Vai al contenuto

Darina

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Darina


  1. Niente, non si abituano a noi. :-( Si fanno prendere e coccolare, ma malvolentieri. e Brambi ha imparato a graffiare. Prima si faceva prendere e teneva ferme le zampette posteriori, se io mettevo la mano. Ora scalcia furiosamente e mio figlio non può prenderlo perché lui graffia molto e cosi Stefano rischia di farlo cadere .... E anche quando sono in poltrona o nel recinto odiano essere toccucciati .... Avete consigli?


  2. Eccone un'altra ... ci prendo gusto grin.gif ... Ora tutte le sere, mentre i bimbi giocano o guardano la tv metto Brambi e Billy in poltrona per prendersi qualche coccola e abituarsi un po' a noi ... Non gradiscono proprio tantissimo, ma dopo un po' si rilassano e se ne stanno a gironzolare tra la poltrona e il poggiapiedi afro.gif

    post-5436-0-68286100-1365664207_thumb.jp


  3. sono dei bravi cucciolotti. non sono molto socievoli, anche se una volta tirati fuori dalla gabbia si fanno coccolare (con mutismo e rassegnazione azn.gif ). Sono arrivati che avevano già 5 mesi e non sono tanto abituati ad essere spupazzati. Con pazienza dobbiamo un po' "disinselvatichirli" ... Ma sono proprio bravi, fischiano quando mi vedono, di notte sono silenziosi, mi sembra che stiano bene e piano piano stiano capendo che siamo la loro nuova famiglia ... E oggi costruiremo un bel recinto in polionda dove possano avere un po' di spazio ed interagire con noi in modo protetto e più agibile ...


  4. È una lumachina! :) l abbiamo trovata nella cicoria di Brambi e Billy!! È piccolissima, pensavo fosse morta invece è viva e vegeta. L ho messa in un vasetto con un foglione di insalata che oggi ho trovato tutta mangiucchiata. È davvero minuscola, fuori c è freddo e vento e quindi per il momento la teniamo cin noi. Penso che a Brambi e Billy non dispiaccia condividere la loro verdura! :)


  5. Salve! Questa sera ho pensato di mettere un cuscinetto rivestito di cotone e con l interno di ovatta per cuscini sul ripiano della gabbia dei miei caviotti. Hanno gradito moltissimo, si sono subito messi a dormire comodi, ma dopo aver letto delle due piccole che hanno mangiato la traversina mi è venuto un dubbio: potrebbero mangiucchiarlo e farsi male? L esterno è di un tessuto in cotone, ma se lo mordono arrivano facilmente all interno di ovatta. Basta controllare o è il caso di toglierlo, secondo voi?


  6. Ciao. Ho le mie cavie da poco più di due settimane. Quando le cambio le metto nel recinto con un panno assorbente. Mi sono accorta che la pipì è scuretta, comunque un po' colorata per intenderci. Sono un po' preoccupata, qualcuno mi ha detto che potrebbe essere la verdura che mangiano, le carote ... Vi risulta? Nella vostra esperienza capita anche a voi? Mi sembra che stiano bene, che mangino, ma per il resto non so, ho bisogno di un confronto ... Volevo chiedere un altra cosa. Ho messo il panno assorbente sul fondo della gabbia, ricoperto di segatura e lettiera ... Potrebbero mangiucchiarseka? Crea problemi? Grazie !


  7. Buonanotte! Io da brava inesperta di cavie ho comprato una gabbia classica, 100 x 60. Non avevo certo pensato alle molteplici soluzioni che proponete qui! All interno hoesdo una casetta spaziosa in legno naturale, e qualche giorno fa ho preso un ripiano perché possano sfruttare atro spazio. Non ho ancora attrezzato un'area per farli scorrazzare in casa, perché sono ancora tanto scaturiti! Ho comprato un recinto che uso per cambiarli, ma non sono molto tranquilli quando sono li. Dite che la classica gabbia va bene e li fa sentire a loro agio, o secondo voi è da rivalutare la sistemazione? Mi sento goffa e non so se sto facendo il meglio per loro. Anche per la gestione degli spazi ho fatto vari cambiamenti , prima di trovare la soluzione che mi sembra ottimale, cosa che certo ha contribuito a farli agitare. Comunque questo genere di gabbie non aiutano molto nell interazione, perché gli spazi sono comunque ristretti e i caviotti tendono a stare nascosti sotto i ripari e dentro la casetta ...


  8. C è ancora il confine ma al traghetto non ci sono controlli. La traversata è di venti minuti e loro possono stare tranquillamente in macchina nel loro trasportino. La veterinaria si è informata per i controlli al confine e mi ha detto che non ci vogliono documenti specifici, ma lei per scrupolo mi ha fatto un certificato in cui dice che sono di mia proprietà e sono sani. Per il resto ho comprato un recinto in nylon, più facilmente trasportabile e mi organizzerò per cibo, fieno e lettiera ( farò scorta di panni assorbenti)


  9. Buonasera. Piccolo dilemma. Abbiamo fissato un viaggetto in Croazia per una settimana, prima di avere i caviotti. Ho letto un po' di post a riguardo, ma visto che si tratta di un periodo non proprio breve vorrei portarmeli. Anche perché non saprei a chi chiedere e non vorrei che appena arrivati nella nostra famiglia la separazione nuocesse loro. Inoltre non fa troppo caldo né troppo freddo e noi saremmo in appartamento . Voi che ne pensate?

×
×
  • Crea Nuovo...