conoscere, ma il bernese è bello grosso, fate attenzione. Basta solo abituarli, il bovaro è un cane che non ha tendenze da cacciatore, conosco bovari che stanno in mezzo a galline e conigli e se ne stanno buoni.

    Per caricare le foto usa imgur, è ottimo!

    Riguardo al caldo io non ho ancora trovato soluzioni, qua in mansarda si fa la sauna!!


  2. La gabbia è minuscola, me l'avevano regalata anche a me assieme al mio caviotto, ma l'ho cambiata poco dopo.. solo la casetta occupava mezza gabbia, lui non aveva spazio nemmeno per correre.. comunque se starà sempre libero quella sarà solo la zona dove mangiare.. i bisogni non imparano a farli in gabbia quindi ti consiglio di delimitare la zona, non lasciargli a disposizione tutta la casa.

    Riguardo al fondo io ora sto utilizzando la segatura perché il pellet ho avuto serie difficoltà a trovarlo quindi per i prossimi 3-4 mesi vado a segatura e io mi trovo benissimo. L'ho sempre utilizzata con criceti e conigli solo che ora le cavie me le tengo in camera quindi avere qualcosa che assorbe di più sarebbe meglio solo per il fatto dell'odore. Comunque con la segatura mi trovo benissimo lo stesso, pulisco le zone sporcate di pipì ogni giorno, ti consiglierei di mettere sopra un tappetino di quelli permeabili che utilizzano in molti qua perché così la segatura non ti esce ovunque. Il pelo dei miei porcelli è pulito, la segatura non si attacca e sono cavie peruviane (pelo lungo)!


  3. Che dolcezza :wub:

    Bellissimo anche il micino!

    Fase 3 Mato preoccupato, tenta di mantenere un atteggiamento indifferente e fa dietro front.

    Il mio ha fatto la stessa cosa con il nuovo cane! Il gatto entra in casa, il cane dorme coperto nella cuccia e non vede il gatto, il gatto curioso piano piano si avvicina alla cuccia e annusa, appena capisce cos'è indietreggia silenzioso e appena può scappa viarotfl.gif


  4. Io mi trovo benissimo con il pellet però ora ho il problema che ho difficoltà a trovarlo e non avendo la macchina per andare a prenderlo è una scocciatura. Stavo pensando allora ai tappetini, solo che ancora continuo ad avere un dubbio.. come strato assorbente cosa metto sotto il tappetino? Il pellet no perché non lo trovo, ma cosa posso metterci? Le traversine dite di no perché puzzano se troppo impregnate di pipì.. ora per necessità ho messo tipo pagliericcio come fondo perché il pellet mi è finito quindi ho urgente bisogno di trovare una soluzione. Questo pagliericcio sicuramente non assorbe niente, puzza, è anche polveroso e appena messo la piccola Eva continuava a starnutire mentre cercava del fieno a terra (sulla lettiera, non utilizzo porta fieni). E se metto segatura e sopra il tappetino?


  5. onestamente non so che miscuglio di genetica abbia in corpo, io l'ho sempre considerato un meticcio anche se sicuramente ha DNA di qualcosa di grosso tipo norvegese o maine coon dato che pesa 7.5 kg ma perchè è proprio grosso di corporatura e struttura ossea...anche volendo metterlo a dieta (perchè comunque la trippina mollicciosa ce l'ha sul pancio) comunque non penso che scenderebbe sotto i 7 kg...
    <br style="color: rgb(28, 40, 55); font-family: 'Book Antiqua'; font-size: 15px; line-height: 19px; background-color: rgb(250, 251, 252); ">

    Beh è veramente un bel micione, anche se è un meticcio. Norvege e Maine sono le mie due razze preferite e vengono a pesare anche 10kg quindi il tuo micione è decisamente in forma :D


  6. Devi rivolgerti ad un veterinario esperto in esotici, se però non ce l'hai a portata di mano puoi anche rivolgerti ad un veterinario normale. Il mio veterinario per il cane e il gatto si occupa anche di animali esotici (conigli, cavie, furetti..), ma è anche una struttura particolare perché non c'è un solo veterinario, ma più esperti ognuno in una cosa.. molto bravi.


  7. Beh ovviamente prova ad avvicinarlo al cane e poi vedi come procede. La mia cagna stressa loro l'anima quelle rare volte che li vede (la cagna non vive in casa quindi capita rare volte che viene da me in camera e sta lì davanti la gabbia ad annusare e piangere) a parte il fatto che è un cane da caccia (è cresciuta con un coniglio e non gli ha mai fatto nulla) non riuscirebbe mai a stare buona. Per quanto il tuo cane possa stare buono ti sconsiglio di lasciarli soli perché l'istinto può portarla a far male alla cavietta e per male intendo anche ucciderla (te lo dico perché ho avuto una bruttissima esperienza).

×
×
  • Crea Nuovo...