Vai al contenuto

Mayen

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Mayen


  1. Ecco le mie 3 bestioline. Le foto le ho fatto di fretta stamattina prima di venire a lavorare e quindi non sono le migliori.

    La cicciona= Lola. Da tanti tanti bacini, non ha paura si può anche passare sopra e lei non si sposta. Un pò lenta, ma finalmente ha imparata come si usano le rampe e va anche al piano di sopra nella gabbia.

    Il panda = Betty. Con noi solo da 1 settimana e mezzo. Ha ancora paura di noi. Ha fatto svegliare tutti nella gabbia. Ora parlano tutti tanto e vanno su e giù nella gabbia senza pausa.

    La spettinata= Molly. La nostra prima cavia. Spettinata, opaca e generalmente brutta, ma la più SIMPATICA! :love:

    Fa tante fusa e da baci in bocca!


  2. Sono d'accordo con gli altri. Parlaci tanto, ma non la prendere in collo magari i primi 2 giorni. Poi puoi prenderla in collo magari 2-3 minuti, sempre offrendo delle verdure buone quando la tieni in collo. Probabilmente non le mangiarà i primi giorni, ma pian piano prende confidenza e poi le mangia.

    Ma dovresti assolutmente prendere minimo 2. Pensa a tutte le ore che non ci sei e che l'animale sta li in solitudine con nessuno con cui chiaccherare. Se vuoi un animale felice dovresti darlo un amico. Tanto il costo è quasi uguale, il lavoro per te il solito, ma vedrai come sarà molto più felice!


  3. Fino a una settimana fa avevo 2 bestioline femmine, una grande e un cucciolino.

    Ho una grande gabbia di due piani (con dei mezzi piani anche). I piani si collegano con un rampa vestita da un tunnel.

    La piccola andava su e giù, ma stava quasi sempre giù visto che la grande non si avventurava mai con la rampa.

    Quindi, il piano di sopra sembrava quasi "inutile" visto che nessuno ci andava. Fuori la gabbia la piccola faceva i suoi giri e salti, mentre la grande faceva tutto con comodo. La piccola aveva imparato subito ad usare la rampa per uscire dalla gabbia, mentre la grande dovevo portare fuori di peso. (Voleva uscire, ma non osava da sola...)

    Una settimana fa abbiamo preso un altro cucciolo. Evviva! La piccola nuova arrivata ha dato una botte di vita a tutti!

    Ora anche la grande usa tutte le rampe e vanno di sopra, di sotto, nel tunnel, sui tetti delle case e fuori corrono tutti come dei pazzi.

    E stranamente, con la nuova arrivata, tutti i tipi di verdure (tranne le zucchine) vengono divorate.

    Prima c'erano dei tipi di verdura che snobbavano ma ora invece mangiano tutto!

    Sono contenta perchè si vede che stanno meglio in 3 che in 2!!! :-DD E hanno anche iniziato a "parlare" molto di più.

    Non mi aspettava questo grande cambiamento!:idiot:


  4. Mi avete convinti tutti! Andrò a comprare un pò di pellet di legno x la stufa - dove si trova meglio? A OBI? Ipercoop?

    Io però, ho una gabbia di 2 piani, con una scaletta a tunnel che va di sopra. Quando loro corrono sopra, un pò di truciolo casca di sotto. Visto che è morbido, non fa male a chi si trova di sotto e se lo becca in testa. Se invece metto il pellett farà male quando casca dal piano di sopra a quello di sotto?


  5. Io uso, dopo essere stata consigliata dall'allevatore dove ho comprato le cavie una lettieria fatto in questo modo:

    In fondo metto dei giornali che servono per assorbire la loro pipi e sopra uno strato molto spesso di truciolo. Ho comprato il truciolo che vendono per cavalli che costa veramente poco, e ti danno tantissimo!

    Cambio tutta la gabbia una volta alla settimana e ogni giorno pulisco con una paletta le cacche. Comunque, quando cambio tutto i giornali in fondo sono completamente mezze...:tickedoff:

    Posso fare la lettiera in un modo migliore? Il pelletino mi sembra duro per le loro zampe. Qualcuno dice che si può mettere il fieno sopra, ma allora come si fa a levare le cacchette?

    Usare il truciolo è bellino, ma ogni volta che si prende una bestiolina in mano un pò di truciolo finisce in terra e la cucina sembra sempre un pò una stalla.. :rolleyes:

    Consigli ed esperienze? ':-|


  6. Sembra che oggi ci siamo coalizzati per darti contro ... :-DD

    In realtà emettono un suono che esprime "partecipazione", che può essere fastidio o piacere.

    Ponendo attenzione, e col tempo, si riesce in effetti a percepire una diversa sfumatura fra i due stati emotivi.

    Se non mi credete metterò un film qui anche di questo suono. Io non ho nessun dubbio che lei esprime piacere.

    Altrimente dovrei interpretarlo

    "oh, che fastidio. Mi danno un sacco di erba fresca. Mi sento obbligato di mangiare tutto avvidamente, ma in realtà non mi piace affatto"


  7. mmm....c'è qualcosa che non mi torna...o che mi torna....

    anche le mie caviette sono particolarmente affettuose con mio figlio, con me molto di meno, a me mordicchiano (pensano che io sia cibo) :idiot: a mio figlio se lo slappano tutto, le manine, le guancie, il braccio...

    chissà...si vede che la pelle dei bambini avrà un odore particolare, oppure che le caviette vedono i bambini in modo diverso da noi adulti, ad esempio quando sentono mio figlio ridere loro popcornano :blink: e mio figlio ride ancora di più...e loro via a ripopcornare :D in un loop continuo :D

    Sì, anche le mie danno molto più affetto alla mia figlia che a me (anche se sono io che pulisco la gabbia, io che gli lavo la verdura, io che levo le cacche, io che cambio l'acqua etc etc) eppure lei si becca tutte le leccate! :D


  8. ..ehm..i porcellini NON fanno le fusa come i gatti, quel brrrrr brrrr è un versetto che fanno quanno qualcosa li infastidisce!!!!

    Eh, no.

    Questo versetto lo fa tutte le volte che le diamo qualcosa di buono, tipo erba, frutta - e anche quando la grattiamo.

    So distinguere il suono che fanno quando sono infastiditi dal suono che fanno per capire che stanno proprio bene...


  9. Ok, ricevuto. Evidentemente si tratta di una bestiola particolarmente affettuosa. Magari fosse così il mio Nerone...

    p.s.: la foto in questione potrebbe partecipare al concorso "Cavie quotidiane", pensaci.

    Non sapevo che era una cosa rara. Ma è vero, è solo lei (tra le 3 caviette che abbiamo) che si comporta così. E anche lei che fa le fusa come i gatti appena la grattiamo un pochino. E' brutta veramente (spettinata, un pò opaca, e magrolina) ma la più simpatica dei nostri 3!

    Forse allora farò anche un filmino!


  10. Sono abbastanza sorpreso da questo post, perchè la cavia raramente consente di essere toccata sulla bocca. Capisco comunque che un "bacio" ci possa scappare se percepisce sulla bocca dell'umano un odore interessante (magari dopo essersi spazzolati una bella insalatona mista!), ma da qui a indulgere ad uno scambio di baci...

    Spero proprio che non sia uno scherzo; però se fosse vero non vedo un reale rischio.

    Non è uno scherzo! Questi due non fanno altro che baciarsi. Se mia figlia mette la mano, Molly (la cavietta) le bacia la mano. Se invece tiene la cavia davanti alla faccia loro due si baciano in bocca. Mia figlia (5 anni) purtroppo non è un'amante di verdure (tutt'altro), ma la cavietta apprezza lo stesso!

    Scatterò una foto e la allegerò a questo post!


  11. Grazie del benvenuto!

    Abbiamo preso le bestioline da una ragazza che alleva questi animali e ha detto che tutti e due sono femmine di sicuro.

    Comunque, per qualsiasi problema lei mi aiuta e da anche consigli. Non vorrei però disturbarla con troppe domande, così mi sono iscritta qua!

    Per il vetrinario - la ragazza dell'allevamento ha detto che non c'è bisogno. Lei ha un vetrinario che viene regolarmente a controllare tutte le sue bestioline! Ci ha anche dato il "Pedigree" con i nomi dei nonni, bisnonni etc.

    Ho fatto anche una domanda su fieno (guardate sotto la categoria "fieno") Qualcuno sa la risposta?

    Grazie


  12. Ciao!

    Da 2 settimane abbiamo due nuove familiari in casa, Molly e Lola. Li abbiamo regalati alla nostra figlia di 5 anni

    Non abbiamo esperienza di questi animali e leggiamo tutto che possiamo per imparare più possibile.

    SPERO con tutto il mio cuore che il naso tappato che è venuto alla mia figlia dipende da qualche polline e NON dalle bestiline o il fieno. Sarebbe un disastro....

    Mayen

×
×
  • Crea Nuovo...