Vai al contenuto

simo81

Membri
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di simo81

  1. Anche io ogni settimana, la domenica solitamente, pettino i miei 2 cucciolotti. Ma quando non hanno voglia è proprio una sudata! Uff!!
  2. Io per il recinto in casa comprai 2 esagonali. Li ho sistemati in modo tale che i miei due porcellotti abbiano tanto spazio, devo dire che gli piace molto!
  3. simo81

    giochi fai da te

    Stasera che arrivo a casa gli riempio di fieno anche io il tubo che hanno nel recinto, voglio vedere che fanno!
  4. Considera che l'antibiotico è una vera botta per i nostri piccoli amici, toglie lappetito a noi umani figurati a loro. Anche quando l'ho dato a Chandler non voleva saperne di mangiare e per 2 settimane lo abbiamo nutrito con la siringa. Gli facevamo un pappone di peperone, ceriolo e carota. Ora sta benissimmo, mi raccomando devi stargli accanto e avere taaaaaanta pazienza; se proprio vedi che non mangia fai come ho fatto io e dagli da mangiare con la siringa, magari chiedi consiglio al tuo vet.
  5. Visita immediata dal vet. Tienici aggiornati.
  6. AAE è un'associazione onlus con lo scopo di trovare una casa definitiva a cavie e conigli (e non solo..) maltrattati e abbandonati, alcuni anche più di una volta nella loro vita AAE riesce ad operare solo con i fondi che persone di cuore versano a pro di tutti quegli animaletti bisognosi. Tra le spese che AAE deve quotidianamente sostenere ci sono - le cure mediche di routine (controlli iniziali e periodici, trattamenti antiparassitari di routine-acari e coccidi ecc) - sterilizzazioni - operazioni particolari e trattamenti continuativi o a lungo termine (esempio: operazioni per cisti ovariche, ascessi, trattamenti lunghi per rogna, encefalite ecc...) - operazioni specialistiche (per problemi ortopedici, oculistici ecc) - esami specialistici - medicinali, pomate, bende, cotone, disinfettanti, ecc - gabbie, recinti e attrezzature relative I volontari AAE si sobbarcano di tante spese per cibo, lettiere, spostamenti per i recuperi e per le consegne degli animali (benzina, autostrade ecc), viaggi da veterinari, numerose telefonate per trovare una sistemazione adeguata agli animali in carico e organizzare recuperi Oltre a questo, ci sono un sacco di persone che dedicano molto, molto tempo, spesso l'intera giornata, a pulire, curare, medicare, foraggiare gli animali in carico, il tutto a titolo completamente gratuito. Se vuoi sostenere concretamente i nostri amici animali che si trovano in difficoltà, offrendo loro la possibilità di essere curati e riabilitati nell'attesa di trovare l'amore di una famiglia, puoi associarti ad AAE. Per maggiori informazioni visita il nostro sito: http://www.aaecavie.it/Donazioni.html Cerchiamo inoltre donazioni di altro tipo: - fieno - mangime (anche in via di scadenza o in confezioni difettose e non vendibili) - lettiere, gabbie, anche difettose e non vendibili o usate (per conigli, degu, ratti, criceti, roditori, volatili...) - terrari, serpentine, lampade, ecc... (per rettili) - e vari articoli utili per la gestione quotidiana Necessitiamo di locali dove riporre il materiale in diverse località. Se potete offrirci una stanza, un garage, un magazzino dove stanziare il materiale raccolto nelle varie località nazionali, potremo organizzarci per nuove raccolte. AAE, Associazione Animali Esotici ONLUS SOS. 346-3197367 dopo le 19.30 www.aaecavie.it info@aaecavie.it
  7. Sono animaletti molto golosi e curiosi, quindi tocca a noi regolarli nella loro dieta. :love:Io gli do 2 pellet della Bunny al giorno, uno alla mattina e uno alla sera. Così li accontento e stanno bene.
  8. Alla grande! Dagli una foglia di insalata da parte mia!
  9. NON DARGLI QUEL MANGIME!!!! CONTIENE CEREALI, SONO VELENO PER LE CAVIE!!!!! Cereali,semi,frutta secca,noci e semi d girasole nn vanno affatto bene x un animale ERBIVORO! Purtroppo sono errori che fanno in molti, più che altro per disinformazione. La dieta dei nostri piccoli deve essere composta soprattuto da verdure e da molto fieno. Per il peperone INSISTI, è fondamentale nella loro dieta per la vitamina C. Se vai via la mattina e non sai quando torni, al posto del pellet lascigli giù 2 bei spicchi di peperone e tanto fieno, non solo nella magiatoia ma anche nella gabbia. Vedrai che la sera quando tornerai avranno divorato il peperone e potrai dargli altra verdura tipo: insalata romana, scarola, radicchio, cetriolo. Il pellet a loro piace molto ma purtroppo tende a farli gonfiare e di conseguenza a fargli snobbare quello che per loro è veramente necessario e cioè le verdure. Ti sto dicendo questo come consigli per far stare bene al 100% i tuoi pelosi e vedrai che gli altri ti diaranno le stesse cose, ti prego non prenderli assolutamente come rimproveri! Taaaaaaaaaaaaaante carezze ai piccoli!
  10. Perfetto! Allora mi raccomando per le verdure, la vitamina C, il pellettato e non essere parsimoniosa col fieno! Magari sopra mettigli solo il fieno, non la lettiera, giusto per evitare che mangino i giornali e per avere maggiore assorbenza in caso di bisogni. Poi se al posto dei giornali puoi usare i telini igenici ancora meglio! Prego di tutto e per qualunque cosa chiedi pure. Carezze ai tuoi pelosi!
  11. Benvenuta! I tuoi pelosi sono bellissimi!!!! Io sono il papà di Bartleby e Chandler! Ora un po' di consigli: - Nella gabbietta vedo tanto (troppo) cibo pellettato ma neanche una verdura. Il pellettato va dato solo ogni tanto, magari come premio per farli contenti. Mi raccomando le verdure e la vitamina C sono fondamentali per i nostri pelosi, leggi questo topic http://www.amicacavi...cellino-dindia/ ed inizia a farti un'idea. - La gabbia mi sembra un po' piccola per i tuoi due porcellotti, però magari è solo una mia impressione. - Non basta solo il foglio di giornale come lettiera, sono animali molto delicati sia nelle loro zone intime sia le loro zampine. A questo topic http://www.amicacavi...zione-lettiera/ trovi un mio video su come io preparo la lettiera per i miei pelosi e qui http://www.amicacavi...28-le-lettiere/ trovi tutti i consigli per preparare un ambiente confortevole ai tuoi cuccioli. - Ultimo consiglio, ma non meno importante, fai subito fare una visita di controllo ad un veterinario specializzato ai tuoi caviotti. Spero di esserti stato utile, per qualsiasi altra domanda non esitare e chiedi pure!
  12. simo81

    Dren

    Un grandissimo benvenuto a te e a tutti i tuoi animali! Foto dei pelosi??
  13. Ma sono meravigliosi!!!! Li terrai tutti?
  14. simo81

    Manu

    Benvenuta!!!! Foto dei pelosi? Foto dei pelosi? Foto dei pelosi? Foto dei pelosi?
  15. I miei due cucciolotti non hanno mai amato i rametti, li hanno sempre snobbati. Nonostante questo hanno sempre apprezzato le casette, le mordicchiano a tutto spiano! @Paolo: Bellissimo Nerone nell'avatar.
  16. Anche il mio più piccolo ogni tanto impazzisce e inizia a correre velocissimo, ho notato che lo fa quanto ha capito che arriva la pappa.
  17. Come consigliato da Paolo è necessaria una prima visita dal veterinario specializzato ed evita poi i cibi confezionati come i 'mix per cavie' sono veleno per i nostri piccoli. Dagli invece tanta buona verdura fresca, magari dopo quella andranno a mangiare il fieno per digerire.
  18. simo81

    erba gatto

    ti rimando a questa discussione http://www.amicacavia.net/forum/topic/50-erba-gatto/ in cui è già stato trattato l'argomento. Invito poi tutti gli utenti ad usufruire della funzione CERCA, in modo tale da non appesantire il forum con argomenti già trattati in passato.
  19. E' proprio come i miei due porcelli! Direi che è un bel maschietto!
  20. E' solo un modulo in cui AAE ti chiede chi si prende cura dell'animale, quanti animali hai e che tipo hai a casa, se sei disposto a spendere i soldi per alimentarlo se hai tempo in caso stia male di portarlo dal veterinario consigliato a spese di AAE. Sono domande di questo tipo, insomma niente di particolare. E' una sorta di presa in consegna dell'animale, anche perchè gli affidatari sono tanti e così AAE ha sottomano tutti i dati di chi ci aiuta.
  21. Dopo l'ultimo recupero delle 35 cavie di Savona (di cui molte incinte), le cavie attualmente in cerca di casa sono più di 90.Segnalazioni e richieste di aiuto continuano ad arrivare. Cerchiamo persone disponibili per affidi temporanei, che possano ospitare le caviette finchè non verranno adottate.Questo prezioso aiuto ci permetterà di togliere immediatamente gli animali segnalati in stato di abbandono/maltrattamento urgente per farli visitare presso veterinari esperti (le cui spese sono a carico di AAE) e stazionarli in mani sicure e monitarabili Verrà fatto firmare un modulo di affido. Anche l'ospitalità in gabbia è considerata una buona collocazione nella fase di attesa di adozione presso nuova famiglia adottiva, dove gli animali raggiungeranno la definitiva sistemazione. SE NON POTETE ESSERE DI AIUTO DIRETTAMENTE FATE GIRARE IL NOSTRO APPELLO. GRAZIE! Per disponibilità, adozioni o informazioni: laura@aaecavie.it
×
×
  • Crea Nuovo...