Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Sicuramente occorre la visita dal vet esperto, indipendentemente dal possibile problema all'occhietto.
  2. Ottima scelta; fatto! Però, quando si dice tenerle separate per il tempo della cura, si intende realmente a una certa distanza.
  3. Con tutto il cibo "fresco" devi usare una certa gradualità, un po' come facciamo noi con le cavie precedentemente nutrite a pellettato. Ricordo che Willy, il secondo criceto di Lucia, aveva avuto problemi intestinali passando piuttosto bruscamente a una dieta più varia rispetto a quella del negozio con solo cibo confezionato.
  4. paolo

    il mio piccolo mork

    Mi dispiace di aver seminato commenti su Mork qua e là, ma lo ripeto anche qui: è uno splendido porcellino!
  5. I piccini sono tutti belli e Mork è splendido!
  6. Mork è meraviglioso! Ti potrebbe piacere "Tigrona e Mary"? O altro titolo a tuo piacimento?
  7. Oh, è arrivata! Che bella !!! Ora dovrai modificare il titolo del topic.
  8. paolo

    Offerta pellet

    Io avevo trovato un prezzo simile al leroy merlin di Genova, ma mi è stato spiegato che vendevano solo bancali da 60 sacchi... Ho dovuto ripiegare su un bricolage dove ho comprato alcuni sacchetti a oltre 5 euro.
  9. Un mese è il minimo sindacale, ma è sufficiente. Se riesci a tenerle ancora una settimana tanto meglio. Visto che a 4 o 5 settimane sono comunque cucciole, assicurati che chi le adotta sappia come tenerle.
  10. Sono d'accordo: non farti troppi pensieri. Nel caso potrai sempre consigliare al momento.
  11. Grazie per l'amicizia, ciao!

  12. Oh, che bella piccina! E come è già socievole. Benvenuta topina! Sono sicura che la Katy vi guarda e sorride!
  13. Oh, allora adesso siamo sicurissimi! Si, devi tenere l'eventuale nuova ospite separata finché Tigrona non sarà completamente guarita. Intanto potranno sentirsi e percepire l'odore a distanza, così sarà più facile l'inserimento.
  14. paolo

    Thomas!

    Tommy è veramente dolcissimo!
  15. Come si è comportato quando vi ha ritrovati?
  16. Ti consiglio di pesarlo; in questo modo potrai avere delle indicazioni più precise sulla sua età. E naturalmente la visita presso il veterinario esperto in cavie è d'obbligo. La verdura deve essere data da subito, magari incrementando progressivamente la dose. E fino a che non avrà raggiunto la quantità finale devi integrare con la vitamina C. La verdura si mette divisa in due pasti, solitamente, e ogni volta togli gli eventuali residui del pasto precedente. Ti consiglio di coprire parzialmente la gabbia con un panno. Dici che vorresti lasciarlo libero sul letto, ma come puoi essere sicuro che non cada? Loro non hanno una buona percezione di distanza e altezza.
  17. Ma grazie di cuore a nome di PLJ e Stellina! E complimenti a tutti, come sempre del resto! Ma scusate: non potremmo regalare un dizionario a Gustavo? Così eviteremmo quelle sue tristi performance.
  18. Ti chiedo scusa, ma quello della riproduzione domestica è un argomento particolarmente sensibile, soprattutto di questi tempi. Non tutti lo sanno, ma esistono associazioni di volontariato che si danno da fare per recuperare e sistemare cavie, e non solo, da situazioni di abbandono, maltrattamento o, semplicemente, di disaffezione. Purtroppo il numero di questi animali in affido è esorbitante e le risorse sono, ovviamente, minime. Per noi del Forum, ogni caviottino che nasce in casa impedisce l'adozione di uno di quei senza famiglia. Per questo motivo invitiamo alla sterilizzazione dei maschi e raccomandiamo di porre attenzione al sesso degli eventuali cuccioli, separandoli per sesso entro il mese e mezzo/due mesi. Ancora una cosa: mi pare di capire che l'età esatta dei tuoi porcellini non è nota e che la femmina non ha mai partorito. Saprai quindi che un parto dopo i sette-otto mesi d'età, in una femmina che non abbia mai partorito in precedenza, può essere pericoloso perchè le ossa del bacino cominciano a perdere l'elasticità. La supervisione del veterinario negli ultimi giorni di gravidanza diviene quindi fondamentale, ma per questo tu sei fortunatamente già attrezzata.
  19. Quindi sei già organizzata per l'arrivo di eventuali cuccioli? Naturalmente sai che le gravidanze ripetute non sono il massimo per la femmina... Quanto hanno di età i due caviotti?
  20. Benvenuta! Hai un buon veterinario di riferimento? Aspettiamo le foto!
  21. Ciao! Se possono stare fuori la dimensione della gabbia conta fino ad un certo punto. E comunque potresti allestire un paio di casette/rifugi nella stanza.
  22. Allora il blocco dovrebbe essere scongiurato. Comunque continua a monitorare le piccole.
×
×
  • Crea Nuovo...