Vai al contenuto
kiapapilio

help consigli pulizia lettiera

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

sono nuova in questo forum e vi ho letto molto prima di prendere le mie due caviette che ho da un mese: Cookie e California.

Ho letto molto su come preparare la lettiera al meglio e ho adottato la soluzione di mettere sul fondo della gabbia i teli assorbenti usa e getta per animali, poi sopra uno strato di pellet e per finire sopra del pile. La pulizia completa la faccio una volta alla settimana buttando i teli assorbenti, il pellet e cambiando il pile.

Invece ogni mattina pulisco la superficie del fondo per eliminare le cacchine infinite che fanno e quindi alzo il pile per sbatterlo bene fuori ma inevitabilmente si attaccano sempre i trucioli di pellet (perchè dove fanno la pipì si sgretola). Di conseguenza il lavoro diventa sempre infinito e sporco molto. Volevo capire: voi come fate? Ho letto che alcuni le tolgono con paletta e scopetta ma immagino che non abbiano il telo di pile normale perchè non è rigido ma morbido e quindi non si riesce a spazzolare senza che si sposti.

Poi è da un pochino che la più piccola si infila sotto tra il pile e il pellet per nascondersi e non so come fare per disabituarla... 

Ho letto che alcuni di voi hanno invece dei tappetini lavabili di pile.. sono più rigidi? li mettete comunque con sotto gli usa e getta o come fate?

E poi volevo chiedervi un'altra cosa: dove lavate i teli dei vostri caviotti? perchè sinceramente non un pochino restia ad usare la lavatrice normale... per peli e pezzettini di pellet non vorrei rovinarla.. 

Riuscite a darmi degli consigli pratici? Scusate le mille domande 🤪..  Vi ringrazio molto!

Share this post


Link to post
Share on other sites

No, io non li uso. Solo qualche pezzo di pile come tappetino nella stanza, ma poi utilizzo una lettiera (di solito canapa e truciolo) che cambio settimanalmemte :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao!

io metto nel recinto:

sul fondo una traversina “salva-materasso” di quelle che si mettono tra le lenzuola e il materasso delle culle dei neonati per non far passare eventuali liquidi sul fondo.

poi sopra i tappetini assorbenti per cani, e infine le copertine in pile. 
anch’io pulisco con scopa e palettina (quelle piccole) le cacchine o residui di fieno. Sono copertine in pile normali, ma le tengo “incastrate” tra i cubi del recinto così viene più facile spazzarle.

Per quanto riguarda il lavaggio, anche io prima li lavavo a mano per la paura dei residui di fieno, poi ho trovato su amazon un sacco fatto apposta per le coperte degli animali. Metto tutto dentro e lo chiudo con la sua zip e lavo in lavatrice. In questo modo evito che peli, fieno e altro finiscano nel filtro della lavatrice.

dopo il lavaggio (di solito aspetto di avere 4/5 pile sporchi e lavo tutto in una volta) faccio un giro col cura lavatrice prima xi utilizzarla per i vestiti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 ore fa, Random ha scritto:

Ciao!

io metto nel recinto:

sul fondo una traversina “salva-materasso” di quelle che si mettono tra le lenzuola e il materasso delle culle dei neonati per non far passare eventuali liquidi sul fondo.

poi sopra i tappetini assorbenti per cani, e infine le copertine in pile. 
anch’io pulisco con scopa e palettina (quelle piccole) le cacchine o residui di fieno. Sono copertine in pile normali, ma le tengo “incastrate” tra i cubi del recinto così viene più facile spazzarle.

Per quanto riguarda il lavaggio, anche io prima li lavavo a mano per la paura dei residui di fieno, poi ho trovato su amazon un sacco fatto apposta per le coperte degli animali. Metto tutto dentro e lo chiudo con la sua zip e lavo in lavatrice. In questo modo evito che peli, fieno e altro finiscano nel filtro della lavatrice.

dopo il lavaggio (di solito aspetto di avere 4/5 pile sporchi e lavo tutto in una volta) faccio un giro col cura lavatrice prima xi utilizzarla per i vestiti.

Ciao! Ottimo, grazie mille per i consigli.

Ora ordino i tappetini assorbenti per cani così evito di dover ogni volta pulire il pellet.. oltre che le cacchine! Sicuramente tutto risulterà più comodo.

:)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...