Vai al contenuto

Random

Moderatori
  • Numero contenuti

    77
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Random


  1. Che tenera!!!

    crescendo piano piano rivelerà il suo carattere: ci sono cavie più timide, cavie più coccolone, o cavie più curiose. Farsele amiche offrendo loro un pezzetto di cibo è una strategia che funziona sempre, specie se è il loro preferito!

    ci vuole tempo, pazienza e dedizione ma questi animaletti danno un amore immenso!


  2. Io la usavo, il pregio della lettiera in carta riciclata è che dura di più, e si “sfarina” meno rispetto al pellet che con le pipiudi sgretola tutto.

    la presi perché era estate e non avevo sbatta di cercare pellet per stufe. Ho un buon ricordo solo che costa di più rispetto al pellet per stufe che pago massimo 4€ e mi dura un mese e mezzo o più (considera che io sotto il pellet metto un tappetini assorbente quindi metto meno pellet.

    inoltre la carta riciclata non ha quell’odore che invece ha il pellet.

    come quantità devi regolarti a occhio, se non metti nulla sotto dovresti assicurarti di riempire la base in maniera tale da non lasciare spazi vuoti


  3. Lo sguardo da dispettosa ce l’ha…

    Piano con le carote, sono zuccherine, va bene una rondellina ogni tanto.

    Io sospetto che sia un po’ stressata per il poco spazio in gabbia, mi sembra un po’ piccolina.

    Prova per caso a liberarla in un’area sicura in casa e dalle la verdura mentre è fuori.

    Anche io ho questo problemi ogni tanto - che ho legato al cambio di stagione o eventuali problemi di intestino che lei risolve autoregolandosi e mangiando solo fieno. Smette di mangiare verdure e mangia solo quello che dice lei.

    Una cosa a cui la tua cavia non dovrebbe resistere è il pomodoro… di solito impazziscono.. e anche insalata, una bella foglia di lattuga romana.. 


  4. Bellissimi! Benvenuti!

    franci ti ha dato già alcuni consigli sulla convivenza, io aggiungo di fare una visitina dal veterinario per accertarsi innanzitutto che sushi sia un maschio, ad un mese di vita è difficile stabilirlo se non con un occhio esperto.


  5. Ciao! Anch’io non ho esperienza con le cavie skinny per cui ti consiglio di leggere i post che ha indicato Franci per vedere come altri utenti hanno trattato il tema.

    sicuramente è importante un’attenzione verso la temperatura e controllare che la pelle sia morbida (sono più sensibili non avendo manto).

    un consiglio se non l’hai già fatto è portarle a fare una prima visita da un veterinario esperto in esotici, sicuramente sapranno anche darti qualche consiglio sulla gestione.

    postaci qualche foto se ti va, le cavie skinny sono bellissime!


  6. L’inappetenza de cambio stagione… e nuovamente Leah disdegna qualsiasi verdura eccetto lattuga e pomodori. Inizio a pensare che sentano il cambio di stagione e che ciò gli porti questo comportamento.

    mangia solo lattuga pomodori fieno e avena sativa e pellet.

    non so più cosa comprarle 🤣 sedano spinaci catalogna, belga peperone radicchio tutti disdegnati e lasciati a marcire.

    Farò un ultimo tentativo con finocchi e broccoli, anche se le precedenti esperienze si sono rivelate deludenti 😅

    in compenso non morirà di fame… l’ho pesata ed è 1kg e 100 grammi 🤣

     


  7. Bellissima idea la casa sul mobiletto!

    con la lettiera farai i tuoi esperimenti..

    io in inverno metto tappetini assorbenti con sopra il pile. Dura tranquillamente 10/12 giorni ma ho una cavia sola.

    in estate invece tappetini assorbenti con sopra il pellet per stufe

     

     


  8. Che sfortuna..

    guarda per darti un termine di paragone, io ho una cavia che morde le sbarre parecchie volte al giorno e anche con aggressività a volte (chiama quando ha fame o quando vuole i premietti la signorina). In due anni e mezzo non si è mai fatta nulla ai dentini…

    Io chiederei al vet se c’è qualche nutriente che potrebbe rafforzarle i dentini, che magari sono deboli.

    ma adesso che mancano i due dentini sotto riesce a mangiare?


  9. Come sono piccole!!!

    Si, stai facendo tutto bene! Soprattutto dando diverse verdure: è proprio quando sono più piccole che bisogna variare, da grandi infatti saranno più propense a mangiare ciò che hanno assaggiato da piccole!

     

    p.s. prova con la catalogna, ne andranno matte!

×
×
  • Crea Nuovo...