Vai al contenuto

mery833

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da mery833


  1. Non va bene.... contiene cereali (anche in fiocchi), semi e lieviti.

    Anche i pezzi di rosmarino... non sono pericolosi, ma non fanno nemmeno troppo bene in grandi quantità.

    Bisogna sempre leggere molto attentamente il contenuto del cibo pellettato, anche perché quelli veramente adatti si contano sulle dita di una mano.

    Ciao, si ho letto gli ingredienti e confermo che ci sono i cereali. Faccio un salto in altri reparti del forum per approfondire nell apposita sezione dedicata all alimentazioneafro.gif


  2. Sono splendidi ibiza e leon..che bel pelo...anch'io consiglio o gli asciugamani con il pile o i tappetini assorbenti con il pile..vedrai che poi noti la differenza..fai tante carezze...

    Hai visto che amori..... cmq io ho gia provato l esperienza del pile con sotto il tappetino assorbente ma non mi sono trovata bene, gia dopo solo la prima pipi gia sentivo un forte cattivo odore. Non riesco a capire a voi perche' funziona bohhuh.gif io ho ancora conservato il tessuto che avevo comprato non l ho piu usato


  3. Complimenti per la sistemazione!

    Al posto dei tappetini, puoi usare uno strato di asciugamani con sopra il pile!

    Il mangime che usi, non è per niente adatto: dovresti eliminarlo completamente e dare 200 grammi di verdura a testa al giorno!

    Il fieno inoltre dovrebbe essere sempre a disposizione.

    Ciao smiley.gif, il mangime che uso e' pellet di fieno e erbe e verdure fresche (insalata peperoni finocchio, carota ogni tanto, sedano e radicchio)...tu dici di eliminare solo il pellet?


  4. Ciao a tutti voi amici del forum, ho aperto questa discussione per farvi vedere l ampliamento della gabbia che gia' avevo e per sentire qualche consiglio/suggerimento (se ne avete) Devo dire con piacere che i miei piccoli si sono gia ambientati benone anzi si sono gia appropriati ognuno della loro casetta afro.gif. La gabbia, come vi ho detto prima, ce l'avevo gia', io ho aggiunto uno "spazio esterno" dove possono uscire e sgranchirsi le zampettewink.gif. A dire la verita' io li lascerei anche liberi per la stanza pero purtroppo mi fanno tanta pipi e cacca d appertutto, ho gia provato una volta. Dunque, torniamo allo spazio esterno, per il "recinto" verde e la base ho usato dei grossi pannelli di polionda e come base ho messo dei tappetini assorbenti (quelli che vendono per i cani).. e per coprire il tutto me ne bastano 2. Le misure del tutto sono 1 metro e 20 x 1 metro e 60. A dire la verita' mi scoccia continuare a comprare i tappetini e sto pensando ad un altra soluzione da mettere come base magari di lavabile e riutilizzabile. Magari qualcuno di voi potrebbe darmi qualche consiglio smiley.gif. Vi ringrazio tanto di avermi letto buona serata ragazzi afro.gif

    post-9713-0-63858500-1378416560_thumb.jp

    post-9713-0-76446000-1378416574_thumb.jp

    post-9713-0-88838400-1378416645_thumb.jp


  5. il recinto mi sembra davvero una favola per i tuoi piccoli!

    ma non mi fiderei in nessun modo dei gatti!!!!! per carità magari molti di loro non gli farebbero nulla.... ma restano sempre dei felini e quindi tutto quello che si muove più diventare una possibile preda! (anche solo per gioco, ma potrebbero fargli davvero male!)

    magari potresti mettere sopra dell'ulteriore rete così staresti tranquilla al 100%!

    Sai che ci avevo pensato anch io di chiuderla sopra con la rete pero'... devo studiare bene come fare. Sembra facile.....


  6. Il recinto è molto bello; dovresti solo valutare se le foglie a portata dei loro dentini, come quelle sul retro, sono innocue o meno.

    Quanto ai gatti, dipende molto dalla loro indole; e non mi fiderei mai di un randagio.

    Non ho però capito se questo recinto è "isolato" o se può essere facilmente raggiunto da un felino.

    Sul retro, anche se nella foto non si vede tanto, ce' la recinzione a maglia piccola quindi non riescono ad addentare l ederawink.gif. Tutto Il giardino ha intorno piu di 2 metri di recinzione pero si sa che i gatti potrebbero intrufolarsi lo stesso magari sentendo qualche loro versetto... cmq era come pensavo io... non li lascio senza la sorveglianza di qualcuno


  7. Ciao a tutti... visto le bellissime giornate e avendo lo spazio a disposizione, ho deciso di fare questo recinto per i miei piccoli. Questa sistemazione non e' permanente... cioe' 24h su 24, ma solo qualche ora il pomeriggio tardi. Visto che e' la prima volta che lo faccio ho una gran paura di qualche gatto nei dintorni che puo far loro del male. Non ho ancora ben capito se i gatti vedono le cavie come amici con cui giocare o le vedono come prede, o magari dipende dal gatto? voi avete avuto qualche esperienza? Quando Ibiza e Leon sono fuori nel recinto sono sempre sorvegliati a vista... faccio bene o sono troppo premurosa? Insomma voi come fate?

    post-9713-0-99789600-1371139109_thumb.jp


  8. Ciao a tutti... visto le bellissime giornate e avendo lo spazio a disposizione, ho deciso di fare questo recinto per i miei piccoli. Questa sistemazione non e' permanente... cioe' 24h su 24, ma solo qualche ora il pomeriggio tardi. Visto che e' la prima volta che lo faccio ho una gran paura di qualche gatto nei dintorni che puo far loro del male. Non ho ancora ben capito se i gatti vedono le cavie come amici con cui giocare o le vedono come prede, o magari dipende dal gatto? voi avete avuto qualche esperienza? Quando Ibiza e Leon sono fuori nel recinto sono sempre sorvegliati a vista... faccio bene o sono troppo premurosa? Insomma voi come fate?


  9. Hai provato a mettere degli asciugamani sotto al pile? io mi trovo benissimo, mi dura una settimana senza puzzare!! Ho provato anche con l'ovatta ma è stato un fallimento, nel punto dove fanno più pipì ho messo 1° strato tappetini igienici per cani, 2° strato asciugamano piegato in 2 e 3° strato pile (lavato 3 volte in lavatrice a 30° senza ammorbidente!). Però c'è da dire che io ho anche una gabbia(zona fieno) all'interno del recinto piccola (50x30) dove c'è il pellet e li fanno tutti i bisogni.. Ho provato anche li gli asciugamani e il pile ma dopo un giorno dovevo gia cambiare tutto!!

    No, non ho provatocon gli asciugamani, solo con il tappetino assorbente, ma penso che sarebbe stato lo stesso perche' ha incominciato tremendamente a puzzare praticamente subito dopo figurati che il giorno dopo ho fatto a tutti e 2 un bel bagnetto perche avevano il pelo impregnato di quell odore. non credo che sperimentero' ancora sul pile... mai piu'!


  10. Ciao!

    Il pile non l'ho mai provato , ma ho una soluzione a parte dei tuoi problemi con il pellet.

    Qui in forum ho leto di una soluzione con i tappetini di gomma (quelli per scolare i piatti o da mettere negli armadi) e il pellet, cosi ho deciso di provare... Risultati eccezionali!

    Cambio il tappetino ogni giorno e ogni tre tolgo l'unico angolo che Theodore sbriciola. Il pellet 1 volta a settimana wink.gif

    Ti ri grazio dell idea... non ci avevo mai pensato a questo tappetino. So di cosa si tratta li usa mia mamma in cucina...... PROVERO'. Almeno i miei piccoli potranno camminare sul morbidolaugh.gif


  11. guarda posso dirti che è quello che è successo a me! diciamo che io avendo un ampio balcone....avevo pensato che fosse finalmente una soluzione possibile per dare ad Ernesto un bel posto dove passare l'estate!!! ma diciamo che la cosa è durata davvero poco perchè appunto l'esperienza con il pile è stata davvero un fallimento! nonostante stesse fuori la puzza di pipì era davvero marcata!!!

    e quindi per ora nelle belle giornate mi porto fuori tutta l'intera gabbia!!! (un traffico!!!!) sperando che l'estate, ma sopratutto le notti si facciano via via più calde così da poterlo lasciare fuori 24h su 24!

    Ciao! allora siamo in 2!! Io ho sprecato tempo e soldi... ma pero io ho letto di altri che ce l hanno e non hanno avuto questi problemi... Mah dry.gif. Io ora ho rimesso il pellet ma provero' qualcos altro... qualche altro tessuto sempre combinato con il tappetino assorbente come base. Per il fatto di lasciarli fuori ti diro che per questa estate stavo pensando anch io di lasciarli fuori ma solo pero qualche ora il pomeriggio nel giardino.potrei lasciarli camminare per tutto il giardino ma avendo piante come l oleandro la cycas( che sono velenose) faro una recinzione di 3 metri x 3 metri cosi possono stare un po all aria aperta. afro.gif


  12. Ciao a tutti, ho 2 porcellini maschietti, e per la lettiera ho sempre usato pellet di legno. I pro sono che mi dura per 5 giorni circa senza cattivo odore... I contro sono il prezzo alto del pellet, la fatica di portare i pacchi pesanti e di andarli a buttare via, i pezzettini di carota insalata peperone e tutte le altre verdure che rimangono mischiate con il pellet e che ogni volta devo pazientemente andarle a cercare e togliere, e il pellet ormai sporco da cambiare che si fa tutta segatura polverosa. Insomma diciamo che vorrei provare qualche altro tipo di lettiera e ultimamente ho letto molti topic sulla lettiera in pile,traspirante, fa passare la pipi, zero odori... allora mi sono detta....... PROVIAMO!!!!!!! Sono andata in un negozio di tessuti e ho acquistato 2 metri x 60 cm di pile (100% poliestere)pagato €6,90. Ci ho fatto su i dovuti lavoretti cosi da ottenere uno strato su misura da mettere sul fondo dopodiche' li ho lavati per ben 3 volte in acqua tiepida senza detersivo.Poi ho comprato dei tappetini assorbenti, avete presente quelli per i cani? (10 x €11,50) quindi ho fatto cosi: tappetino sotto e strato di pile sopra. Il pile l'ho preso di un bel tigrato e l'effetto visivo e' davvero stupendo..... peccato che questa sia l unica cosa positiva visto che dopo neanche un oretta incominciavo gia a sentire odore di pipi e a fine giornata ho dovuto toglierla del tutto perche' la puzza era davvero insopportabile quindi sono ripassata al pellet. Comunque..... io mi sono trovata malissimo. Non so forse ho sbagliato qualcosa avrei dovuto mettere qualche altro strato non so fatto sta che ha incominciato a puzzare praticamente da subito. Ragazzi..... io ho fatto cosi come descritto magari se voi fate diversamente.. non so questa e' la mia esperienza. Spero possa essere utile a qualcuno di voi che vuole cimentarsi in questa lettiera in pile di cui si parla tanto. Ciao a tutti e buona sperimentazione afro.gif


  13. Alla fine credo che farò così: lascerò le verdure pronte per i primi 3/4 giorni, e piuttosto che chiuderle ermeticamente, dove potrebbero fare condensa e ammuffire, le lascerò nel vaschetta aperta nel cassetto frigo delle verdure. Poi fornirò verdure integre, ben lavate, solo da affettare. Quando mia sorella vede come le porziono io il tutto dovrebbe poi risultare più semplice. Forse mi faccio troppi problemi! In fin dei conti è una cosa da farsi mattina e sera, per il resto quando fieno e acqua sono sempre disponibili Gianni dovrebbe stare tranquillo. lascerò tutte le info del caso, cioè no verdure fredde di frigo, pellet solo se ha spazzolato tutto e la cena è lontana, oltre al numero del veterinario per scaramanzia! Non servirà sicuramente ma io lo lascio sempre! So già che ogni giorno chiederò di lui e che già sabato sera la casa senza di lui sarà vuota! Il mio topastro!! Quanto bene gli voglio!!

    Grazie a tutti!

    Quoto lilla.. Gianni stara benone vedrai!!! afro.gif


  14. Ciao, io ti consiglerei prima di partire di lasciare porzioni di verdure per 1 massimo 2 giorni e lasciare una lista a chi te li tiene a casa di tutta la verdura da comprare.io quando compro l insalata fresca e la conservl in frigo al terzo giorno gia non e' piu il massimo della freschezza!! A mio parere 10 giorni sono davvero tantissimi per conservare la verdura

×
×
  • Crea Nuovo...