Vai al contenuto

aleares

Membri
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Posts pubblicato da aleares


  1. oooh ho letto ora dei chincill� allora li sono ferrata due mie amiche quasi sorelle ne hanno...allora sono timidi ma non poi cos� tanto...o meglio loro scappano meno delle nostre cavie quando proviamo a prenderli...vero anche che loro li hanno presi da piccoli piccoli..un nostro amico li alleva..(no comment please  :love:) ...sono molto carini ma la cosa assurda sono i salti che fanno infatti devono avere una gabbia specifica pi� alta di quella per le cavie e almeno 2 ripiani su cui zompettare...anche loro rosicchiano l'impossibile se lasciati incustoditi e cmq non amano stare a lungo fori la gabbia...e poi li avete mai visti quando fanno il bagno di sabbia?troppo divertenti praticamente loro si puliscono il pelo impanandosi letteralmente in una sabbietta finissima specifica per loro...


  2. hola allora io direttamente non ho esperienze ma ricordo una che studiava cone me disperata perch� i suoi cani della prateria spezzavano le grate della gabbia...da quello che mi diceva lei erano belli aggressivetti...ma non ne so molto...io ti consiglierei cmq di non metterlo insieme a rudy sono simili ma hanno comq abitudini diverse...ma no so dirti di +....


  3. visto il topic sui problemi di denti...spero che non serva mai ai nostri porcelli ma visto che con tato e con crusca ci sono passate ed � stato difficile vi segnalo un mangime della oxbow che si da nei casi di inappetenza o nel post-operatorio..� una miscela di fieno liofilizzata che si ricompone con l'acqua e pu� essere data facilemnte con la siringa...� una svolta io mi sono impazzita tra pastrocchi vari con omogeneizzati  e fieno sgretolato che non ne voleva di entrare nella siringa...ha un odore buonissimo ed � molto gradita il problema � che � difficile a trovare....non so se posso dire il nome completo......?


  4. ciao ornella io eviterei di mettere qualsiasi prodotto e sopratutto eviterei i bagni se non proprio necessari...considera che questi prodotti sono ottimi ma provati su gatti e cani...non si sa mai per le cavie....per il musetto puoi provare con un dischetto di ovatta imbevuto di acqua tiepida o camomilla (fredda) ma non credere nei miracoli ahahah anche lenticchia ? + bianca che marrone e quando mangia si sporca ahahahah capisco quando pappa il pomodoro o il peperone perch? le viene la barbetta rossaa!!!haahhaha :undecided:


  5. IO SONO RIUSCITA A TROVARE LA MIA SOLUZIONE PERFETTA....HO FATTO UN RECINTO CON LE STUOIE CHE VENDONO NI SUPERMERCATI QUELLE CLASSICHE DA MARE CHE COSTANO POCO,L'HO TAGLIATA A MET� IN MODO DA RICAVARNE 2 E LE HO USATE PER I LATERALI....VI FACCIO VEDERE LE FOTO CHE � MEGLIO....NON SONO BRAVA A SPIEGARE...IL RISULTATO � PERFETTO NON ANTIESTETICO...O NON TROPPO VISTO CHE LE TENGO IN SALA E LE PORCELLE SEMPRE LIBERE!! :box2:

    post-43-129151252172_thumb.jpg

    post-43-129151252176_thumb.jpg


  6. leniderm ? un ottimo prodotto  :afro:ma io l'ho sempre usato solo per i cani e i gatti...per le cavie avevo trovato uno spray...visto che i miei hanno il pelo liscio non si sporcano molto lo presi per togliere l'odore forte che aveva tato quindi non credo sia adatto...cmq di chiama proprio deodorante per roditori e lascia un profumo buonissimo!!ma non lo uso mai.....l'odore di colonia sulle porcelle mi cozza e pii crusca ? gi? eccitatissima di suo ci manca il profumo e poi mi impazzisce ahahahhahah >:-)

×
×
  • Crea Nuovo...