Vai al contenuto

ely73

Membri
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da ely73


  1. 1391341110' post='116808']

    Grazie paolo! Non sapevo dell'ulivo , buono a sapersi happy.gif!

    Comunque secondo me , se hai provato con i peperoni rossi , quelli che hai provato non avevano un gusto giusto. Perchè il mio Tommy , preferisce qualsiasi tipo di peperone (soprattutto quello rosso) .

    Cmq ho provatto piu' di qualche tipo di peperone ,e poi penso che il sapore sia uguale x tutti a prescindere dal colore.


  2. 1391163347' post='116686']

    Prima ho saputo che si vendevano all'eurospin ma nn ci sono piu' per ora ordinali online stavano anche su ziprar ma ancora nn sono disponibili. Io appena ho letto che si vendevano da aae cavie e conigli subito verso il 30 dicembre l'ho contattata e dopo un attesa di un mese intero sono arrivati. E la cosa bella che diamo anche una mano a tutti i pelosini piu' sfortunati! smitten.gif

    Ok grazie,faro'cosi'


  3. In linea generale preferiamo non mettere nomi di medicinali in forum perché c'è sempre il rischio che qualche furbacchione pensi alle cure fai-da-te senza passare dal veterinario.

    Non esistono medicinali specifici per cavie quindi si usano quelli per gli altri animali e il vet sa quali si possono usare e quali no.

    Comunque se vuoi scriverlo al massimo dopo lo cancelliamo. ;)/>

    Va bene allora non lo metto!


  4. Ora non vorrei rovinarti gli entusiasmi, però...

    E' ovviamente opportuno che la cavia si nutra autonomamente, per una quantità di validissime ragioni; accade anche che talvolta questo non sia possibile, o sia possibile solo in parte, perchè l'animale ha problemi di malocclusione, o assume antibiotici, o altro. In questi casi si cerca di ovviare all'inconveniente dando pappe, omogeneizzati, critical care ecc...

    Quindi se la bestiola è in grado di mangiare da sola è meglio non intervenire con l'alimentazione forzata, anche perchè tutti questi alimenti di supporto non consentono il regolare consumo dei dentini.

    E nello specifico della tua domanda, il succo d'arancia appena spremuta è un'ottima fonte di vitamina C e con esso si possono diluire e amalgamare le pappette, ma un uso sistematico può anche produrre delle lesioni della mucosa orale.

    In conclusione: finchè mangia autonomamente non dare cibo diverso e limitati a "siringargli" i farmaci; qualora dovesse diventare inappetente puoi aiutarlo con l'alimentazione forzata per il tempo necessario.

    Ok


  5. In genere i "cavoli" (e comprendo così tante specie vegetali, inclusi verza, brocccoli, cavolfiori ecc...) hanno anche un discreto contenuto di vitamina C, anche se qualcuno ha anche un certo contenuto di calcio (vedi: http://www.amicacavi...lla-del-calcio/).

    Come per quasi tutti i vegetali la mia raccomandazione è che siano solo una parte del pasto cavioso, che dovrebbe essere costituito da diversi tipi di verdura e più variato possibile, mantenendo comunque come caposaldo il prezioso peperone (sperando che piaccia).

    Perfetto!


  6. 1391098245' post='116622']

    Il fatto è che l'omogeneizzato (che nasce per l'uso umano) contiene anche tante sostanze non adatte alla cavia, oltre ad essere molto zuccherino.

    Direi che l'omogeneizzato, meglio di verdura (ma non con patate), può essere usato in caso di emergenza se non si può preparare un frullato di verdura o non si hanno in casa prodotti per l'alimentazione forzata come il critical care.

    Grazie Paolo, seguiro'il tuo consiglio, ma se glielo do con un po' di spremuta d'arancia potrebbe andare bene?


  7. A proposito di broccoli ,ma si possono dare tutti i giorni o vanno usati con parsimonia?Xke' avevo letto da qualche parte che i broccoli e tutti i suoi simili, cioe' cavolfiore,broccoletti, cavoletti,ecc.,fanno male ai nostri amici pelosetti.E la verza con quanta frequenza si puo' dare?


  8. 1391087552' post='116610']

    Per piacere, non usare gli omogeneizzati.

    Piuttosto fai un passato o frullato della sua verdura preferita e glielo dai con la siringhina, come ti hanno spiegato di fare per l'antibiotico, oppure fai delle polpettine che lasci asciugare un pochino perchè prendano consistenza.

    Il veterinario mi ha detto di usare l'omogeneizzato di frutta,pensavo andasse bene!

×
×
  • Crea Nuovo...