Vai al contenuto

Fasetti

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Fasetti


  1. Frutta solo 2 volte a settimana :-) mi raccomando!!

    Hai una porcella pisciona! Pensa che io le ho tutte e 5 così!

    Sììì è un idrante.

    Con la mela è seeempre stata abituata così da mia mamma, se non ha la mela nella scodellina inizia ad usare la scodella come un boomerang e a scagliarla contro la gabbia. Infatti ieri l'aveva finita e al mio ritorno a casa ho trovato la scodella ribaltata e sotterrata nel fieno :box2:


  2. Ciao a tutti ^_^

    Forse è per l'età, ma nell'ultimo mese la Fasetti sembra aver aperto i rubinetti.

    Devo pulirle la gabbia sempre più spesso perchè fa veramente tantissima pìpì. Ieri l'ho liberata un'ora e l'ha fatta per tre volte, in quantità abbondanti, e poi una volta rientrata in gabbia l'ha rifatta.

    Il colore è trasparente/bianchino.

    Non beve quasi mai.

    Mangia 1/4 di mela al giorno, radicchio rosso, spinaci, bietole, coste e fieno.

    Mezzo mandarino ogni 2/3 giorni

    Un ciuffetto di prezzemolo ogni 3 giorni

    Cavolo e finocchio (in basse quantità)

    Consigli? Non ha dolore nella minzione e va di intestino regolarmente. Nelle feci non sono presenti anomalie.


  3. Ciao ^_^

    Un aggiornamento :)

    La Nonna Fasetti sta diventando una passeggiona, ora quando torno da lavoro la libero e lei gironzola.

    Le metto sempre i biscottini di Bunny (specifico per cavie) in un punto preciso della cucina, e lei si fa una lunga camminata per arrivarci e ha capito che lì troverà i biscottini :)

    Ieri che mi ero dimenticato di metterli, lei è andata lì, e non trovandoli ha iniziato a protestare :tickedoff:puiii!!!

    E quando devo rimetterla nella casetta non ne vuole proprio sapere :box2:


  4. Le tue affermazioni sono più che corrette :)

    E' tanto piccolo. Deve imparare a conoscere tutte queste novità, questi suoni nuovi, questi odori nuovi, questo ambiente nuovo.

    Quando regalammo la Fasetti a mia mamma era talmente piccola che stava in una mano, non si muoveva moltissimo, era sempre intimorita.

    I versetti ha iniziato a farli quando, a circa 3 mesi, ha iniziato a riconoscere il rumore del sacchetto dell'insalata all'ora della pappa!

    Ora ogni volta che apro il frigo, pure per versarmi da bere o per vedere cosa ho da mangiare, è un concerto :rotfl:.

    Dagli tempo :) lascia che prenda fiducia nei tuoi confronti. Parlagli sempre piano, tienilo lontano dai forti rumori (come il televisore, l'aspirapolvere, il telefono di casa...) e assicurati che abbia "il suo posticino" in cui si sente al sicuro. Che so, un panno morbido, una casetta, un luogo che riconosce come il suo rifugio.

    :afro:


  5. Ahaha io non ho ancora avuto modo di subire tali spiacevoli eventi.

    Però resta impresso in me il ricordo del gatto e dei suoi aromi.

    Molte volte siamo fuggiti a gambe levate dal divano su cui dormiva. 8-O

    Sì, non ti dico il mio cane...

    Il bello è che quando ne deve fare una lo intuisci perchè è seduto vicino a te... poi si alza, ti guarda :unsure: e lentamente se ne va... qualche secondo dopo scatta l'allarme contaminazione. Tutti con le maschere!


  6. Credo che l'abbia aiutata davvero.

    Ieri sono tornato da lavoro e ho trovato la gabbietta, che era pulita, ricolma di pòpò. Ma proprio tantaaaa... Si vede era un po' costipata la piccola.

    Poi l'ho presa in braccio e aveva il pancino bello piatto, ieri era leggermente gonfia.

    Che dite, il finocchio due volte alla settimana è troppo? Stavo pensando di prendergliene altro per aiutarla a liberarsi :P


  7. Anche io volevo fare la stessa domanda per la Fasetti :D

    Forse i maschietti sono un po' più territoriali e aggressivi? A 5 anni avrebbe ancora colpi da sparare il vecchio Bis?

    Anche io avrei voluto un compagno/a per la mio nonnina, ma mi sono sempre chiesto come potrebbe essere la nuova convivenza. Anche perchè non ha avuto compagni per tutta la vita praticamente!


  8. Porto in questa discussione la mia esperienza con la Fasetti.

    Due settimane fa ho notato che si era pesantemente grattata sul dorso, provocandosi due ferite, strappandosi il pelo e riempiendosi quello circostante di piccole crosticine.

    Portata dal veterinario, abbiamo atto un esame del pelo e del sangue intorno alla ferita non era emersa la presenza di parassiti.

    Abbiamo iniziato una cura per risanare la sua pelle: somministrazione di i****** quotidiana e applicazione di una schiuma antibatterica tutti i giorni, per 15 giorni.

    In una settimana la pelle della piccola sta guarendo, le ferite sono secche e le crosticine sono quasi del tutto sparite.

    Inoltre la Fasetti sembra stare proprio meglio, il pelo ha riacquisito un bel colore e ha un ottimo odore.

    Per aiutarci nell'impresa, l'abbiamo rapata! Specie nella parte più posteriore del dorso. Il prurito è diminuito, anzi è scomparso!

    E' in via di guarigione :)


  9. Personalmente, io eviterei i mangimi, non li ho mai dati alla mia Fasetti, se non quelli SPECIFICI per caviette, ma comunque in dosi moderate.

    Tanto tanto fieno, questo sì che va bene!

    Piano piano introdurrai verdura e qualche frutto, poco zuccherino però!

    Ti consiglio di spulciarti per bene la sezione in cui si parla di alimentazione e vitamina C ^^

    Sempre acqua fresca a portata di muso mi raccomando :afro:

×
×
  • Crea Nuovo...