Ecco la seconda puntata della trilogia sulle origini della cavia (che probabilmente diventerà una tetralogia). La prima () voleva farci conoscere i lontanissimi progenitori che vivevano nel continente africano; questa seconda entra nel dettaglio di come questi antenati abbiano potuto raggiungere l'America Meridionale, dove pare si siano trovati così bene e diversificati fino a diventare quei piccoli roditori che così ben conosciamo e apprezziamo. Un grazie a LaBere! Perché, chiedete? Aspettate d