Vai al contenuto
paolo

Sistemazioni più stimolanti per le cavie da laboratorio.

Recommended Posts

Un articolo interessante del quale purtroppo posso accedere al solo riassunto:

Brewer JS e coll. Enriched open field facilitates exercise and social interaction in 2 strains of guinea pigs (Cavia porcellus). Journal of the American Association for Laboratory Animal Science 2014; 53: 344-355.

Le linee guide correnti per la sistemazione dei piccoli roditori da laboratorio raccomandano di sviluppare le possibilità di stimolo e di interazione.

Gli autori hanno sviluppato per i porcellini d'india una sistemazione open-field che fornisce numerosi elementi dell'ambiente naturale di questa specie, inclusi l'accesso a ulteriori spazi per l'esplorazione, l'accesso al fieno di fleolo e l'alloggio in gruppo per favorire l'interazione sociale.

Sono stati valutati il comportamento e i livelli di cortisolo salivare (quale marcatore di stress) in un gruppo di porcellini in questa nuova sistemazione e un gruppo di controllo alloggiato in coppie in gabbie standard.

I livelli di cortisolo non erano significativamente modificati nella popolazione nell'open-field, mentre l'analisi del comportamento, videoregistrato, indicava un maggior livello di attività e interazioni sociali, grazie all'aumentata opportunità di esercizio e arricchimento sociale.

Si conclude che la sistemazione open-field potrà diventare il modello di riferimento per la sistemazione dei porcellini d'india di laboratorio, particolarmente per la valutazione degli effetti di condizioni sperimentali a lungo termine.

Vediamo con piacere che anche nei laboratori c'è sempre più maggiore attenzione alla sistemazione dei porcelli.

Ci sono ricadute pratiche nel nostro quotidiano?

La necessità di evitare il soggiorno in gabbia e di predisporre ampi spazi è ormai ben acquisita; altrettanto per la benefica influenza della compagnia caviosa, piuttosto che il porcellino singolo.

Quello che forse possiamo sottolineare è l'opportunità di realizzare spazi da esplorare, magari con premietti costituiti da bocconcini appetitosi, per stimolare l'attività e la curiosità dei nostri pelosini.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...