Vai al contenuto

.Amélie.

Membri
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di .Amélie.

  1. Ok. sono perplessa Miù vuole montare Carlotta Sono accertatamente due femmine, accertate dai veterinari dell'AAE e dal mio. Eran già due giorni che Miù odorava ogni tanto il culino a Carlotta, ma niente di assillante... oggi invece ha iniziato a rincorrerla senza fermarsi, di continuo.. e Carlotta non vuole e gli mozzica e si innervosisce, comincia a fare dei versetti tipo di pianto e non sa dove nascondersi. Poi ad un certo punto si è proprio vista la 'patatina' di Carlotta aprirsi e poi richiudersi... e Miù che la monta proprio con i movimenti di un montaggio, oddio.. è comica la cosa a raccontarla.. ma sono un tantino perplessa Vanno in calore no? Come tutti gli animali credo.. però sono due femmine. Chi delle due dovrebbe essere in calore? E quanto dura? Perchè io per questa notte le ho separate, perchè si stavano proprio azzuffando, Carlotta c'ho messo un pò a tranquillizzarla. Qualcuno sa darmi una spiegazione? Che in 2 mesi che sono con me, e altri che sono con l'AAE non è mai successo.
  2. ups.. ho sbagliato.. intendevo il 'lattulosio' (non lattosio ). il lattulosio è uno sciroppo lassativo! io ormai vado avanti a roba liquida, e non ce la posso fare non mi sazia nulla, e mi sembro una bimba di 1 anno che si sbrodola tutta, perchè mi fa fatica ad entrare anche il cucchiaio. na faticaccia. speriamo si sistemi presto
  3. si, esatto, lì oddio, non è che non me ne sono mai accorta?! boh.. non ci ho mai fatto caso se li aveva o non li aveva, perchè le parti sono veramente identiche. cioè, se uno si strappa i peli se li strappa come capita e non che si fa un taglio perfetto in entrambi i lati. però siccome notavo che si mozzicava molto lì e prima non lo faceva.. ma si mozzica molto anche sul dorso.. quindi, una curetta antirogna non gli farà male anche a lei (visto che Cremino già alla seconda puntura non si gratta più minimamente, e lo vedo proprio rilassato che dorme con gli occhietti chiusi, senza che ogni 5 minuti sta a mozzicarsi e strapparsi i peli).
  4. oggi ho portato qualche cacchina al veterinario... e infatti ha accertato quello che pensava già al telefono quando gliel'ho detto.. nelle cacchine c'è la presenza di peli e quindi vengono a forma di peretta e vengono espulse male. anche lui dovrà fare il lattosio (è una purga sì, però lo aiuterà ad eliminare i peli che magari ha ingerito grattandosi). già che ci sono.. oggi ho portato anche Miù a fare il controllo, perchè ho notato che si strappa i peli delle zampine anteriori e si gratta molto.. gli ha fatto un test della pelle e funghi non ce ne sono, forse ha una leggera rognetta, ma forse no.. diciamo che è un caso clinico mooolto strano, perchè in genere quando hanno la rogna si strappano i peli dove capitano, invece lei non li ha da entrambi i lati in egual modo, ed è strano. faremo comunque una cura per una rognetta anche per lei per precauzione. cremino mi ha sconvolto tutte le femminucce
  5. Io meglio, diciamo che meno parlo e meno mangio e meglio sto.. non è un ottima cosa, ma almeno non ho più quel dolore assurdo che ho provato il primo giorno. Però ecco, mi fa fatica anche ad entrare un cucchiaio in bocca, e non posso parlare troppo, per non parlare di quando devo sbadigliare... e vado avanti a roba liquida, mio dio, no comment Speriamo che si rimetta tutto apposto presto. Carlottina oggi ha fatto il controllo, ha ancora la pancia con un pò di gas, che gli fa male alla palpazione.. però cacchine ne fa, non sono proprio a pallina, ne sono dure.. ma sono a forma di pera e molliccie, ma è normale, visto che sta prendendo il lattosio, l'importante è che le fa. Anche se si impastrocchia tutta, perchè le schiaccia e ha le zampe pieeene di cacchine si trascina ovunque tutte queste cacchine impappinate nelle zampette e riduce il pile in uno schifo. Ma vabè, gli si perdona tutto alla principessina Prossima controllo fra una settimana.
  6. Venerdì Cremino ha fatto la seconda punturina per la rogna, e sembra che vada molto meglio... non ha più chiazze senza peli.. gli son rimaste qualche crosticine, ma mi spiegava il veterinario che sono le ferite che si stanno rimarginando piano piano. E poi, mangia tutto, finalmente. Gli lascio un piattone di verdure e insalate la sera, e la mattina non c'è più nulla.. idem la mattina, la sera ha finito tutto. Poi mangia tanto fieno. Ha preso qualche grammo, era arrivato a 732, oggi l'ho pesato ed è 742. Non ha più tanta paura, anzi.. ormai gironzola, dorme fuori. L'unica cosa, è che fa le cacchine un pò molli, non sono proprio lente lente eh, però sono molli, e si ammalloppano tutte. Perchè lui dove fa la cacchina ci fa tutto, pipì, ci mangia, ci dorme.. quindi si vedono queste cacchine tutte ammalloppate molli, e le spiaccica pure, questa mattina aveva le zampe pieeeeene di cacchine, sporchissime, gliel'ho pulite con una salviettina apposita della Vitakraft. Dite che devo evitare qualche verdura?
  7. Grazie mille Questa mattina va già meglio... certo, faccio fatica anche a mettermi un cucchiaio in bocca.. ma almeno non ho più dolore. Carlottina sembra che stia alla grande, fa cacchettine ovunque, è ritornata la Carlottina di una volta che mi faceva cacchette ovunque, spiaccicandole e sporcando ovunque il pile.. mi mancava quello sporco E' anche più attiva. Domani comunque ha il controllo dal veterinario. Io ormai mi sono trasferita giù con loro, ho messo scrivania con PC qui vicino a loro.. ed è un piacere sentire un silenzio rilassante, girarsi, e vedere tutte dormire in total relax.. e dopo un pò 'popopopopo', trotterellano, le senti mangiucchiare. Mi rilassa, mi fa stare davvero bene, e mi aiuta tantissimo. Poi la loro stanza è così calda, che con questo freddo fuori, ormai misà che mi compro anche un lettino e ci dormo pure
  8. Non lo so Per un pezzo di pane troppo duro ho avuto uno spostamento della mandibola... dolore atroce e un senso da morire.. mi si è spostato l'osso che si vede e si sente sul lato destro vicino l'orecchio. 5 ore al pronto soccorso, non ce la facevo più, con un dolore assurdo. Dovrò fare un ortopanoramica e lunedì prossimo riandare dal professore, e deciderà se sarò da operare o no. Per ora dovrò andare avanti ad antiinfiammatori, miorilassanti e cibo SOLO liquido per lasciare sfiammare la parte non posso masticare e parlare troppo. Sono ridotta malino e preoccupata. E' tutta una preoccupazione questo periodo.
  9. Meglio meglio, è sempre la solita urlatrice, appena sente qualche rumore di busta o di piatto comincia ad urlare come una pazza, addio orecchie Poi più gli dici 'ma che vuooooiiii?' e più urla Poi mangia, ha tanto appetito, quello sempre.. fieno, verdure, erbetta.. niente pellet, e quando sente che lo do alle altre poverina, ahaha, lo cerca. Però oggi ha fatto altre cacchine, si si, ne fa... appena tornata a casa (sono stata fuori molto oggi purtroppo, mi è toccato il pronto soccorso ._. dopo Carlottina è toccato alla padrona, non per blocco intestinale però =D) e ne ho trovate altre. Quindi per ora tutto ok.
  10. Fatte fatte... per fortuna! Avevo chiamato comunque il veterinario, che mi ha detto di aumentare le medicine a 3 volte al giorno... e se non faceva nulla entro le 17, di riportarla di nuovo per ricovero.. ma lui sperava di no, perchè il ricovero la stressa molto. Per ora ne ha fatte 78, è un buon numero no? Oddio, non so quante ne fanno di media... le altre che ho sembra che ne fanno molte di più, poi le fanno tutte insieme tipo, gliene escono una ventina a raffica tutte insieme, poi di nuovo un altra raffica, e sempre allo stesso punto, invece Carlotta ne fa 2, poi dopo un pò altre 2... se le lascia per strada mentre cammina, oppure mentre mangia il fieno. Poi non le fa uguali, alcune volte le fa piccoline, altre volte fa dei siluri
  11. uffi uffi, e dalle 14 che non fa più cacchine che si è ribloccata? ma come è possibile? con tutte le medicine che gli sto dando, con erba fresca, e poi non ha mangiato nulla di anomalo questa volta. possibile che gli si formi dell'aria, si blocchi, e il suo intestino è diventato pigro così dal nulla?! domani chiamo il veterinario!
  12. Due fotine di Carlotta appena tornata dalla clinica, dopo il ricovero: la sua faccettina 'triste' dice tutto.. povera piccola
  13. ah ecco, pardon.. non avevo letto quella scheda si, in effetti sapevo che era ricca di calcio, ma il mio veterinario mi ha dato, per ora, libera anche al prezzemolo, basilico, cicoria.. insomma tutte erbe e verdure ricche di calcio, perchè per una settimanella non gli faranno male, l'importante è che si sistemi il suo apparato digerente. comunque ieri sera ho raccolto un pò di erba mazzolina dal mio giardino... l'ho lavata con bicarbonato.. mi sono avvicinata alle gabbie e Carlotta è tipo impazzita, ahaha... oddio, ha sentito l'odore e cercava di infilare il muso tra le gabbie 'datemi l'erba mazzolinaaaa' .. mai vista così, per nessuna verdura, era un amore. gliel'ho messa in gabbia e se l'è divorata poi ne cercava altra (anche Miù, che di solito mangia piano piano, con quell'erbetta si sbrigava tutta ). Ne ho tantissima in giardino... ora ne prendo un bel mazzone, comunque l'erba mazzolina mi ricorda tanto il fieno della Oxbow Orchad Grass, solo che logicamente quella del fieno è essiccata.
  14. io è il primo topic che ho consultato appena sono tornata ieri dal veterinario solo che non c'è presente il trifoglio, per quello chiedevo info più dettagliate, e nemmeno l'erba mazzolina. però ho visto che quest'ultima è presente nel pellet bunny, quindi commestibile lo è. e il trifolio ho visto un pò di immagini e a me sembra quello che ho postato io, solo che nella mia foto sembra tipo tutto storto e poi ho notato che ce ne sono di diversi tipi, non c'è un solo tipo di trifoglio.
  15. Uh, l'ho trovato su un sito di conigli, e c'era scritto Trifoglio... com'è fatto allora? Comunque sì, stasera gli darò un pò di quella mezza specie di trifoglio piccolino che ho nel mio giardino e un pò di erba mazzolina... male non gli farà
  16. Quindi il Trifoglio è più grande?! E' tipo così? Perchè se è così lo posso andare a 'rubare' alla mia vicina.. ce l'ha fuori Oppure io nel mio ho l'erba Mazzolina (di questa ne ho tantissima, se la mangiano anche i miei cani quando hanno mal di pancino)... che è comunque delle famiglie delle graminacee.. che dici?
  17. Ho trovato questa nel mio giardino: Ce n'è un bel pò.. poi ora con tutta l'acqua che ha fatto a Roma ne è uscita un bel pò. Che dite? Può andare bene? Magari la lavo con bicarbonato (visto che appunto ho i cani liberi nel giardino).
  18. Graazie :love: Per le mie piccole creaturine questo ed altro, mi vendo anche l'anima se serve! L'applausone ai dottori lo faccio anche io, che hanno davvero fatto di tutto pur di evitare l'operazione e del tanto amore che gli hanno dato. Questa mattina non è trovate tantissime di cacchine, saranno state una ventina... il problema è che non si capisce quante ne faccia perchè se le mangia quasi tutte. Anche questa mattina me la guardavo, era in posizione e via.. gnam gnam.. buooona Anche se appena ha sentito la pappa ha urlato come una pazza, non ha poi mangiato tantissimo... credo che dopo un pò inizi a sentire doloretti appena sente le cacchine arrivare, perchè mangia con gusto, poi la vedo che se ne va chiotta chiotta sul suo mini divanetto e si sdraia in total relax, poi si rialza irriequieta e mangia le sue cacchine, poi si rimette in relax e si rimuove. Magari le medicine la staranno smuovendo.
  19. 73 cacchine (escluse quelle che si è mangiata, se ne sarà mangiate una ventina, per quello che l'ho vista)! Posso ritenermi soddisfatta?! Sono arrivata a contarle, pensate come sto C'ho preso pure gusto! Le fa ancora di colore mmmm .. color caffelatte scuro, non nere nere, perchè ha ancora la pasta bianca che gli hanno dato da espellere tutta... e infatti riesco a distinguerle da quelle di Miù che sono nere nere e più sottili.. poi Miù le fa sempre allo stesso punto ha il suo WC e le ammassa tutte lì all'angoletto.. invece Carlotta le fa dove capita oppure sopra i tubi in pile.. Quindi finchè riesco a distinguere le cacchine le tengo unite, poi vedrò di separarle.. in problema è che fanno di tutto pur di rincontrarsi, sono attaccatissime e Miù non l'ho mai vista così contenta, è tutto il giorno che corre come una pazza, zompetta, è allegra, la segue passo passo come se non ci credesse del suo ritorno e ha ripreso a mangiare con gusto.. mi veniva da piangere a vederla così che mi si spezzava il cuore a dividerla da Carlotta. Ho già iniziato con le medicine, mammamia che faticaccia.. 6 siringhette da dargli una dopo l'altra, e già alla prima comincia a scalpitare come una pazza e muove quella testina come per dire 'sta schifezza mangiala tu'. L'ho un pochino pochino sbrotolata, ma ce l'ho fatta... non gli piacciono, per mia sfortuna Ho paura a mettergli la siringa con forza.. ma piano piano cerco di trovare la fessurina laterale, lei apre leggermente e butto dentro. Questa sera gli ho dato un pò di lattuga romana, un pò di riccia, un pò di peperone e qualche fogliolina di catalogna (cicoria diciamo).. spero che vada bene. Nel frattempo che trovo l'erbetta fresca. Io comunque credo che l'erba gatta vada bene... anche perchè quando gli ho detto al veterinario 'ma io ho solo erbaccia nel mio giardino' lui mi ha risposto 'va benissimo anche l'erbaccia', però i miei cani ci fanno di tutto, quindi boooh! Sì, io comunque sono davvero fortunata ad avere una clinica e due veterinari che si occupano di esotici che sono fantastici, simpaticissimi, disponibilissimi, e bravissimi. Tra l'altro nemmeno mi hanno fatto pagare l'intervento dell'aspirazione dell'aria quando l'hanno dovuta addormentare e intervenire con urgenza. E già lì per me è tanto, li ho davvero ringraziati di cuore, per tutto.
  20. Eccomi Che carini, grazie mille!! Carlotta è qui con me Yuppiii! Mi hanno chiamato questa mattina che poteva essere dimessa, sono corsa a prenderla! Allora, la pasta è uscita senza intoppi, solo che invece di metterci 2 ore come di norma in una cavia succede, ci ha messo 10 ore... ha un intestino che va molto a rilento, quindi ora per due settimane dovrò dargli delle medicine mattina e sera, e non sono nemmeno poche (Betodal sciroppo, Legalon sciroppo, Cebion, Motilex sciroppo, Mylicon gocce, e infine un lassativo che è il Lattulusio sciroppo.... tutte insieme). Fra una settimana la devo comunque portare per un controllo e per questa settimana la dovrò tenere separata da Miù, perchè devo controllare le feci, per ora ne ha fatte un bel pò (una ventina, ma se le è mangiate tutte ._. il veterinario mi ha detto che è normale). Fanno tanta tenerezza entrambe, Carlotta perchè la vedo molto insonnolita e stressata (giustamente), appena l'ho messa in gabbietta si è sdraiata con le zampotte dietro tutte stese in relax, ogni tanto si alza e parlotta, ma ha ancora il vizio di mozzicare le sbarre e non so perchè fa così, e quando è sdraiata cambia posizione spesso, credo che abbia logicamente dei dolorini alla pancia. E Miù ha fatto dei mega salti e delle mega corse appena l'ha rivista, era contentissima.. poi però adesso se la guarda dalle sbarre poverina, perchè non può andare da lei Io appena sono con loro le faccio riunire però, tanto controllo bene Carlotta se fa cacchine, così almeno per un pò durante la giornata stanno insieme. Carlotta potrà mangiare principalmente erba fresca, sì, anche lattuga peperone prezzemolo ecc, ma se è possibile principalmente solo erba fresca, io però non so dove trovarla.. loro lì avevano il mega giardinetto con trifoglio.. e infatti mi ha proprio consigliato il trifoglio, ma dove lo trovo?!
  21. oddio Cey, ma è un amore.. è bellissimo
  22. Nessuna ancora. Nessuna chiamata... credo che la cosa sia lunghetta, perchè questa mattina mi aveva spiegato che era una lastra ogni mezz'oretta, e una decina.. sto aspettando con ansia notizie
  23. Lui benino.. è un amore.. oddio, sembra un salsicciotto bellissimo Sta prendendo confidenza piano piano e sta mangiando (non tantissimo, ma mangia).. ha iniziato a mangiare anche il peperone che prima schifava, anche l'insalata riccia, poi mangia tanto fieno. E' sempre magrolino eh, ma ho iniziato da qualche giorno con il Betodal (che devo dire gli piace tantissimo, oddio... appena gli avvicino la siringa ci si avventa come un bimbo si avventa al seno della mamma per prendere il latte). Gironzola, parlotta.. pipipipipi. Però anche lui, è sempre da tenere sotto controllo... perchè è un caviotto che si stressa facilmente.. poi è ancora sotto cura per la rogna, venerdì ha la seconda punturina, e ho già parlato al veterinario del suo calo di peso, quindi venerdì lo rivisiterà, gli ricontrollerà le feci. Ma lo vedo più a suo agio, si sta ambientando piano piano
  24. Appena ricevuta chiamata dal veterinario. Carlotta si è svegliata dall'anestesia e sta bene, l'hanno 'compressa' e gli hanno tolto tutta l'aria che aveva... ora gli daranno subito questa pasta (mi ha detto anche il nome, ma mannaggia a me, talmente l'ansia, l'ho già dimenticato ._. è tipo una polverina che appena la ingerisce diventa una pasta tipo dentifricio e quindi dalla lastra si vede super bianchissima), e la seguiranno passo passo ogni tot minuti con una decina di lastre... come dicevo, se arriverà fino all'ano non ci sono intoppi.. se la pasta si bloccherà, dalla lastra vedranno subito il punto esatto e sapranno dove intervenire precisamente per togliere l'intoppo. Faranno tutto oggi. Inizieranno ora. Quindi mi aggiorneranno. Vado avanti a camomilla. Se non mi prende un attacco cardiaco ora, non mi prende più
×
×
  • Crea Nuovo...