Vai al contenuto

vincenzo85

Membri
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da vincenzo85


  1. Ciao, guarda anche la versione tedesca zooplus.de : i prezzi, spedizione inclusa, sono spesso molto più bassi.

    Ciao a tutti.

    Nonostante la piccola Diana non dia segni di scontentezza, anzi, tutt'altro, non potevo più vederla in gabbia così ho cercato disperatamente i cubes ma niente. Allora ho ripiegato su questa scelta:

    http://www.zooplus.i...tagonali/101165 prendendo quello h61. Nelle foto è esagonale ma in realtà lo potete modellare a vostro piacimento, tipo a quadrato ci si riesce benissimo :D/>

    Il recinto è davvero comodo per essere montato e smontato velocemente, visto che piegato occupa poco. Ho scelto questa opzione anche perchè avendo i cani in casa non posso permettermi di creare un recinto fisso dove lasciare girare Diana sempre, e comunque altino per impedire a Sasha (il mio cane che adora la caviotta e vorrebbe giocarci senza considerare che potrebbe farle male anche solo "camminandoci" sopra) di entrarci dentro.

    Adesso mi sorge il dubbio sul fondo: stavo pensando di creare una "vasca" di polionda, con i bordi altini, in modo da avere una base stabile. I bordi esterni al recinto perchè così lo tengono fermo visto che essendo pieghevole non rimane fisso nei punti di giunzione.

    Tipo all'obi potrei trovarlo?

    Come fondo pensavo tappetini assorbenti e pile, per evitare kg di pellet da usare, visto che sarà la sistemazione giornaliera temporanea, nel senso di alcune ore, poi la sera quando esco o la notte ninne in gabbia.

    Come casetta ho optato per questa qua:

    http://www.zooplus.i...roditori/299897 che le ho già messo nella gabbia e che tirerei fuori per le uscite. Come fondo ho messo un pò di pellet e poi pile tagliato a misura. Omai la gabbia è un mix di fantasie pilose cheesy.gif

    COme divertimento ho optato per questo tunnel già presente nella gabbia:

    http://www.zooplus.i...roditori/162516 dove si diverte nascondendosi e lo rosicchia. Mi sono informata e non è tossico per le cavie.

    Ho deciso di condividere le mie scelte sia per farle esaminare da esperti se sono valide, sia perchè magari un recinto pieghevole "temporaneo" fa comodo a più di uno, visto che per vari motivi spesso le cavie non possono stare h24 in un recinto bello grande.

    La gabbia di Diana è 100x60, al momento lei ci sta bene, ma siccome sono intenzionata a prenderle compagnia, lasciarle entrambe in gabbia tutto il giorno non posso, e una gabbia più grande non posso permettermela per questioni logistiche. Così il giorno sarebbero libere nel recinto, visto poi anche il periodo di inserimento, e la notte chiuse nella gabbia al sicuro. Tranquilli, solo dopo aver visto che si piaciono, prima le tengo separate smiley.gif

    Un fondo al posto del polionda velocemente montabile/smontabile e che faccia da protezione alle piastrelle esiste? Anche se al momento questa mi sembra la soluzione migliore, sempre se lo trovo cheesy.gif

    Ciao a tutti

    Romina e Diana


  2. Vero!

    A proposito: hai pensato ad un riscaldamento ad elevata temperatura per un tempo brevissimo?

    credo che non funzionerebbe: quando cuocio al forno le indivie (le divido con le cavie, ma a loro le do crude :-DD ) se le metto a temperatura elevata per poco tempo si bruciano all'esterno e l'interno resta crudo e umido... la soluzione può essere quella di centrifugare più volte il preparato prima di infornarlo: ritento appena ho un giorno libero.


  3. la domanda è: anche se dovessi riuscirci, poi lo mangeranno i porcelli? Perché io ho provato a dare qualche granulo delle mie caridine per curiosità, me l'hanno sputato e mi hanno guardato pure male. rolleyes.gif

    Vi aggiorno: da una grande quantità (circa due kg di verdure) sono riuscito a ottenere una manciata di pellet accettabile, il resto inservibile perché troppo umido. Quel poco che ho offerto è stato molto gradito. In sintesi: credo che sia una cosa da rifare ma con strumenti più avanzati...


  4. L'idea è molto interessante, la mia perplessità è la consistenza: non vorrei che senza leganti il tutto finisse con lo sbriciolarsi e ritrovarsi con polvere anzichè simil-pellettato. Poi la durata di conservazione. Ma sicuramente se hai modo di fare delle prove e ottenere consigli su come si potrebbe procedere tienici informati.

    avevo pensato di procedere per piccole quantità consumabili in una settimana, utilizzando un processo di produzione simile a questo

    http://www.caridine.it/articolo-mangime-in-pellet-fai-da-te-caridine-neocaridine-mimmo-fonte.html

    ma con gli ingredienti adatti.

    Per quanto riguarda la consistenza, il materiale fibroso di alcune piante potrebbe fungere da "collante". Penso inoltre che il formatto "quadrucci" sia più solido perché si sfrutta una superficie maggiore a parità di massa: il peso è distribuito meglio.. Oggi faccio la prima prova.


  5. Sono da sempre insoddisfatto dei pellet alimentari

    in commercio: c'è sempre un qualche componente che non mi convince del tutto e la voracità con cui le cavie lo consumano mi pare quasi un effetto fast food... Da tempo ho smesso di darlo anche come premio.

    Mi domandavo: se realizzassi un mangime secco fatto in casa? Ho visto su un sito di allevamento e cura delle caridine un metodo di preparazione di pellet alimentari utilizzando il forno a basse temperature (forse sarebbe anche meglio un essiccatore) per disidratare il prodotto. Gli ingredienti sarebbero chiaramente diversi, ma partendo da erbe e verdure centrifugate, tritate e ridotte in una pasta che viene stesa, tagliata e essiccata tra i 50 e i 70 gradi non si potrebbe ottenere un complemento/premio più sano?

    Voi che ne direste?


  6. Ciao, ben ritrovato!

    Non è facile trovare maschietti già sterilizzati presso i privati, forse è più facile con le Associazioni di volontariato.

    Ho provato a contattare AAE cavie ma devono essere molto occupati, mi hanno chiesto di compilare il modulo una seconda volta ma non hanno ancora avuto modo di contattarmi e non vorrei lasciare sola a lungo la mia caviuzza... grazie a tutti quelli che hanno risposto!


  7. Salve a tutti, ho ricevuto questo messaggio personale, sapete se è arrivato a qualcun altro? Un saluto,

    Vincenzo

    vincenzo85,

    silver ti ha inviato un messaggio privato dal titolo "Ciao,".

    silver ha scritto:

    ================================================== ====================

    Ciao,

    Il mio nome è oneil argento

    Ho visto il tuo profilo oggi in questo sito e ottenere intrested la vostra conoscenza, perché si guarda molto carino nel tuo profilo, ecco il mio indirizzo email (silveroneil@yahoo.com) vi prego di inviarmi una e-mail in modo che Io ti mando le mie foto e dirvi di più su me stesso,.

    mail a me (silveroneil@yahoo.com)

    Ricordo a distanza, colore, religione o tribù, ma non importa amore questioni molto.

    bacio

    Oneil argento

    ========================================

    Hello,

    My name is silver oneil

    I saw your profile today in this site and get intrested to know you, because you look very nice in your profile, here is my email address (silveroneil@yahoo.com) please send me an email so that i will send you my photos and tell you more about my self,.

    mail me at(silveroneil@yahoo.com)

    Remember distance,color,religion or tribe does not matter but love matters a lot.

    kiss

    silver oneil

    ================================================== ====================

    Per favore non rispondere direttamente a questa email!

    È possibile rispondere a questo messaggio privato seguendo il link qui sotto:


  8. ho appena finito il mio sacco di pellet per lettiera e viste le prospettive di risparmio (ahim� sono studente!) pensavo di passare al pellet per le stufe.

    ho solamente un dubbio: il pellet specifico per la lettiera � sterilizzato, ma si pu� dire altrettanto di quello per le stufe? non veicoler� parassiti e.g. rogna o  peggio batteri o altri enti patogeni?? aspetto le vostre risposte.


  9. io le do spesso un po' di spremuta e le piace molto, faccio male?

    No, però non darla troppo spesso perché contiene molte calorie, come tutta la frutta del resto, e se avessero qualche piccola lesione in bocca potrebbe dare loro molto fastidio.

    :knuppel:

    ok... io la bevo ogni mattina..evi la potrò avere solo due volte a settimana d'ora in poi..

×
×
  • Crea Nuovo...