Vai al contenuto

Elizeze

Membri
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Elizeze


  1. L'aloe si trova in erboristeria o farmacia come soluzione già pronta; una volta iniziata deve essere finita in un tempo relativamente breve, infatti quando l'ho usata per PLJ l'ho poi finita io, trattandosi di una bottiglietta non proprio piccola.

    Puoi leggerne tra l'altro qui: http://www.amicacavi...imedi-naturali/

    http://www.amicacavi...4771-aloe-vera/

    Se stai nutrendo il piccolo anche con il critical eviti di fargli perdere peso, cosa importante, e gli regolarizzi l'intestino come hai potuto notare.

    Infatti ha fatto miracoli!! non so perché non me l'hanno consigliato, il vet in realtà mi ha detto che per fargli prendere peso potevo anche usare metodi sporchi tipo i semini, che gonfiano, solo in questo caso però. Io sto usando tutti e due, perché davvero ho paura per lui, e mi sembra vada meglio ora. Mangia solo fieno ed erba secca, la verdura fresca la mangiucchia ma la lascia li, finché mangia penso vada bene dai...Cercherò subito per l'aloe!!!


  2. Grazie ragazzi, e bentrovati... per il momento il veterinario ha prescritto una cura con antidolorifico e gastroprotettore, più degli integratori che facilitano il transito intestinale.

    Per ora gli do anche un po di critical care diluito che così almeno lo faccio bere come mi avete consigliato...aspetto l'ecografia per vedere, perché in realtà il vet ha ipotizzato dove potrebbero essere, di un calcolo è abbastanza sicuro mentre dell'altro non si capiva bene solo con le lastre...

    spero bene e incrocio le dita, Starsky è sempre stato il più mingherlino e ora che ha perso peso perché sta poco bene spero di riuscire a tirarlo un po su con quello. Per lo meno ho notato che oggi le feci erano molto più regolari e scure, anche se sempre più piccole del solito....boh... comunque spero bene, grazie davvero.

    Paolo, riguardo l'aloe, ci sono anche li delle gocce o è una cosa diversa?

    Grazie ancora.. smiley.gif


  3. Buonasera a tutti/e,

    inizio con il chiedere scusa perché non ho piu dato notizie dei miei due teppisti e mie, so che sembra la solita scusa banale, ma è stato davvero un periodaccio..venerdì mi hanno operata, tuttora sono a casa per il periodo di 'riabilitazione', gli ultimi mesi sono stati tutti un via vai per esami e via dicendo, senza contare la vita solita che ovviamente non si ferma, percui proprio non ho pensato al forum, scusate, davvero sad.gif

    A dire il vero scrivo perchè il mio povero Starsky, la cavietta più piccolina delle due (ormai ha 9 mesi circa) da qualche tempo è meno vispo, ha perso peso, fa cacchette strane (striminzite e verdine). Di sicuro ha qualcosa. Allora oggi l'ho portato in clinica veterinaria (dopo aver provato con fermenti lattici per facilitare l'intestino e aver somministrato cebion negli ultimi giorni). Dopo un esame a vista, nel quale ha constatato che non sembrava ci fossero particolari problemi ad urinare o defecare, ha deciso di fare delle lastre.

    Dalle lastre è risultato che il poverino ha due calcoli, uno grandino che sembra sia nella vescica e uno un po più piccolo che, ha ipotizzato, possa essere bloccato nel condotto che va dai reni alla vescica.

    Il veterinario mi ha informata che vuole fare delle ecografie per capire dove sono esattamente, e per capire se fare una o due operazioni. Quindi da quasi per scontato che servirà un'intervento.

    Mi rivolgo a voi sicuramente più esperti, dato che ho letto che in realtà 1-I calcoli sono abbastanza rari in giovane età e soprattutto nei maschi (a meno che non siano predisposti) 2-l'intervento è indispensabile? o viene usato come ultima risorsa? 3-qualche tempo fa aveva mangiato e ingerito (il teppista!!!!) una parte della traversina che metto sotto il pellett, aveva proprio scavato col muso e l'aveva mangiata, tutto questo per dire, sono per forza calcoli? o possono essere altro tipo materiale?

    Mi ha stimato una spesa sui 180/200€ nel caso l'intervento venga effettuato, ma penso verrà fuori di più perché serviranno anche gli esami del sangue pare.

    Chiedo umilmente un vostro parere, nei prossimi giorni chiederò anche ad altre cliniche per sicurezza, anche se forse la situazione è proprio così...

    Grazie intanto, e un abbraccio a voi e ai vostri cuori pelosi

    Eliana


  4. Apro il topic specificando che i miei due caviottini mi hanno stregata. Ogni giorno scopro loro abitudini nuove curiose e inevitabilmente simpatiche.smitten.gif

    Tra queste c'è proprio questa: Starsky, il bulletto dei due, ha una passione sfrenata per sdraiarsi sui mucchietti di fieno. Preciso che loro hanno comunque le fieniere, ma da quando ho scoperto questa sua abitudine lascio sempre un paio di mucchietti di fieno nuovo agli angoli della gabbia, che durano due secondi e che poi vengono prontamente 'battezzati'. A volte ci si fionda sopra a pesce come se volesse tuffarcisi, a volte ci si sdraia sopra mettendosi comodo, il più delle volte ci passa sopra strofinandoci le chiappe! Ho sempre pensato fosse un modo per segnare il territorio e reclamarlo, ma è una cosa troppo buffa davvero rotfl.gife ogni volta mi fa una tenerezzasmitten.gif


  5. Belli loro, vederli popcornare è sempre una gioia, anche se poi bisogna raccogliere cose varie ed eventuali in giro per la stanza

    Quanto è vero!! evil.gif un giorno ho trovato un pezzetto di pellet sul letto, che è a circa tre metri da loro (!!!!!) finché non mi volano altri regalini addosso son contentaazn.gif


  6. Anche i miei due topolotti stanno spanzati più del solito, inizialmente avevo pensato fosse perché li avevo finalmente riuniti e avevano una gabbia più ampia, ma poi ho capito che era anche per il caldo e l'afa, che da noi è prepotente...


  7. Mi dispiace sad.gif una perdita importante lascia sempre un vuoto, dicono che il tempo aiuta ma comunque il vuoto non si rimargina, però può renderci più forti e consapevoli ancora di più del valore della vita, e può aiutarci anche a fare tesoro di ogni momento che passiamo con i nostri cari, in questo caso i nostri cari pelosi smiley.gif

    Io comunque sono convinta che lui ti sarà sempre vicino, anche se tu magari non te ne accorgi...

    Buon Ponte cucciolo...


  8. E quindi...i miei topolini si sono rivelati dei veri SPORTIVI!

    In particolare amano molto quello che hanno soprannominato il 'salto del popcorn' ovvero popcornare fino allo sfinimento lanciando fuori dalla gabbia pellett- lettiera-crocchine-cacchine

    Qui di seguito una porzione del rapporto della mia psycobiologa di fiducia che studia da vicino il comportamento dei due individui porcellosi avvistati a casa mia:

    (...)Sembra però che ci siano dei momenti particolari della giornata in cui Poppeggiare in giro da più gratificazione.

    Scopro infatti che l'aria frizzantina della mattina presto, per esempio, giova non solo ad un Poppeggio più elettrizzante, ma contribuisce anche ad un servizio di colazione estremamente celere.

    Capita infatti che, l'umana addetta al rifornimento dei pancini dei suddetti topini reagisca in maniera borbottosa e assonnata a questi sprizzi di giovialità distribuendo in maniera assolutamente casuale e confusa spuntini golosi in giro nella gabbia (sicuramente un modo per esprimere il suo consenso e supporto a quell'attività mattutina così benefica e gioviale) e che poi ritorni nel suo antro cavernoso con strani borbottii che non sono ancora riuscita a decifrare(...)

    Io praticamente il dialogo tra i due me lo immagino così:

    Starsky: Pepe secondo me la nostra mamma dorme troppo...

    Pepe: Hai proprio ragione! sono tre ore che se ne sta li senza muoversi! ogni tanto fa anche versi strani! magari sta male!! (salta)

    S: E quindi? che facciamo?? (salta salta)

    P: La chiamiamo!!! (salta salta salta)

    S: Sii!! Eccola che arriva!!! (salta salta salta salta)

    P: Vedi te l'avevo detto che sta male! Guarda che faccia!!!! (salta salta salta salta salta)

    S: Aspetta!! Cosa fa?? (salta)

    P: Ci porta le crocchette al gusto di fieno!! allora non sta mica male!!! evviva!!! (salta salta salta salta salta...)

    Si insomma, lo so che certi comportamenti dei ragazzi non vanno incoraggiati...ma non ce la faccio mica a non farlocheesy.gif


  9. Grazie milleeeewink.gif provvederò subito (no aspetta...domani mattina) a rimuovere la grata!! Almeno quando ci sono io in casa e posso vedere se se le danno o no XD In effetti mi ero preoccupata, sembravano dei piccoli bollitori, ma ora dopo qualche giorno i borbottii sono diminuiti. Poverini era da un pochino che non condividevano uno spazio in comune, e la gabbia nuova può aver scombussolato tutto grin.gif


  10. E vogliamo parlare di quell'orecchia rosa? smitten.gif

    Pepito ringrazia e fa notare (si è montato la testagrin.gif) che pure la sua zampina è rosa!! e ora si chiede se potrebbe intraprendere una carriera da caviomodello(azn.gif)

    E comunque gli ho vietato internet perché aveva iniziato a guardarsi i cartoni sui criceti e non la finiva più!

    ...

    Però devo chiedervi di nuovo un consiglio, ho letto giusto oggi un commento che diceva che anche se due porcelli coinquilini ogni tanto borbottano uno contro l'altro non è grave e che si può ignorarli, io purtroppo però continuando a sentire borbottii e minacciose sculettatine da parte sia di Starsky e di Pepe li ho divisi con una grata al centro della gabbia. Un po perché non si decidevano su quale casetta fosse la migliore (continuavano a correre da una all'altra e borbottavano) e un po perché.....lo stavano facendo in piena notte!!!! forse se fosse stato giorno avrei aspettato di più, ma avevo un bisogno acuto di dormirebuck2.gif Ora non so più casa fare, dite che è saggio provare a togliere la grata ora? (a me farebbe molto piacere, almeno avrebbero più spazio entrambi...)

×
×
  • Crea Nuovo...