
Pina&Mita
Membri-
Numero contenuti
1 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Pina&Mita
-
la cosa positiva è che degenerando velocemente non ha sofferto a lungo. Prima di morire muoveva le zampette velocemente come se stesse correndo, ovviamente era stesa su un fianco perchè non riusciva più a stare dritta perciò in realtà non correva da nessuna parte, probabilmente erano spasmi muscolari o qualcosa di simile, però mi piace pensare che sognasse già di correre su un prato pieno di erbetta fresca.... Addio dolce Mita
-
oggi pomeriggio Mita è morta
-
aggiornamento sullo stato di Mita le zampette posteriori non la reggono più, la veterinaria dice che potrebbe anche essere un fattore neurologico dipeso comunque sempre dall'età, perciò non c'è nulla da fare... credo che non ci resti che aspettare e nel frattempo accudirla con tanto amore...
-
Mita sta peggiorando... cammina traballante... però mangia e ha preso la medicina e il cebion ora l'ho avvolta in una copertina di pile, se sta al caldo forse domani starà meglio...
-
eccomi qua, ieri visita dalla veterinaria, dunque, Mita ha un'artrosi dovuta all'età e non c'è molto da fare se non darle un anti infiammatorio che ovviamente mi ha prescritto, per alleviarle i dolori alle zampette, avendo quasi 6 anni non c'è altro da fare . Comunque la vuole rivedere venerdì o sabato prossimi. Invece Pina è troppo ciccia, la devo mettere a dieta Mi ha anche detto che hanno uno splendido pelo e da quello si capisce che sono cavie sane, tenute bene (malgrado la ciccia di Pina e gli acciacchi di Mita) Una cosa curiosa... la ricetta per l'anti infiammatorio l'ha dovuta prescrivere per un "gatto" perchè mi ha spiegato che per fare ricette per "cavie" con la burocrazia italiana dovevamo compilare dei moduli e non finivamo più, perchè le medicine sono previste per cani e gatti, non per altri animali come le cavie. A voi è mai capitato??
-
no, non è caduta, ne sono sicura perchè nel recinto dove stanno non hanno oggetti sui quali possono arrampicarsi. Ma a nessuno è mai capitata una cosa simile? potrebbe essere l'età? comunque ora sta bene, aspettiamo la visita...
-
salve a tutti, ieri sera Mita trascinava le zampette posteriori e faticava a stare dritta, cadeva da un lato ed era molto fredda, gli ho subito dato 6 gocce di cebion, l'ho avvolta tutta in una copertina di pile e nel giro di poche ore si è ripresa completamente. Questa mattina ho chiamato la veterinaria, le ho spiegato l'accaduto, domani la visita (oggi per motivi di lavoro non riuscivo a portarla). Questa mattina comunque sta bene, sembra non essere successo niente ... vedremo cosa dirà domani
-
allora non parlo più
-
leggendo le vostre risposte mi sembra di capire che chi ne ha due ne ha una chiacchierona e l'altra silenziosa... è per caso quella dominante la chiacchierona? perchè nel mio caso è così... curioso questo fatto....
-
Ciao a tutti, avrei un quesito da esporvi... è possibile che Pina sia "muta"? chiedo questo perchè mentre Mita fa una gran confusione tutto il giorno, Pina non la sento mai , quando la prendo per coccolarla si sente il versetto tipico in modo molto lieve, talmente lieve che se non c'è silenzio non si sente proprio. Anche quando la mattina vogliono il cibo, Mita si sente forte e chiaro, Pina per niente!!
-
ciao, anch'io quando ho preso Pina, Mita aveva già 4 anni ed era abituata a convivere con una coniglia. All'inizio le ho tenute in 2 gabbie separate ma vicine in modo che potessero annusarsi, vedersi e parlarsi, poi ho iniziato a farle incontrare in un territorio neutrale. Solo dopo alcuni mesi (1 o 2 nn ricordo) le ho messe insieme ma non in gabbia, bensì in un recinto in modo che avessero spazio. Comunque anche così c'è voluto del tempo perchè la grande si abituasse e accettasse la piccola. Perciò armati di pazienza
-
veterinario Bologna
Pina&Mita ha risposto a Pina&Mita nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
grazie mille -
veterinario Bologna
Pina&Mita ha pubblicato a topic in Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Buonasera a tutti, stavo controllando l'elenco dei veterinari a Bologna e non ne trovo più uno. Era in via Paolo Fabbri ma non ricordo se c'era il nome, ora non mi pare sia più inserito nell'elenco. Mi sapete dire come mai? Qualcuno lo conosce? Grazie -
ciao, è da poco che le hai, perciò è normale che si comportino così. Devi avere più pazienza
-
sinceramente nn la pesavo da un po', anche perchè prendendola in braccio x coccolarla spesso, mi è sempre sembrata cicciottella. Il calo secondo me è iniziato da circa 2-3 settimane, 1 mese al massimo, ma gradualmente, tant'è che per notare che si sentono le ossicine ci ho messo un po'. La pancia è normale, le cacchette sono dure e abbondanti, mangia e se tardo con il cibo "urla" come sempre... comunque lunedì telefono al veterinario e vediamo che dice. per ora grazie
-
buongiorno, era da un po' che Mita mi sembrava dimagrita anche se mangia regolarmente e abbondantemente, sembra stia bene, si fa coccolare e scorazza per il recinto come sempre. Questa mattina l'ho pesata, pesa 870 gr , mi pare molto poco per una cavia di 5 anni che ha sempre pesato più di 1 kg. Cosa potrà essere? la porterò dal veterinario, ma intanto qualcuno ha idea di cosa le sia successo? grazie
-
ciao, io ho notato che si sporca anche alla base, all'interno ovviamente dove rimane depositata l'acqua ed è difficile pulirlo, così ogni tot mesi lo butto e lo sostituisco
-
anch'io le trovo, ho sempre pensato che fossero macchiette di pipì che asciugando diventano bianche.... non mi ero mai posta il problema
-
ma infatti mi sembra normale che siano infastidite dal rumore, invece Pina saltella di qua e di là mentre Mita rimane completamente indifferente
-
ciao a tutti, ho notato da un po' che quando accendo l'aspirapolvere Pina inizia a sgroppare come una matta! Forse lo associa alle pulizie e quindi anche al riordino del loro olloggio? chissà....
-
grazie, ho letto tutto. In effetti Mita è sempre stata la "capa" forse Pina vuole cambiare i ruoli? Quando mangiano è sempre Mita ad avvicinarsi per prima al cibo mentre Pina si avvicina quatta quatta e "ruba" pezzetti e scappa con il bottino tra i dentini a mangiarselo in pace in un angolo. Forse è stanca di essere sottomessa?
-
ciao a tutti, ieri, mentre coccolavo Mita ho notato che nella parte posteriore destra, il pelo è più corto e ispido, come se fosse stato strappato. Mita non si gratta tanto da strapparsi il pelo, non è senza è solo più corto ma in modo irregolare. Noto spesso che Pina affonda il musetto nei fianchi o nel di dietro di Mita e quando succede, Mita non gradisce, la scaccia o fa un PIUUU molte forte. Ora mi è venuto il dubbio che in quelle occasioni Pina le strappi il pelo, ma perchè lo farebbe? come posso evitarlo se vivono insieme?
-
Pulizia pipì vecchia
Pina&Mita ha risposto a Nici nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
ci sono dei prodotti che si comprano in negozi tipo castorama o leroy merlin, per la pulizia del marmo, prodotti che nn lo rovinano ma che sono in grado di togliere anche macchie di cemento. Io lo comprai anni fa per il mio pavimento in gres porcellanato. Prova ad andare a vedere... -
Pulizia pipì vecchia
Pina&Mita ha risposto a Nici nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
se il pavimento non è di quelli delicati tipo gres, ceramica o legno, si può utilizzare un prodotto contro il calcare, come "drago". Io a volte lo utilizzo per pulire le macchie bianche di pipì secca che le mie cavie lasciano sul linoleum dove è alloggiato il recinto. Poi risciacquo bene ovviamente -
dipende anche dai caratteri, Mita è più coraggiosa ed indipendente, Pina non muove una zampetta senza di lei . Ieri ad esempio ho messo un pezzetto di fico nel piattino del cibo, era la prima volta che glielo davo, Pina non si è avvicinata nemmeno per annusarlo finch'è Mita non ha iniziato ad assaggiare, dopo ovviamente cercava di rubarglielo