Vai al contenuto

lelli

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lelli

  1. ragazzi nocciolina è riuscita davvero a stupirmi!!!!!!!!!!!!!!!!!! oggi l'ho messa in bagno con tutte le porte di casa aperte in modo che si facessse un gireto e imparasse a conoscere un po' la casa...bè è passata dal bagno alla camer di mio fratello,a quella dei miei al corrioio allostudio,la cucina gli altri 2 bagli il salotto,la sala da prenzo...zompettava facndo popopopo poi ha visto la porta della mia camera ci è schizzata dentro tutta contenta ed è andata dritta alla sua gabia... in realt� speravo che si sarebbe messa a gironzolare x la mia camera visto che il mio problema è prorio farle capire che a gabbia non è l'unicp posto sicuro sulla faccia della tera...ma devo dire che in quel momento era di una dolcezza disarmante magari a voi sembra una cosa stupida ma è il mio primo animaletto in tutta la mia vita e trovo impressionante il suo senso dell'orientamento e il modo in cui in pochi gioni si sia affezionata alla sua gabbietta....
  2. oooooooooooooooooooooooooooooooooops! :D :-DD
  3. grazie a tutti...sarà una sorpresa come l'ovetto kinder!bè comunque diventi adorerò sempre la mia noxy... comunque credo che sia proprio un misto peruviana-abissina perchè sembra che abbia delle rosette,ma il pelo è troppo lungo per fgonfiarsi bene quindi si appiattisce...diciamo che il pelo non sa nemmeno lui in che direzione sta andando!!!!
  4. nono! avevi capito bene!!!! ho fatto anche un tubo di cartoncino in cui noccioina entra e esce e si nasconde come una 2° casetta...mentre quello nellll'immagine è un rotolo di carta igienica finito dove ho messo e k le ho appeso alla gabbia...cosi lei salta e mentre mangia il fieno quello gira e lei gli corre intorno per mangiare il fieno...cosi fa un po' di esercizio e normalmente riesce pure a mangiare,a volte però perde la pazienza e va direttamente ala fieniera li l'avevo messo fuori in modo che lei per prendere il fieno dovesse uscire... stamattina sono riuscita a farla arrivare sulla scatola che sta all'esterno della gabbia ma poi dopo aver mangiato un po' lì è rientrata. in questo momento le ho lasciato il fino sempre su quella scatola esterna dopo averglielo fatto vedere...e noto che lei si affaccia....non è che nonle va di uscire dalla gabbia perchè fa troppa fatica visto che è cosi alta????eppure quando la mettto fuori rientra subito e lì ci riesce...mah...speriamo bene ...vi terrò informati
  5. l'ho presa in negozio e la proprietaria non ha saputo dirmi molto...ha circa 2 mesi,ha 2 rosette dietro e una fra le orecchie,il muso è per metà e per nero metà marroncino chiaro/biondo. secondo descrizioni che ho sentito dovrebbe avere qualcosa della peruviana(di sicuro pura non è ma vorrei capire a ch somiglia di più) ma non ha il pelo molto lungo...è forse un incrocio tra peruviana e abissina?o è una peruviana ma è ancora piccola?o è proprio un'altra razza???
  6. ma secondo te la mia cavietta che ha quasi 2 mesi ed è con me da poco più di una settimana già potrebbe provare o è troppo presto???? per ora quando ho una foglia di lattuga in mano lei la rosicchia appogiata alla mia mano o poco distante...non so se per "mangiare dalla mano" intendi proprio questo perchè nel video sembra una cosa diversa...
  7. queste sono un po' di foto fatte alla mia nolly:
  8. nell'immagine si vede che ho messo 2 scatole una dentro e una fuori dalla gabbia(che sta sopra a una COPERTA DI PILE) all'altezza della porticina,poi ho attaccato un rotolo di carta igienica alle sbarre con dentro il fieno(che normalmente ha dentro la gabbia per giocherellare un po') sopra(appena appena fuori) alla porticina...non ho foderato le sbarre perchè lei ha bisogno di metterci le zampine per uscire e entrare e poi avevo paura che mangiasse lo scotch risultato:è salita sulla scatolina interna e ha mangiato il fieno da dentro.allora l'ho attirata con una foglia di lattuga,ha messo le zampine sopra alle sbarre dlla porticina e proprio sul limite ha rinunciato!!!!!! stavo per avere un attaco isterico!!!! lo so che lei poverina non centra niente e che ha solo paura di separarsi dalla sua casetta...ma dopo 5 ore di orologio che stavo appresso a lei una piccola soddisfazione,no sforzo in più,un miglioramento minimo...me lo poteva anche dare!!!!! no dai scherzo mi dispiace,perchè io lo faccio per il suo bene,capisco di dover rispettare i suoi tempi e sono già contenta del fatto che non scappi quando mi muovo come i primi giorni!!! però mi è venuto un dubbio:non è che più che sul farla uscire dovrei concentrarmi sul farla ambientare in camera mia????come faccio?? oggi le ho fatto un recinto di libri e ho messo in mezzo la ciotola col cibo(ma o anche sparso un po' di radicchio rosso e lattuga in giro x farla muovere)un pezzo di pile,tubi e scatoline e rotoli di carta igienica col fieno vari...ma non mi sembrava contenta...è riuscita a passare fra 2 libri(si è stretta come fanno i gatti,mammamia!!!! ) e con un salto è rintrata in gabbia.... nn so più che cosa fare!!!! voi avete avuto esperienze del genere????????secondo voi è la mia cavia ad essere particolarmente timida??????è meglio forzarla un pochino o aspettare i suoi tempi(che potrebbero non arrivare mai!!!)???
  9. spero che lo pubblicherai prossimamente...io e nocciolina lo aspettiamo!!!!...devo dire che quello che ha dato più risultati è stato quello alle anche!le piace davvero tanto e ormai glielo faccio quasi tutti i giorni...la sua risposta è un bel prrrrrrrrrrrrrrrrr prrrrrrolungato!!!!
  10. bè che dire...complimenti hai fatto un ottimo lavoro!!!!! anche Nocciolina ti ringrazia
  11. ho la mia cavietta peruviana di 2 mesi,nocciolina, da poco più di una settimana e mi sembra che si sia ambientata abbastanza bene.:mangia molto, si fa accarezzare e prendere senza protestare,gioca con il tunnel di cartoncino che le ho messo nella gabbia,riconosce il rumore della busta del fieno e quello di quando spezzo le foglie di lattuga e passa sempre meno tempo nella casetta... e poi le ho costruito un recinto in giardino dove corre un po' e mangia l'erbetta, ma ho 1 problema: non vuole uscire dalla gabbia!!!! le lascio la porticina aperta e non esce...allora le ho fatto una ripiano per arrivare alla porticina con una scatolina e ho cercato di attirarla fuori con la lattuga(di cui va matta) ma proprio sul limite della porticina, fra la gabbia e l'altra scatolina (che ho messo fuori) rinuncia e se la metto per terra con la porticina aperta si arrampica e torna dentro.come faccio a insegnarle a uscire da sola??????ci sono altri metodi?????voi come avete fatto????? tutto questo succede nella mia stanza...così ho provato a mettere la gabbia nel recinto dove stava libera e lei ci è subito rientrata.ho provato a farla riuscire di nuovo con la tecnica del cibo ma è stato come in camera mia :'( sono preoccupata perchè ho paura che non si trovi bene neanche nel recinto...e poi lì la posso potare solo un'oretta al giorno perchè io devo studiare e a volte fa troppo freddo(non so per lei ma per me sì)...e ho paura a lasciarcela da sola per i gatti...cosi preferirei che imparasse a uscire un po' in camera mentre io faccio i compiti e che rientrasse da sola...sono disposta a pulire tutti i suoi bisogni e se la consigliate a mettere per terra una bella coperta di pile e allestire un parco giochi ma vorrei iniziare dalle basi:farle capire che la gabbia non è l'unico posto sicuro sulla faccia della terra! non voglio che la mia nolly passi la sua vita rinchiusa quando potrebbe godersi lo spazio che le offro e fare un po' di moto...è cosi deprimente vedere che lei si accontenta di 80x45 cm!!!!
  12. un saluto a cavi da parte mia e di nocciolina(la mia cavietta)!! per quanto riguarda il bagno normalmente le cavie tenute in gabbia non ne hanno bisogno a meno che il pelo non sia molto lungo e quindi si sporchi molto,mentre le cavie che tutti i giorni passano qualche ora all'esterno(alla mia ho cosruito un recinto in giardino) potrebbero necessitarlo ogni tanto.il bagno è meglio farlo con modeazione e per i primi tempi ti consiglio un shampoo a secco apposito per cavie.probabilmente la cavia si sporcherà soo dietro e allora conviene sciacquare solo li e usare uno shampoo per neonati come il johnson's baby...il musetto non va assolutamente lavato perchè a quello ci pensa la cavia,o se proprio vedi che è sporca passai un asciugamano umido e tampona un po'. la maggior parte delle cavie non ama fare questi "trattamenti" perchè richiedono di essere maneggiate in continuazione e maari tenute in posizioni che a loro danno fastidio(come stare a pancia all'aria).da meno tempo sta con te la cavietta meno si fida quindi cercherà di divincolarsi e farà dei versi che indicano disagio.per conquistare la sua fiducia i primi tempi ti consiglio diprenderla delicatamente e di tenerla in braccio(magari con sotto una busta di plastica coperta da uno straccio per eliminare il problema pipì)e coccolarla e lì stai certa che farà una serie di squittii e magari di prrrrr (che sono un buon segno fino a quando gli squittii non dientano dei fischi molto acuti) se iniziano a fare versi come s stessero a disagio non è necessariamente per quello che stai facendo tu...potrebe essere solo ch hanno bisono di "andare alla toilette" e quando si saranno liberati(sulla tua mano,su un mobile o nei casi più fortunati in una gabbia o sullo straccio) ricominceranno a fare versi di apprezzamento. tranquilla se all'inizio scappano ad ogni rumore perchè io già dal quarto giorno che tenevo nolly con me ho notato miglioramenti...purtroppo però riconosce ancora solo me e gli altri membri della famiglia la spaventano quando non ci sono io...quindi ti consigliodi passare molto tempo con cavi,di dargli tu da mangiare e pulirgli la gabbia... lo so che sono andata un po' fuori tema ma appena ho preso nocciolina(da poco più di una settimana...lo so che in teoria non sono molto esperta e non dovrei essere io a darti consigli ma fra 3 giorni e una settimana cambia tutto e io ti ho solo spiegato i cambiamenti che ho trovato io per ora!!!!)mi avrebbe fatto piacere sapere queste cose e mi sarei risparmiaa molte sorprese sgradevoli e preoccupazioni! se ti serve sapere qualcosa,per esempio sull'alimentazione o altro,posso provare ad aiutarti,ma devo dire che in fatto di cibo con la mia cavia siamo ancora in fase di sperimentazione..comunque ti consiglio a lattuga romana che alla mia piace da matti e ti conviene evitare di dare mangime confezionato troppo spesso alla cavietta!!!ciao ciao
  13. potresti mettere la fieniera all'esterno come ho fatto io(nella foto è quella gialla).non hanno nessun problema a prendere il fieno,anzi la mia si diverte a mettersi su due zampe...almeno si sgranchisce un po'!!!!!e poi è meglio anche perchè spargono meno fili di fieno in giro per la gabbia e quando li devi togliere per mettere del fieno fresco è piu faciel! ---> comunque dev'essere un'abitudine comune quella delle tue e credo sia dovuta al fatto che il fieno aiuta ad "andare in bagno" e quando gli scappa non hanno voglia di spostarsi,infatti la mia nocciolina sporca soprattutto sotto all fieniera...non penso che dal punto di vista igienico sia un grosso problema comunque,l'importante è pulire spesso e togliere anche il fieno intorno,ma queso immagino si possa fare solo con la fieniera esterna...poi,insomma,io ti dio le mie impressioni perchè non sono una grossa esperta di cavie e baso tutto sulla mia modesta esperienza personale che è davvero minima!!!! auguri con le tu caviette che sono bellissime(un saluto anche dalla mia nocciolina!)
  14. nocciolina è con me da solo una settimana e fischia solo al rumore della carta o della plastica che frusciano perche pensa che io stia aprendo la busta dl fieno:D però l'altro giorno ho trovato un sito dove facevano sentire i vari versi delle cavie e spiegavano il loro significato,e appena la mia nolly(nocciolina) ha sentito i fischi ha pensato che fosse un'altra cavia e ha iniziato a rispondere al computer!!!!! ...e mi ha fatto venire i sensi di colpa perchè non ho potuto farle avere una compagna visto che è il mio primo animale da compagnia avevo paura che prendendone subito 2 le avrei trascurate...e poi con mia madre sono state lotte anche per prendere la mia attuale cavietta!!!!!!
  15. io l'ho provato con nocciolina e sul momento sembrava che non se ne accorgesse...era tutt concentrata sulla sua foglia di insalata,lei! mapoi dopo averla coccolata per un'altra mezzora l'ho rimessa nella gabbia e per la prima volta ha fatto il popcorning che è durato 5 minuti buoni!!!!!! complimenti è veramente utile!!!
  16. a nocciolina piacciono i grattini sul collo e le carezze ai lati della schiena...inoltre ultimamente ho provato a farle un po' di shatsu(trovato proprio su questo sito) e quando l'ho rimessa nella gabbia ha fatto addirittura il popcorning,quindi direi che funziona!!!
  17. sembra che alla mia nocciolina l'acqua non piaccia proprio perchè per un po' di tempo,dato che dal bverino non beveva,le ho messo una ciotolina piena d'acqua ma lei la assggiava e poi se ne andava. Ora le lascio solo il beverino e in una settimana(ce l'ho solo da sabato scorso) penso che abbia preso l'acqua(con assaggini,brevi leccatine...) da lì solo un paio di volte...lo so che non mi dovrei preoccupare però continuo a pensare che non bere non le faccia molto bene...
  18. lelli

    lelli

    ciao a tutti amici roditori compresi!! ho una cavietta,Nocciolina,da quasi una settimana e avrei bisogno di alcune dritte...spero che la vostra esperienza mi possa aiutare e di poter in qualche modo ricambiare anche se non sono molto esperta in materia...
×
×
  • Crea Nuovo...