Vai al contenuto
Aly_Eve

Pellet lettiera

Recommended Posts

:love:Ciao.Beh per la mia esperienza ti posso dire che non c'è una regola fissa per tutti, dipende da quanti piccolini hai, e dal tipo di lettiera e di gabbietta.Io per esempio ne ho 4 e stando nella gabbietta.. per quanto grande e comoda allo scadere del 2° giorno o inizio del 3° cambio tutto perchè sono dei mangioni.. e poi una volta la settimana.. o ogni 10 gg vado con una pulizia totale con acqua e bicarbonato!Ciao :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
1329604984' post='37576']

:love:Ciao.Beh per la mia esperienza ti posso dire che non c'è una regola fissa per tutti, dipende da quanti piccolini hai, e dal tipo di lettiera e di gabbietta.Io per esempio ne ho 4 e stando nella gabbietta.. per quanto grande e comoda allo scadere del 2° giorno o inizio del 3° cambio tutto perchè sono dei mangioni.. e poi una volta la settimana.. o ogni 10 gg vado con una pulizia totale con acqua e bicarbonato!Ciao :lol:

Io pulisco tutto ogni 2 giorni, anche se durante questi giorni cerco di togliere il superfluo o cambiare il fieno che i miei caviotti Sally e Pinturicchio utilizzano come lettieraundecided.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

io ho un gabbione enorme e due caviette piscione, cambio tutto totalmente ogni 10-14 giorni, mentre tolgo fieno spisciolato, verdure avanzate e un po' di pellet sbriciolato all'occorrenza, in genere dopo i primi 5 giorni...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Riapro questo post per chiedervi: vanno bene tutti i tipi di pellets? Io ho trovato solo quello di conifera per ora, e ricordandomi che il pino è una conifera e manda un forte odore non l'ho comprata.. ovviamente sono solo scarti di lavorazione quelli usati x produrre pellet, però chiedo a voi!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sinceramente non ho mai sentito di pellet di pino. Ho sempre trovato abete, faggio o al massimo un misto dei due.

nemmeno io ho mai sentito parlare di pellet di pino...

Quello che uso per la mia porcellotta è di faggio e me lo fornisce mio padre che ha la stufa e lo compra all'ingrosso. dice che è il migliore anche come lettiera

Share this post


Link to post
Share on other sites

vanno bene tutti i tipi poichè anche se si tratta di pino o di conifera le sostanze tossiche che potrebbe esalare il legno non sono presenti grazie proprio alla lavorazone del pellet. Man mano che userai i vari tipi di pellet (diverso legno) e le varie marche capirai poi quali evitare (ce ne sono alcuni che a contatto con la pipì fanno già dai primi giorni un odore brutto, mentre altri iniziano a farlo quando la lettiera è ormai esausta)

Share this post


Link to post
Share on other sites

vanno bene tutti i tipi poichè anche se si tratta di pino o di conifera le sostanze tossiche che potrebbe esalare il legno non sono presenti grazie proprio alla lavorazone del pellet. Man mano che userai i vari tipi di pellet (diverso legno) e le varie marche capirai poi quali evitare (ce ne sono alcuni che a contatto con la pipì fanno già dai primi giorni un odore brutto, mentre altri iniziano a farlo quando la lettiera è ormai esausta)

Grazie mille biny!! L'ho messa stamattina, adesso vediamo come si comporta!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...